[Multi OS] Qihoo 360 - Proteggi gratuitamente il tuo PC e il tuo telefono/tablet
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Qihoo 360 - Proteggi gratuitamente il tuo PC e il tuo telefono/tablet

Cambio titolo
  1. #1
    Join us. Thrive. L'avatar di Harald Hardraade
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    33.920

    Qihoo 360 - Proteggi gratuitamente il tuo PC e il tuo telefono/tablet

    Qihoo è una delle Internet companies più popolari in Cina, cresciuta rapidamente (dal 2005) offrendo sistemi freemium di antivirus per le aziende poi divenuti completamente free al grande pubblico. Il loro internet security credo abbia più di 500 mln di utenti, e sono leader in Cina in questo campo; ma nel frattempo hanno ampliato i loro orizzonti verso la creazione di nuovi software.

    Il motivo di questo successo? I loro prodotti sono ottimi, superiori alla concorrenza compatibili con Windows, Mac, Android e iOS, ma nonostante questo, completamente gratis senza offerte limitate o richieste di pagamento future, inoltre hanno un supporto molto attivo attraverso i social network: usano un forum su facebook (credo rispondano anche su Twitter) dove rispondono a tutti i dubbi/quesiti o eventuali problemi e gli aggiornamenti di sistema dei loro programmi sono molto frequenti.

    Per PC offrono tre programmi: 360 Internet Security, 360 Browser e 360 Total Security (attualmente in Beta, rilasciata pochi giorni fa)

    360 Internet Security - Disponibile per Windows nella sua semplicità (molto leggero, in una schermata minimalistica si controlla tutto) offre già un'esperienza completa con 3 Antivirus Engines che operano in simultanea suddividendo le varie mansioni: 360 Heuristic Engine, 360 Cloud Engine e Bit-Defender.

    Il lavoro di 360 Internet Security si suddivide in 3 categorie:
    -Computer Protection (File Realtime Protection, USB Protection, Proactive Defense),
    -Internet Protection (URL Filtering, Download Protection)
    -Privacy Protection (Anti Keylogger, Webcam Protection)

    Si possono fare Scan veloci, completi o personalizzati solo su alcune aree o files del pc.

    In più è inclusa un estensione per il tuo web browser (su Mozilla Firefox mi è arrivata subito) per la protezione da siti rischiosi e c'è la possibilità di cambiare tema o scaricarne online della UI dell'antivirus: a mio avviso un po' inutile ma in Cina piace la personalizzazione in ogni cosa. L'ho provata per un paio di settimane aspettando la Total Security e mi ci sono trovato bene, a chi usa il PC anche per il gaming magari consiglio prima di abbassare la protezione in tempo reale su low sennò potreste ritrovare un calo delle prestazioni.

    Spoiler:








    http://www.360safe.com/internet-security.html




    360 Internet Security for Mac - Non ho un Mac quindi non ho testato le performance di questo antivirus (chi ne ha uno e l'ha testato magari può scrivere sotto le sue considerazioni)
    http://www.360safe.com/internet-security-mac.html




    360 Web Browser - Disponibile al momento solo per Windows, da quello che ho potuto vedere pare il figlio di Chrome e Internet Explorer con una bella grafica e alcune features molto interessanti:
    -La più importante è l'utilizzo combinato di Webkit e Trident (rispettivamente di Chrome e IE) per l'ottimizzazione delle pagine: dalla barra dell'indirizzo web si può switchare infatti tra Webkit, IE e IE11.
    -Include già l'estensione per la protezione da siti a rischio
    -Ad Filter per nascondere i banner pubblicitari talvolta fastidiosi, e funziona abbastanza bene
    -La possibilità di mettere i video in pop-out (esattamente come su smartphone) tramite un apposito pulsante: comodo per quando si fanno più attività.

    La mia esperienza con questo Browser è stata breve e abbastanza infelice: dopo averlo installato al primo riavvio ha causato forti rallentamenti al sistema e ho scoperto in seguito che il programma è compatibile con le versioni a 32 bit di Windows e nel sito non è indicato niente al riguardo, quindi in caso vogliate provarlo assicuratevi di avere questa versione di W8. Per quanto riguarda la velocità di caricamento mi è sembrato abbastanza fluido, ai livelli di Firefox (quindi più lento di Chrome ma comunque più veloce di IE).

    Spoiler:






    http://www.360safe.com/browser.html




    360 Total Security - Uscito in lingua inglese pochi giorni fa, è l'Antivirus che più mi ha soddisfatto: protegge da qualunque tipo di minaccia, elimina file inutile con un Cleanup interno e migliora sensibilmente le prestazioni all'avvio del pc con Speedup. Con il Check-up rapido in pochi minuti riesce a svolgere le tre attività.

    -Il Virus Scan compende 5 motori di Antivirus fantastici: Cloud Engine, System Repair Engine, QVMII AI Engine e dopo il primo avvio si possono integrare anche Avira e Bit-Defender, tutti in uso simultaneamente.

    -in Speedup/Bootup si ottimizzano tutti i programmi installati al fine di migliorare le prestazioni del pc. All'avvio un reminder ti avviserà in quanto tempo il sistema si è avviato e nella sua sezione all'interno del software c'è un grafico che mostra i miglioramenti e volendo si possono condividere su Facebook i risultati ottenuti.

    -Cleanup sostanzialmente è un CCleaner integrato: comodo perché fai tutto lì con un check-up senza avere programmi separati.

    Pur essendo una Beta, è già un antivirus sensazionale: l'ho installato sul mio pc ed è riuscito a scovare file difettosi che AVG si era perso, sul pc super infetto di mio padre (eppure secondo Avast è sempre stato tutto regolare ) al primo Full Scan ha trovato 60 virus e se prima ci metteva diversi minuti ad avviarsi ora in meno di 1 minuto è pronto. Insomma, è stato un toccasana

    Spoiler:





    http://360safe.com/totalsecurity.html

    C'è anche la versione mobile ma per non divagare non scriverò qui le mie considerazioni: quella per Android è una buona app, simile a Clean Master ma con qualche funzionalità in più... su iPhone credo ci sia solo Vault che serve a criptare le apps o i files, per tablet/iPad deve ancora uscire la rispettiva App.


    Considerazioni finali: sebbene inizialmente sono rimasto un po' scettico sull'uso simultaneo di più motori antivirus, Internet Security ma sopratutto Total Security riescono egregiamente nel loro lavoro, direi ai livelli di Mcafee e Kaspersky e dunque nettamente superiori ai comuni AVG e Avast (in partcolare su quest'ultimo ho avuto solo brutte esperienze). Le interfacce pulite e minimalistiche per gestire e risolvere problemi con pochi pulsanti consentono l'utilizzo anche ai più tecnofobi (nonostante la lingua di sistema in ognuno di questi programmi sia l'inglese) e il plus di essere tutto completamente gratuito credo sia non da poco.

    Mi piacerebbe mantenere vivo il thread per condividere esperienze, dubbi o curiosità sui software attualmente offerti da Qihoo per PC e sui futuri aggiornamenti

    http://www.360safe.com/index.html
    https://www.facebook.com/360safecenter
    Ultima modifica di Harald Hardraade; 1-05-2014 alle 17:05:18
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    Alienware

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    548
    Come fanno a mantenersi?

  3. #3
    Join us. Thrive. L'avatar di Harald Hardraade
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    33.920
    Citazione emilio12 Visualizza Messaggio
    Come fanno a mantenersi?
    mi pare offrano spazi pubblicitari, hanno tanti altri servizi come il marketplace per le apps,offrono servizi software per le aziende... Fanno anche altro oltre agli antivirus però con quelli hanno ottenuto grande popolarità in Cina, e nel mondo al recente MWC.
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    Alienware

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •