I matrimoni, le torte, i regali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: I matrimoni, le torte, i regali

Cambio titolo
  1. #1
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558

    I matrimoni, le torte, i regali

    Per la prima volta da quando sono nato un mio amichetto (di 4 anni più grande) si sposa.

    Ci conosciamo da parecchi anni ma non abbiamo un rapporto particolarmente stretto, attualmente ci vediamo in università dove si scambia qualche chiacchera e nullapiù.

    Mi ha invitato al taglio della torta (*), io ho questa domanda da girarvi (NOTA: è l'argomento principale del topic, lo dico subito perché io vi conosco a voi furbetti):

    - se non vado devo comunque fare un regalo? Considerate che ha invitato "assieme" me e un altro amichetto, quindi nel caso possiamo unire le forze


    (*) Il taglio della torta è una parte del festeggiamento generalmente esteso ad un insieme di persone di cardinalità maggiore dell'insieme dei presenti al pranzo. Qui si invitano gli amici meno stretti (come me in questo caso). Una rapida ricerca su google vi mostrerà come la illustre comunità di un forum tipicamente femminile (che non citerò) si scaglia con imponente forza contro questa usanza. Io invece la approvo: uno mica si può permettere il pranzo ad un milione di gente, di contro potrebbe trovare piacevole festeggiare anche con queste persone.

    OT: voi che ne pensate di queste usanze dei matrimoni, delle sue assurde regole non scritte e delle ingenti spese che ne conseguono? Da oggi (che ho scoperto questo mondo) avrò il terrore di ricevere altri inviti

  2. #2
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Odio visceralmente i matrimoni con tutto me stesso, dove chiacchericci e vino scorrono a fiumi.
    Parentesi chiusa
    Regali: se non vai il regalo non è dovuto, salvo essere parenti stretti non lo dicono ma non poche volte la gente rifiuta gli inviti per questioni monetarie.... Andare ai matrimoni costa. Almeno ai matrimoni che odio io (ossia quelli che fanno tutti) con ricevimenti di gala e noiosissime feste che si potraggono fino ad ora tarda.
    Nel caso ci vai, chiedi agli sposi ma con tutta probabilità hanno fatto una o più liste di regali presso delle catene, dove puoi recarti e versare un contributo a piacere.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    5.086
    Solitamente quando si viene invitati ad un matrimonio o ad una festa collaterale è buona educazione fare un regalo, magari senza spendere necessariamente un capitale. Poi dipende anche dalle persone che non partecipando evitano anche di regalare qualcosa agli sposi.

    Riguardo la tua ultima domanda io mi sono sposata in Comune invitando solo i parenti più stretti (i miei, le mie sorelle, i genitori di mio marito e suo fratello) proprio per evitare le usanze di cui parli e risparmiare soldi.
    Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

  4. #4
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione Lead Soldier Visualizza Messaggio
    Per la prima volta da quando sono nato un mio amichetto (di 4 anni più grande) si sposa.

    Ci conosciamo da parecchi anni ma non abbiamo un rapporto particolarmente stretto, attualmente ci vediamo in università dove si scambia qualche chiacchera e nullapiù.

    Mi ha invitato al taglio della torta (*), io ho questa domanda da girarvi (NOTA: è l'argomento principale del topic, lo dico subito perché io vi conosco a voi furbetti):

    - se non vado devo comunque fare un regalo? Considerate che ha invitato "assieme" me e un altro amichetto, quindi nel caso possiamo unire le forze


    (*) Il taglio della torta è una parte del festeggiamento generalmente esteso ad un insieme di persone di cardinalità maggiore dell'insieme dei presenti al pranzo. Qui si invitano gli amici meno stretti (come me in questo caso). Una rapida ricerca su google vi mostrerà come la illustre comunità di un forum tipicamente femminile (che non citerò) si scaglia con imponente forza contro questa usanza. Io invece la approvo: uno mica si può permettere il pranzo ad un milione di gente, di contro potrebbe trovare piacevole festeggiare anche con queste persone.

    OT: voi che ne pensate di queste usanze dei matrimoni, delle sue assurde regole non scritte e delle ingenti spese che ne conseguono? Da oggi (che ho scoperto questo mondo) avrò il terrore di ricevere altri inviti

    Innanzitutto, dipende se lo sposo ha fatto o no una lista.

    Se l'ha fatta (Agenzia viaggi, mediaworld, Kasanova, boh) voi potete fare un piccolo versamento lì e pulirvi la coscienza. Il vostro versamento finirà in mezzo a decine di altri e bona.

