È un po' di tempo che mi chiedo se valga la pena cambiare operatore. Al momento ho Telecom, servizio perfetto, mai un problema, 7 Mega con 9 ms di ping. Pago 40 € al mese, e grazie ad un mio amico anni fa riuscii a ridurre il ping prima che Telecom facesse pagare l'opzione con l'Internet Play (quindi risparmio 6 € ogni 2 mesi). Come dicevo non ho nessun problema con Telecom, ma tutti utilizziamo Internet in casa e mi da un po' fastidio il fatto che nel 2014 abitando a 10 minuti di macchina da Milano sia ancora obbligato ad avere 7 Mb di down e 0,5 di up. Mi sono guardato attorno e Tiscali è in ULL nel mio paese. Offre una 20 Mega a 30 € al mese per 3 anni, dopodiché si passa a 50 € al mese. Ora so che non potete dirmi nulla sulla qualità perché dipende da zona a zona, ma volevo chiedervi se secondo voi vale la pena fare il passaggio. Da una parte ho una 7 Mega che non ha mai dato nessun problema, con un ping bassissimo a 40 € al mese. Dall'altra ho la possibilità di ottenere una 20 Mega ad un prezzo minore, ma con un sacco di incognite: il servizio sarà stabile come quello Telecom? Quanto avrò di Ping?
Inoltre volevo delle informazioni se le conoscete. Quanto mi costerebbe tornare a Telecom se il servizio è scadente? Ho dato un'occhiata e parlano di costi di disattivazione, ma non specificano il prezzo. Inoltre immagino che dovrei anche pagare l'attivazione Telecom di nuovo, e sono certo che poi dovrei pagare anche la Internet Play che non ho mai pagato. Sul sito Tiscali dicono che c'è bisogno del loro modem WiFi. Posso continuare ad usare il mio modem e router o devo collegare il mio router al loro modem? Secondo voi vale la pena rischiare o è meglio aspettare che Telecom metta la 20 Mega (sperando di non dover aspettare 10 anni)?