Semafori sempre verdi e party col Re. Assurde richieste del CIO.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Semafori sempre verdi e party col Re. Assurde richieste del CIO.

Cambio titolo
  1. #1
    pinci
    Ospite

    Semafori sempre verdi e party col Re. Assurde richieste del CIO.

    Ho cercato nel forum,ma sembra che nessuno abbia letto questa notizia,visto che non esiste un topic che ne parla...
    Cmq andiamo con ordine...
    Le Olimpiadi invernali del 2022 passeranno sicuramente alla storia per un motivo molto semplice,saranno ricordate per essere le Olimpiadi che nessuno vuole.
    Leggiamo l'articolo per farci un idea.
    Una festa insieme a Re Harald, con cocktail e stuzzichini offerti dalla famiglia reale. Chauffeur e auto blu per tutti i membri del Comitato Olimpico Internazionale, con tanto di corsie riservate e semafori regolati in modo da non farli mai stare troppo fermi al rosso. Smartphone con schede e abbonamenti ai gestori norvegesi per tutti i delegati. E poi: un’area vip allo Stadio olimpico con cibo di «alta qualità» e spazi pubblicitari della capitale scandinavah riservati agli sponsor. Sono alcune delle (incredibili) richieste messe sul tavolo dal Cio in vista dei Giochi Invernali del 2022. Pretese che hanno fatto infuriare la Norvegia, in corsa per ospitare la manifestazione insieme alla kazaka Almaty e a Pechino. E, visti anche i costi altissimi per ospitare le Olimpiadi, hanno spinto il governo di Oslo a ritirare la propria candidatura.
    Costi troppo alti

    Spaventati forse dalle recenti Olimpiadi di Sochi, costate la cifra record di 51 miliardi di dollari (40 miliardi di euro), i norvegesi non se la sono sentita di affrontare una spesa alti e imprevedibili. E a nulla è servito «l’aiutino» da 880 milioni di dollari offerto dal Comitato Olimpico al governo di Oslo. La premier Erna Solberg è stata chiara: «Un grande progetto come questo, così costoso, richiede un largo consenso popolare, non ce n’è abbastanza». Dall’altra parte il Cio non l’ha presa bene. Definendo il no di Oslo «un’occasione persa per tutti i norvegesi che seguono con passione gli sport invernali», come ha detto il direttore esecutivo Christophe Dubi.


    Grandi eventi e diritti umani

    Campione in carica di medaglie olimpiche (109 ori, 103 argenti e 94 bronzi), la Norvegia aveva già ospitato i Giochi nel 1952 (a Oslo) e nel 1994 ( a Lillehammer). Anche per questo era la favorita. Il suo no segue quello di Stoccolma, Cracovia e l’ucraina Lviv. Lasciando ora il Cio costretto a scegliere tra gli unici due contendenti rimasti in gara: Pechino e la kazaka Almaty. Due Paesi già nel mirino delle organizzazioni dei diritti umani. Dal Kazakistan, dove «la tortura è la norma nei luoghi di detenzione», alla Cina, «uno Stato autoritario e a partito unico», come sottolinea Human Right Watch. Dopo Sochi 2014, i prossimi Giochi invernali saranno a Pyeongchang, in Corea del Sud, nel 2018. Nel 2022, per la terza volta di fila torneranno in Asia.
    http://www.corriere.it/sport/14_otto...785edc20.shtml
    Preciso che c'è un errore visto che Sochi è nella Russia Europea...
    Cmq cosa ne pensate di tutta questa storia???

  2. #2
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Che quelli del CIO sono dei maledetti scrocconi visto che vogliono mangiare alle spese della famiglia reale norvegese, assurda poi la storia dei semafori.

  3. #3
    plop L'avatar di Chrono Trigger
    Registrato il
    11-02
    Località
    Al bio parco
    Messaggi
    18.855
    Mah, sinceramente non mi sembra il caso di crucciarsi per un evento che succederà in Norvegia tra 8 anni.