    Se invece non l'ha fatta e dovete fare un regalo materiale, io sinceramente lascerei stare.
    In due, invitati """marginali""" rischiereste di prendere davvero una cosina, se vi imbarazza potete anche fare a meno.

    Ora parto con le mie opinioni:
    - io sono favorevolissimo al matrimonio in quanto contratto. E' assolutamente fondamentale.
    Vuoi dei diritti? Bene, ci sono anche dei doveri a cui sottostare.
    - Nel momento in cui io sono così favorevole al contratto, il contratto deve essere stipulabile da CHIUNQUE.
    Uomo con donna, uomo con uomo, donna con donna, uomo con albero, donna con gatto.
    - se vuoi fare il matrimonio "bello" con il festeggiamentone e tutto quanto, è umano che tu non possa invitare 450 persone al pranzo e che quindi alcuni saranno al pranzo e molti altri alla torta.
    - io non farò un matrimonio di quel tipo, non è nella mia indole e non voglio fare quel tipo di investimento.
    Assolutamente nulla contro chi lo fa. Sono stato sabato a un matrimonio così e ero anche il testimone. Bellissimo, ma non è per me.

    Un giorno (neanche troppo lontano) andrò in comune e metterò le firme che servono
    Ultima modifica di iMaX; 5-06-2014 alle 10:22:50
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  5. #5
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione JaneEyre78 Visualizza Messaggio
    Riguardo la tua ultima domanda io mi sono sposata in Comune invitando solo i parenti più stretti (i miei, le mie sorelle, i genitori di mio marito e suo fratello) proprio per evitare le usanze di cui parli e risparmiare soldi.
    10 minuti di applausi coretesemente ad una donna pratica.

    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    Innanzitutto, dipende se lo sposo ha fatto o no una lista.

    Se l'ha fatta (Agenzia viaggi, mediaworld, Kasanova, boh) voi potete fare un piccolo versamento lì e pulirvi la coscienza. Il vostro versamento finirà in mezzo a decine di altri e bona.

    Se invece non l'ha fatta e dovete fare un regalo materiale, io sinceramente lascerei stare.
    In due, invitati """marginali""" rischiereste di prendere davvero una cosina, se vi imbarazza potete anche fare a meno.

    Ora parto con le mie opinioni:
    - io sono favorevolissimo al matrimonio in quanto contratto. E' assolutamente fondamentale.
    Vuoi dei diritti? Bene, ci sono anche dei doveri a cui sottostare.
    - Nel momento in cui io sono così favorevole al contratto, il contratto deve essere stipulabile da CHIUNQUE.
    Uomo con donna, uomo con uomo, donna con donna, uomo con albero, donna con gatto.
    - se vuoi fare il matrimonio "bello" con il festeggiamentone e tutto quanto, è umano che tu non possa invitare 450 persone al pranzo e che quindi alcuni saranno al pranzo e molti altri alla torta.
    - io non farò un matrimonio di quel tipo, non è nella mia indole e non voglio fare quel tipo di investimento.
    Assolutamente nulla contro chi lo fa. Sono stato sabato a un matrimonio così e ero anche il testimone. Bellissimo, ma non è per me.


    Un giorno (neanche troppo lontano) andrò in comune e metterò le firme che servono
    Stando alla mia esperienza, chi vuole il matrimonio festoso non è l'uomo Vuoi mettere per la donna sentirsi "principessa per un giorno" dopo che ha passato l'infanzia a vedere cenerentola, la sirenetta e mille altre fiabe? Maledetta Disney
    Al riguardo, le persone pratiche hanno tutto il mio appoggio.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  6. #6
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    10 minuti di applausi coretesemente ad una donna pratica.


    Stando alla mia esperienza, chi vuole il matrimonio festoso non è l'uomo Vuoi mettere per la donna sentirsi "principessa per un giorno" dopo che ha passato l'infanzia a vedere cenerentola, la sirenetta e mille altre fiabe? Maledetta Disney
    Al riguardo, le persone pratiche hanno tutto il mio appoggio.
    io ho avuto fortuna perchè la mia compagna la pensa esattamente come me, o io la penso esattamente come lei, a seconda.

    Spesso c'è una forte influenza anche delle famiglie, che foraggiano economicamente questo tipo di eventi
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    5.086
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    io ho avuto fortuna perchè la mia compagna la pensa esattamente come me, o io la penso esattamente come lei, a seconda.

