Salve ragazzi, purtroppo dopo quattro anni di onorata carriera il mio Toshiba ha improvvisamente smesso di funzionare, e ad una prima analisi pare che il danno, unito all'usura di altre parti, mi costringano alla sostituzione.
Il problema è che, per l'appunto, sono 4 anni che non seguo il mercato, quindi su parecchie cose sono rimasto indietro.
Le mie esigenze sono essenzialmente quelle di uso per intrattenimento, lavoro (web server e una versione incredibilmente pesante di Eclipse, in termini di memoria) e gaming: gradirei una soluzione che mi permetta di avere buone performance senza trovarmi un mattone da portarmi appresso.
L'aggiunta "ultrabook" è un'idea, visto che l'uso ludico che ne faccio è generalmente limitato a videogiochi abbastanza stagionati e che, mediamente, hanno/sono porting dalle console della scorsa generazione.
Paletti obbligatori:
-) niente monitor sopra i 15,6 pollici.
-) peso obbligatorio sotto i 3 Kg.
-) presenza di scheda grafica dedicata che non faccia schifo, possibilmente NVidia.
-) marca non presa in considerazione: Acer.
Paletti opzionali:
-) Preferibile un'ottica Blu Ray integrata, altrimenti può essere totalmente privo di lettore DVD che comunque devo dotarmi di lettore esterno.
-) Hdd ibrido con parte SSD e/o una soluzione a 7200 rpm.
-) Tastiera retroilluminata e/o tastierino numerico.
-) Marche gradite: Asus, Dell, Sony, Toshiba (con riserva, visto la difficoltà di reperire driver aggiornati sperimentata col predecessore)
Veniamo al punto dolente, il prezzo. Ora, non ho un budget fisssato perché, come detto, è una spesa inattesa. Tendenzialmente vorrei tenermi sotto i 1000 euro, ma se il prodotto risulta essere ottimo posso mettere in preventivo anche una spesa superiore.
Ho dato un'occhiata a questi due prodotti: ASUS A551LN-DM097H
e Lenovo IdeaPad Y510P. Possono essere due candidati (specie il Lenovo), ma prima di tirare le somme preferisco avere una visione più globale.
Grazie in anticipo.![]()