  4. #4
    pinci
    Ospite
    Citazione Chrono Trigger Visualizza Messaggio
    Mah, sinceramente non mi sembra il caso di crucciarsi per un evento che succederà in Norvegia tra 8 anni.
    Ma lo hai letto l'OP,oppure hai postato solo per fare un più 1???
    La Norvegia ha ritirato la propria candidatura dopo aver appreso delle assurde richieste del CIO;quindi adesso il Cio si vedrà "costretto" ad assegnare i giochi alle uniche due nazioni rimaste in lizza,ovvero Kazakistan o Cina,nazioni dove i diritti umani e la democrazia sono sconosciute.
    Inoltre a questo punto sarebbe interessante sapere quali concessoni fece il governo italiano per far svolgere i giochi a Torino nel 2006;concessioni che sono state ovviamente pagate con i soldi pubblici dei cittadini...ma in fondo nella nazione degli sprechi cosa vuoi che sia questo altro sperpero di denaro pubblico???

  5. #5
    dio L'avatar di maghystorkz
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    8.443
    Citazione pinci Visualizza Messaggio
    Ma lo hai letto l'OP,oppure hai postato solo per fare un più 1???
    La Norvegia ha ritirato la propria candidatura dopo aver appreso delle assurde richieste del CIO;quindi adesso il Cio si vedrà "costretto" ad assegnare i giochi alle uniche due nazioni rimaste in lizza,ovvero Kazakistan o Cina,nazioni dove i diritti umani e la democrazia sono sconosciute.
    Inoltre a questo punto sarebbe interessante sapere quali concessoni fece il governo italiano per far svolgere i giochi a Torino nel 2006;concessioni che sono state ovviamente pagate con i soldi pubblici dei cittadini...ma in fondo nella nazione degli sprechi cosa vuoi che sia questo altro sperpero di denaro pubblico???
    Che concessioni fece? costrui tutta l'infrastruttura per lasciarla pressoche abbandonata o regalarla ai gestori.. vedi villaggio olimpico di bardonecchia, ex casermone militare rimodernato a mega hotel//villaggio a spese dello stato italiano e poi gestito privatamente alla fine delle olimpiadi.

  6. #6
    pinci
    Ospite
    Citazione maghystorkz Visualizza Messaggio
    Che concessioni fece? costrui tutta l'infrastruttura per lasciarla pressoche abbandonata o regalarla ai gestori.. vedi villaggio olimpico di bardonecchia, ex casermone militare rimodernato a mega hotel//villaggio a spese dello stato italiano e poi gestito privatamente alla fine delle olimpiadi.
    Queste sono gli intrallazzi che sono stati fatti dagli organizzatori e i vari appaltatori.
    L'articolo mette ben chiaro ed in evidenza che il CIO agisce come la casta Nobiliare della Francia pre-rivoluzionaria;dove i propri eccessi e vizi vengono pagati dal terzo stato (contribuenti).
    Quindi mentre il "Clero moderno" (leggasi classe politica dei vari stati random)ha sempre lasciato che la nobiltà (CIO) sperperasse i soldi del Terzo stato (Aka contribuenti),una nazione a mandato a cagare tutto questo meccanismo e "sputtanado" il tutto a livello nazionale e forse mondiale.

  7. #7
    plop L'avatar di Chrono Trigger
    Registrato il
    11-02
    Località
    Al bio parco
    Messaggi
    18.855
    Citazione pinci Visualizza Messaggio
    Ma lo hai letto l'OP,oppure hai postato solo per fare un più 1???
    La Norvegia ha ritirato la propria candidatura dopo aver appreso delle assurde richieste del CIO;quindi adesso il Cio si vedrà "costretto" ad assegnare i giochi alle uniche due nazioni rimaste in lizza,ovvero Kazakistan o Cina,nazioni dove i diritti umani e la democrazia sono sconosciute.
    Inoltre a questo punto sarebbe interessante sapere quali concessoni fece il governo italiano per far svolgere i giochi a Torino nel 2006;concessioni che sono state ovviamente pagate con i soldi pubblici dei cittadini...ma in fondo nella nazione degli sprechi cosa vuoi che sia questo altro sperpero di denaro pubblico???
    Ma guarda che non frega niente a nessuno, qui sul forum, se nel 2022 faranno le Olimpiadi in Norvegia, in Cina, in Kazakistan o sulla Luna

  8. #8
    kLLB^
    Ospite
    se lo fanno in kazakistan voglio Sacha Baron Cohen che ritorna Borat e canta l'inno in diretta mondiale

  9. #9
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    mica fessi i norvegesi

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •