Cosa sono gli Omnibus Marvel?
Omnibus è una collana di volumi che raccoglie alcune delle storie passate più belle e significative di casa Marvel.
Si tratta di volumi cartonati di lusso dalle dimensioni generose e dal prezzo abbastanza impegnativo, consigliati nella maggior parte dei casi poiché sono raccolte fatte con “criterio”, run complete ed indipendenti nella maggior parte dei casi.
# 1 Gli Eterni
18x27, C., 392 pp., col. 29 €, esaurito
Nel 1976, quando Jack Kirby ritornò alla Marvel creò la visionaria saga fantascientifica degli Eterni, in parte ispirata a quella dei suoi “Nuovi Dei” realizzata per la DC Comics. Un’opera che spiega le origini dell’Umanità, formata da tre razze dominanti, gli Eterni, gli Umani e i Devianti. Tre razze destinate a scontrarsi in un capolavoro, ricco di duelli titanici, terrore e viaggi nel tempo, che solo il “Re” Kirby poteva concepire e realizzare. Per la prima volta in Italia raccolti in volume “Eternals 1-19” ed “Eternals Annual 1”, a tre decenni dalla loro prima edizione!
Consigliato: ?
# 2 Civil War 1
+
# 3 Civil War 2
+
# 4 Civil War 3

Finalmente riunite insieme in monumentali volumi da collezione tutte le storie che hanno dato vita al più grande evento Marvel di sempre:
Civil War!
Per molti si è trattato dell’evento Marvel che ha definitivamente segnato il distacco fra la Casa delle Idee e la concorrenza. Per altri magari sarà stata semplicemente una bella storia, per altri ancora una bella potenzialità sprecata o un fuoco di paglia. Ma una cosa è certa: la miniserie scritta da Mark Millar e disegnata da Dave McNiven ha cambaito il volto del Marvel Universe, configurandosi come uno dei più importanti eventi di sempre per le pubblicazioni di questo editore.
Civil War è un sogno, o un incubo, che rimarrà nelle menti di tutti noi lettori come la deriva potenziale di uno Stato che non sa scegliere fra libertà e sicurezza. Tema terribilmente attuale, fra l’altro, il che contribuisce all’importanza dell’opera.
A partire da settembre Marvel Italia proporrà una straordinaria operazione di riedizione di questa mini e di tutto l’universo di tie-in e speciali parallelo sorto attorno a esso.
Consigliato: ?
# 5 Devil di Frank Miller
18x28, C., 840 pp., col., 59,00 €.
Dal genio di Frank Miller, l’autore che ha riscritto i personaggi più importante della Marvel e della DC Comics, il volume che da sempre volevate avere nella vostra biblioteca domestica. Più di 800 pagine con le saghe più importanti di Devil, scritte e disegnate da Miller (spalleggiato da Klaus Janson) fra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta. A vent’anni esatta dalla loro prima pubblicazione italiana, le storie che contengono la prima apparizione di Elektra, Stick e la Mano. L’ingresso in scena di Bullseye e la morte di Elektra. Gli scontri con nemici letali come il Seminatore di Morte e il Gladiatore, con al fianco supereroi del calibro di Hulk, i Vendicatori, Power Man e Iron Fist. E poi, in appendice, una storica intervista all’autore, dietro le quinte e materiali inediti con cui soddisfare anche il più esigente dei Miller fans.
Consigliato: sì!
# 6 Silver Surfer
18x28, C., 544 pp., col., 39 € con sovraccoperta
Creato dalla mano di Galactus - il divoratore di Mondi - Norrin Radd ha sacrificato se stesso per salvare il suo pianeta e la vita della sua amata: Shalla Bal. Il prezzo che Norrin Radd ha dovuto pagare per salvare tutte quelle vite sono la servitù a Galactus e la trasformazione nel suo araldo: Silver Surfer! In esilio sulla terra ora si batte per capire la bellezza e l’umanità dei mortali e cerca di guarire le ferite che separano gli uomini dai loro stessi fratelli. Nato sulle pagine di “Fantastic Four”, dal genio di Stan Lee e Jack Kirby, Silver Surfer è diventato negli anni uno dei personaggi più amati del mondo del fumetto. Questo volume presenta la prima serie (Silver Surfer #1-18) dedicata al surfista d’argento di Stan Lee & John Buscema in un’edizione di prestigio, completamente restaurata. In più la prima avventura solitaria di Norrin Radd da Fantastic Four Annual #5, introduzione e commenti di Stan Lee.
Consigliato: sì!
# 7 House of M
18x28, C., 232 pp., col., Euro 25,00
La realtà dell’Universo Marvel è stata trasformata, forse per sempre. Un “evento bianco” ha mutato radicalmente la realtà e ogni supereroe si è risvegliato in una società dove gli esseri umani sono la minoranza oppressa e i mutanti dominano ogni nazione, cultura, religione e movimento politico terrestre: un regno unito sotto la Casata di M, la famiglia di Magneto. Qui, l’attore, scienziato e stella del wrestling Peter Parker vive con la moglie Gwen e il figlio Richie. Qui, Steve Rogers è un vecchio che abita in uno squallido appartamento del Bronx. Qui, Alison Blaire è una conduttrice televisiva. Qui, il Dottor Strange è un semplice psicanalista. Qui, Logan è il più importante agente dello S.H.I.E.L.D. e sta insieme alla compagna di squadra Mystica. Ma Wolverine ricorda ancora il mondo di un tempo!!! Torna in una nuovissima edizione arricchita di moltissimi contenuti speciali, la miniserie in otto parti firmata Brian Michael Bendis & Olivier Coipel.
Consigliato: ?
# 8 Gli Incredibili X-Men 1
18x28, C., 816 pp., col., 59 € con sovraccoperta
Finalmente riunite in un mastodontico volume di oltre ottocento pagine le prime, miliari e indimenticabili avventure della seconda generazione di X-Men. Dallo scontro con Krakoa, l’isola che cammina, all’esordio di Emma Frost, passando per la saga di Proteus, la prima apparizione di Fenice e dei Predoni Stellari, il ritorno di Magneto e tante altre grandi e memorabili storie. Tutta la magia degli X-Men di Claremont, Byrne, Cockrum e Wein in un monumentale Omnibus che nessun X-fan può permettersi di perdere!
Consigliato: sì!
# 9 Capitan America: la morte di un sogno
18x28, C., 696 pp., col., con sovraccoperta Euro 50,00
Ecco la storia che ha sconvolto l’America, con echi sui media da costa a costa.
Questo lussuoso cartonato raccoglie i primi 25 episodi del già leggendario ciclo di Ed Brubaker sulla vita e sulla morte di Capitan America, con l’arrivo del misterioso Soldato d’Inverno, la lotta contro una nuova letale incarnazione del Teschio Rosso e di un’insidiosa cospirazione tesa a distruggere il mondo di Cap.
In questo ciclo di storie pieno di intrigo, suspense, azione, avventura e con gli esplosivi disegni di Steve Epting, Michael Lark, Mike Perkins ed altri ancora, Capitan America non è mai stato così nobile, deciso e pronto a sacrificare tutto per la causa della libertà.
Contiene gli episodi di Captain America dal n. 1 al n. 25 della serie regolare americana, e gli albi speciali autoconclusivi Capitan America 65th Anniversary Special e Winter Soldier: Winter Kills.
Consigliato: sì!
# 10 Astonishing X-Men: Inarrestabili
[IMG]

[/IMG]
18x28, C., 672 pp., col., con sovraccoperta Euro 50,00
Tutto il ciclo narrativo di “Astonishing X-Men” del super-team creativo Joss Whedon & John Cassaday in un unico, gigantesco volume! Il creatore di “Buffy the Vampire Slayer” Whedon e Cassaday (“Captain America”, “Planetary”) mettono assieme un cast stellare - Ciclope, la Bestia, Wolverine e Emma Frost, con il ritorno di Kitty Pryde – e una serie di eventi spettacolari e sorprendenti fin dalle primissime pagine. Con molti “extra” – che comprendono interviste agli autori, studi di personaggi, copertine variant – il volume colleziona “Astonishing X-Men” #1-24 e “Giant-Size Astonishing X-Men” #1.
Consigliato: sì!
# 11 Vendicatori per sempre
[IMG]

[/IMG]
18x28, C., 304 pp., col., con sovraccoperta Eroi senza tempo! Nel corso degli anni, i Vendicatori hanno combattuto innumerevoli criminali e mostri, per proteggere la Terra e i suoi abitanti dalla distruzione. Non importa con quali difficoltà, non importa con quali sacrifici, gli Eroi più Potenti della Terra hanno trovato sempre un modo per raggiungere la vittoria. Ma ora, affrontano un genere di minaccia del tutto differente. Questo nemico apparentemente imbattibile è… il futuro! Sette Vendicatori persi nel tempo, provenienti dal passato, dal presente e dal futuro, devono proteggere Rick Jones dalla morte per mano di Immortus, il Padrone del Tempo. Per scoprire perché Rick Jones è stato designato per l'eliminazione, i Vendicatori uniscono le forze con Kang il conquistatore, uno dei loro nemici più letali, e con una versione più giovane di Immortus, in una battaglia cosmica che si dipana dal vecchio West alla fine del tempo. E così facendo si rendono conto che non stanno combattendo solo per salvare una vita , ma per il destino stesso dell’umanità, contro un nemico ancora più grande di quello che possono immaginare! Il volume colleziona l’intera miniserie "Avengers Forever" #1-12 di Kurt Busiek & Carlos Pacheco.
Consigliato: ?
# 12 Terra X
+
# 13 Universo X
+
# 14 Paradiso X
CoQ~~60_35.JPG)
18x28, C., col., con sovraccoperta Le grandi epopee vedono la luce solo raramente. Scaturita dalla brillante mente creativa di Alex Ross, TERRA X è una di queste. Insieme allo scrittore Jim Krueger e all'artista John Paul Leon, Ross infonde vita a questa visione futura dell’Universo Marvel. L’universo Marvel è sempre stato un luogo di meraviglie e misteri, ricco di supereroi che vivevano in mezzo agli uomini. Ma poi arrivò un giorno in cui ogni uomo, donna e bambino acquisirono improvvisamente incredibili poteri e abilità. Che ne sarebbe stato degli eroi, in questo nuovo, strano mondo? Con una nutrita sezione di extra con gli studi dei personaggi, i disegni preparatori, gli schizzi a matita e tutte le meravigliose copertine dipinte da Alex Ross
Consigliato: ?
# 15 Secret Invasion
18,3x27,7, C., 368 pp., col. | Euro 29,00
Di chi ti fidi? Finalmente riproposta in volume la storia che ha stravolto il mondo degli eroi! La razza di mutaforma alieni nota come Skurll si è segretamente infiltrata in ogni organizzazione super-umana della Terra con un solo scopo: un’invasione globale! Ora, il momento di mettere in atto l'invasione è arrivato! L'universo Marvel vacilla! Il piano dell'Impero Skrull è ormai prossimo alla perfezione. Sarà un epico scontro tra eroi! Chi è umano? Chi è Skrull? Risurrezioni e riunioni! Pagina dopo pagina scoprirete una serie interminabile di colpi di scena e di sconvolgenti rivelazioni! Brian Bendis e Leinil Yu, direttamente dalle pagine del loro enorme successo New Avengers, vi regalano una storia che muterà per sempre l’Universo Marvel! Raccoglie Secret Invasion #1-8. E anche New Avengers: Illuminati #1, New Avengers: Illuminati #5 e New Avengers #40, i prologhi indispensabili per capire i retroscena di questa epica saga. Abbracciate il cambiamento. Lui vi ama.
Consigliato: ?
# 16 Warlock

I Fantastici Quattro, Spider-Man, Thor, Iron Man, Devil e Silver Surfer solcavano i cieli di Manhattan da tempo, ma la vena creatrice di Stan Lee e soci non era certo esaurita… La dimostrazione fu Adam Warlock, l’eroe di una nuova era! Superazione mescolata sapientemente con denuncia e allegorie sociali per un personaggio che cominciò a riflettere i turbamenti e le insofferenze di un periodo tumultuoso e irrequieto. Il tutto sapientemente orchestrato da Roy Thomas e Gil Kane. 18,3x27,7, C., 592 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 17 Gli Incredibili X-Men 2
A grande richiesta, prosegue la ristampa integrale degli X-Men di Claremont, Cockrum e Byrne. In questo secondo volume, The Uncanny X-Men 132/159 e gli Annual 4/6 della serie. Tre anni di grandi avventure che hanno cambiato la storia dei comics: la Saga di Fenice Nera, Giorni di un futuro passato, il ritorno di Magneto, di Arcade, di Alpha Flight e dei Predoni Stellari. Poi, l’esordio dei Morlock e tanti altri racconti che sono alla base del successo degli Uomini-X, pubblicati in Italia oltre vent’anni fa. Un grande evento Marvel!
18,3x27,7, C., 816 pp., col., con sovraccoperta | Euro 59,00
Consigliato: sì!
# 18 Thor di Walter Simonson 1
[IMG]

[/IMG]
Non sono molti gli autori capaci di lasciare una traccia così profonda su un personaggio da essere, contemporaneamente, linea di rottura con il passato e modello per le storie a venire: questo è successo al visionario Walter Simonson che, in coppia con Sal Buscema, è riuscito a cambiare per sempre l’universo narrativo del dio del Tuono! Raccogliendo un ideale testimone dalla coppia Stan Lee/Jack Kirby, Simonson ha realizzato un Thor inedito e originale, partendo dal sapore epico delle prime storie, mescolato a un dinamismo senza eguali. In due prestigiosi volumi cartonati Marvel Omnibus viene riproposta l’intera saga del dio con il martello, che per quattro anni ha condotto i lettori tra la maestosa Asgard e le caotiche strade di New York. 18,3x27,7, C., 592 pp., col.
Consigliato: ?
# 19 Spider-Man di Michelinie e McFarlane

Una delle più amate gestioni di Amazing Spider-Man torna in un’edizione definitiva! Uno dei disegnatori più influenti della storia del fumetto, Todd McFarlane, esplode con la sua bravura sulla pagina della testata “principe” tra quelle dedicate all’Uomo Ragno, accompagnato da uno scrittore che ha segnato gli anni 80: David Michelinie. Quasi 900 pagine di azione per un lungo, indimenticabile ciclo ricchissimo di eventi per Spidey, tra cui lo storico numero 300 con il debutto di Eddie Brock nei panni di Venom. Inoltre, un ricco parterre di guest star: da Hulk a Capitan America passando per la Gatta Nera e Magneto! La Storia dell’Uomo Ragno in un’edizione lussuosa e ricca di extra. Semplicemente imperdibile! 18x28, C., 856 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: sì!
# 20 X-Men di Chris Claremont & Jim Lee, vol 1

Gli anni 90 erano alle porte. Su Uncanny X-Men il padre putativo degli X-Men, Chris Claremont, venne affiancato da quello che sarebbe diventato il più amato disegnatore di supereroi, Jim Lee. Ne nacque un ciclo rimasto nella storia. La deflagrante entrata in scena di Gambit e Jubilee, la morte degli X-Men, un nuovo volto per Psylocke, la battaglia contro i Reavers… Questo e altro in un volume indimenticabile. Le storie che hanno posto le basi per i decenni a venire, illustrate dal disegnatore che ha rivoluzionato gli anni 90, accompagnato da autori del calibro di Marc Silvestri, Kent Williams e Rob Liefeld. 18x28, C., 720 pp., col., con sovraccoperta Contiene: Uncanny X-Men #244/269, X-Men Annual #13, Classic X-Men #39, What The--?! #5
Consigliato: ?
# 21 Assedio

Assedio è il culmine di cinque anni di storie Marvel, una saga acclamata da critica e pubblico con protagonisti tutti i più importanti supereroi. Norman Osborn, il criminale che ha preso il controllo della comunità supereroica americana, assedia Asgard, la dimora degli dei nordici sulla Terra. È guerra! Da un lato le forze di Osborn; dall’altro, finalmente riuniti, i Vendicatori, con in testa Thor, Capitan America e Iron Man. Un elegante volume di grande formato raccoglie la miniserie portante dell’evento, il prologo, l’epilogo, gli speciali che approfondiscono i punti di vista dei personaggi principali e con contenuti extra. Contiene: Siege: The Cabal #1, Siege #0/4, Siege: Captain America #1, Siege: Loki #1, Siege: Young Avengers #1, Siege: Secret Warriors #1, Siege: Spider-Man #1, Siege: Entry – Fallen Sun #1 18x28, C., 304 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 22 Nick Fury, agente dello SHIELD

Ben prima di essere rilanciato al cinema da Samuel L. Jackson, l’eroe della Seconda Guerra Mondiale Nick Fury è stato reinventato in piena Guerra Fredda. I padri dell’Universo Marvel Stan Lee e Jack Kirby catapultarono il burbero colonnello in una spy story fantascientifica, ponendo le basi per il lato spionistico della Marvel e inventando elementi come lo S.H.I.E.L.D. e l’Elivelivolo. Di lì a poco fecero largo a un giovane talento che aspettava di sbocciare: Jim Steranko. L’operato di Steranko sul personaggio è considerato uno dei picchi più alti e moderni della Silver Age dei comics, con sperimentazioni visive che sono vera e propria “pop art”. Eccovi dunque tutte le storie classiche del personaggio, in un maestoso volume per gli amanti dell’avventura e del fumetto di qualità. 18,3x27,7, C., 816 pp., col., con sovraccoperta Contiene: Strange Tales #135/168, Nick Fury Agent of S.H.I.E.L.D. #1/15, Marvel Spotlight #31
Consigliato: ?
# 23 Wolverine di Claremont, Miller & Buscema, vol 1

A grande richiesta, tornano le prime tetre missioni di Wolverine. La prima apparizione come nemico di Hulk, la miniserie ambientata in Giappone che ha ispirato il film Wolverine (disegnata dal geniale Frank “Sin City” Miller!), l’avventura con Kitty Pryde e i primi, spettacolari numeri della serie regolare disegnati dal maestro John Buscema. Le storie che hanno forgiato la leggenda dell’X-Man più amato! 18x28, C., 832 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 24 Thor di Walter Simonson, vol 2

Fra tutti i cicli di Thor uno dei più apprezzati è quello di Walter Simonson, che ha saputo riproporre perfettamente l’epica e la tensione delle prime storie del dio del Tuono. Ora giunge in Italia, nella prestigiosa veste dei cartonati Marvel Omnibus, la seconda raccolta, che conclude quel ciclo pluriennale. Storie impreziosite da colori rinnovati, tratti a china ottenuti da una scansione completamente nuova delle tavole originali e un’ampia raccolta di materiali extra. Imperdibile! 18,5x27,5, C., 624 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 25 Howard il Papero

Imprigionato in un mondo che non ha creato! Dopo le sue prime apparizioni a fianco dell’Uomo Cosa, nessuno avrebbe creduto che Howard the Duck, alias Orestolo il Papero, sarebbe diventato un personaggio di culto. Un papero costretto a vivere lontano dal suo pianeta che si trova ad affrontare minacce terribili per la Terra. Un capitolo inimitabile della storia del fumetto, una creazione del geniale Steve Gerber, qui coadiuvato ai disegni da Val Mayerick, Gene Colan e John Buscema. 18x28, C., 788 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 26 Alias

Il fumetto che ha cambiato tutto! Jessica Jones ha superpoteri, ma non è una supereroina. Fa l’investigatrice privata e la sua agenzia, Alias Investigations, è specializzata in casi che riguardano i superumani. Tra uno schifoso incarico e l’altro, Jessica cerca di mettere insieme i pezzi della sua vita. Una storia cupa, cruda, emozionante. Un fumetto unico nel suo genere. Di Bendis e Gaydos. 18x28, C., 720 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 27 Fear Itself, vol 1: Il potere della paura
+
# 28 Fear Itself, vol 2: Il fronte interno
+
# 29 Fear Itself, vol 3: I temerari

Più antico della Terra e più potente degli dei, il Serpente è rimasto imprigionato per eoni, aspettando il momento giusto per vendicarsi di Odino, sovrano degli dei e suo odiato carceriere. Ora avrà la sua occasione... e la Terra ne pagherà il prezzo! Araldo del Serpente da quando aveva ritrovato un martello magico caduto dai cieli, il-nuovo Teschio Rosso libera l'antico male dalla sua prigione. Aiutato dagli otto avatar della paura - criminali ed eroi posseduti dai suoi martelli - il Serpente getta il mondo nell'ombra. La paura lo nutre e lo rende più forte. Mentre Odino conduce il suo popolo via da Asgard e abbandona la Terra al suo fato, Capitan America, Iron Man, Thor e i Vendicatori dovranno affrontare i loro timori più grandi. Forse nemmeno gli Eroi più potenti della Terra riusciranno a proteggerci. Consigliata la supervisione di un adulto.
Consigliato: ?
# 30 Fantastici Quattro di John Byrne, vol 1

Un’opera faraonica che racchiude tutti i lavori di John Byrne riguardanti il famoso Quartetto. Si parte nel 1977 da Marvel Team-Up e Marvel Two-In- One, passando da Fantastic Four 209, primo numero in cui John diventa il disegnatore ufficiale, per arrivare allo storico Fantastic Four 232, albo in cui Byrne comincia a occuparsi sia dei testi che dei disegni. 18,3x27,7, C., 768 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 31 AVX

Nell’angolo sinistro: Ciclope e il più potente gruppo di X-Men mai messo assieme. Nell’angolo destro: Capitan America e un esercito di Avengers. Al centro, la cosiddetta Messia Mutante, ospite designata della Forza della Fenice: Hope Summers! La Fenice si sta avvicinando alla Terra: per i Vendicatori un pericolo mortale da fermare a ogni costo, per gli X-Men l’unica speranza di salvare la propria specie. Lo scontro è inevitabile! 18,3x27,7, C., 592 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: ?
# 32 New X-Men by Grant Morrison
All’alba del nuovo millennio, una Marvel Comics in gran fermento affidò all’iconoclasta Grant Morrison il suo best seller: X-Men. Col disegnatore Frank Quitely la trasformò in New X-Men, una serie capace di modernizzare tematiche, atmosfere, look rispecchiando “l’anima” dei celebri mutanti. L’acclamato ciclo con la morte di Jean Grey, la trasformazione di Bestia, la corruzione di Ciclope, il segreto di Xavier e molto altro ancora. 18,3x27,7 C., 1120 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: sì!
# 33 Spider-Man di Todd McFarlane & Erik Larsen

Torna Spider-Man, il fumetto-mito degli anni 90! Todd McFarlane stupisce con disegni spettacolari e un mix di tematiche horror e humor nero. Peter Parker affronta i suoi avversari più classici come Lizard, Hobgoblin e Morbius, e ospiti del calibro di Wolverine. In appendice, anche le storie di Erik Larsen. 17x26, C., 512 pp., col., con sovraccoperta
Consigliato: sì!