    Spesso c'è una forte influenza anche delle famiglie, che foraggiano economicamente questo tipo di eventi
    Per molte donne quello rappresenta uno dei giorni più importanti della loro vita e allora è comprensibile che vogliano viverlo al "massimo" ed averne un ricordo indelebile.
    Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

  8. #8
    #LandaDesolata L'avatar di AlexCasa89
    Registrato il
    02-09
    Località
    Oltre Questi Confini
    Messaggi
    6.229
    ma si, fagli un regalo scherzoso tipo una bambola gonfiabile oppure un buono da spendere al sexy shop

    e fai attenzione alla gente che ci sarà, non sia mai che ti ritrovi una tua ex che ti viene presentata come tua cugina perduta

  9. #9
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    vai senza regalo, cazzotene

  10. #10
    Kuroda
    Ospite
    Se fa la lista regali buttaci una 50€. Altrimenti cazzotene.

    Ah, per una volta quoto Rika.

  11. #11
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    scusa ma perchè lo chiami amichetto?io gli amici li chiavamo così quando avevo 10 anni.percaso tu hai 6 anni e lui ne ha 10?e già si sposa?

    fa un regalo,anche semplice.e se non ci vai boh...al posto tuo non farei niente



  12. #12
    l'Infame L'avatar di Witch*
    Registrato il
    08-07
    Località
    Decimomannu
    Messaggi
    7.005
    Io nemmeno mi sposerei, ma devo farlo perché ho ricevuto un'agevolazione per la richiesta del mutuo che impone che debba sposare il mio compagno entro un anno dall'erogazione del mutuo. Lo vedo per quello che è comunque: un contratto tra due parti che sancisce diritti e doveri di entrambi.
    E sceglieremo rigorosamente la separazione dei beni, per dire.
    A me i matrimoni in generale non piacciono, ma solo perché le feste son sempre troppo lunghe e finisce che mi stanco più che divertirmi. Salvo rare eccezioni in cui gli sposi riescono a organizzare qualcosa di diverso dal solito e che non costringe a star seduti ad abbuffarsi per ore.

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    5.086
    Citazione Witch* Visualizza Messaggio
    Io nemmeno mi sposerei, ma devo farlo perché ho ricevuto un'agevolazione per la richiesta del mutuo che impone che debba sposare il mio compagno entro un anno dall'erogazione del mutuo. Lo vedo per quello che è comunque: un contratto tra due parti che sancisce diritti e doveri di entrambi.
    E sceglieremo rigorosamente la separazione dei beni, per dire.
    A me i matrimoni in generale non piacciono, ma solo perché le feste son sempre troppo lunghe e finisce che mi stanco più che divertirmi. Salvo rare eccezioni in cui gli sposi riescono a organizzare qualcosa di diverso dal solito e che non costringe a star seduti ad abbuffarsi per ore.
    Ottima scelta, anche io ho optato per il regime della separazione dei beni.
    Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

  14. #14
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione AlexCasa89 Visualizza Messaggio
    ma si, fagli un regalo scherzoso tipo una bambola gonfiabile oppure un buono da spendere al sexy shop

    e fai attenzione alla gente che ci sarà, non sia mai che ti ritrovi una tua ex che ti viene presentata come tua cugina perduta
    questi sono regali da addio al celibato non per il matrimonio visto che ci saranno parenti stretti suoi di lui e di lei che magari potrebbe non prenderla bene. Se non vai non fare regali, se vai fate qualcosa di un po' serio.

    Io avevo 4 matrimoni quest'anno, sono andato solo ad uno la sera e ho dato agli altri che andando tutto il giorno facevano il regalo una piccola parte (30€) agli altri ho declinato l'invito per i miei problemi allo stomaco (reflusso gastroesofageo) ma la verità è che di starmene seduto a mangiare per ore e ore non ne avevo proprio voglia. Sono andato a salutarli fuori dalla chiesa vestito normalmente (jeans, maglietta e una felpa semplice) a salutare gli sposi e a rompere le palle agli altri che andavano, c'era un mio amico che mi diceva di chiamarlo ad una data ora così da potersene andare via però la fidanzata era di parere contrario.

  15. #15
    Uoooaaooooooo L'avatar di Nortom
    Registrato il
    03-08
    Località
    Berluskikistan
    Messaggi
    8.656
    Se ti piace la moglie regalagli un tablet; si lasceranno nel giro di un mese e tu la consolerai

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •