Libri di fantascienza/spazio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Libri di fantascienza/spazio

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di La tua coscienza
    Registrato il
    06-14
    Messaggi
    691

    Libri di fantascienza/spazio

    Potreste consigliarmi un libro che parli dello spazio, del suo infinito ignoto, qualcosa magari di Asimov? O anche altri autori ovviamente. Dopo aver visto interstellar mi è salita voglia di un romazo/racconto di questo stampo. COnsigli?

  2. #2
    Mr Beckett
    Ospite
    Se vuoi iniziare Asimov ti consiglio di dare un' occhiata qui: http://www.gamesvillage.it/forum/sho...-dove-iniziare

  3. #3
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione La tua coscienza Visualizza Messaggio
    Potreste consigliarmi un libro che parli dello spazio, del suo infinito ignoto, qualcosa magari di Asimov? O anche altri autori ovviamente. Dopo aver visto interstellar mi è salita voglia di un romazo/racconto di questo stampo. COnsigli?
    Per ora di Asimov ho letto solo Io robot, Il secondo libro dei robot, Neanche gli Dei e La fine dell'eternità, secondo me quest'ultimo potrebbe piacerti molto dopo aver visto Interstellar
    Più che dello spazio parla dei viaggi nel tempo ma ci sono molte similitudini secondo me, inoltre indipendentemente da tutto questo è un capolavoro, sicuramente nella mia top 3 dei migliori libri.

  4. #4
    Utente L'avatar di kjallaridyr
    Registrato il
    01-14
    Messaggi
    2.609
    Se ti va di buttarti con la trilogia dei robot (tra le cose più belle che la mente umana abbia prodotto nel corso della storia), inizia da Abissi d'acciaio.

    Se invece non vuoi cominciare con una trilogia ma vuoi avere lo stesso un assaggio del miglior Asimov, leggi La fine dell'eternitá.

    Do per scontato ovviamente che se non hai mai letto Asimov tu debba partire da lì.

  5. #5
    piwa ti perdono L'avatar di Nowe
    Registrato il
    11-06
    Località
    Neverland
    Messaggi
    21.169
    Consiglio anche Arthur C. Clarke, oltre alla nota saga dell'odissea nello spazio consiglierei anche il ciclo di rama

  6. #6
    53 L'avatar di Nick Stone
    Registrato il
    09-05
    Località
    darth side of the moon
    Messaggi
    15.751
    non ho ancora visto interstellar, ma nei vari cicli di asimov in realtà c'è poco spazio.
    I libri del ciclo dei robot soprattutto sono praticamente dei polizieschi ambientati su altri pianeti, non ci sono esplorazioni di mondi socnosciuti.
    Per il momento mi viene in mente Solaris di Lem Stanislaw che potrebbe essere più attinente al genere, anche se non mi ha fatto imapzzire.
    Ultima modifica di Nick Stone; 17-11-2014 alle 12:14:55
    Better safe than sorry.


    My Goodreads Library

  7. #7
    Procrastinatore L'avatar di megatonante
    Registrato il
    11-07
    Località
    Macerata, Lower Domain
    Messaggi
    22.861
    Già, Asimov scrive poco di spazio in sè. (Abissi d'acciaio non mi è piaciuto un granchè tra l'altro)

    Anch'io però consiglio tantissimo la Fine dell'Eternità se ti è piaciuto quella aspetto finale di Interstellar.
    Anche Solaris è indicato sul rapporto tra uomo e spazio.

    Inoltre c'è la saga "Revelation Space", che io non ho letto ma sembra qualcosa molto in stile "Space Opera che alla fine va a parare con concetti astrusi e affascinanti sulla natura dell'universo".

  8. #8
    Azathoth.
    Ospite
    Mi associo al thread, mi son sempre piaciuti i giochi alla Mass Effect/Precursors/Starpoint Gemini 2 ecc, io ho letto i libri del Ciclo della Fondazione in una raccolta che arrivava fino all'Orlo della Fondazione e la serie di libri su Takeshi Kovacs di Richard K. Morgan che, tolto il primo che ricorda molto da vicino Blade Runner, più che spazio parla dei governi umani su mondi alieni

  9. #9
    Utente L'avatar di La tua coscienza
    Registrato il
    06-14
    Messaggi
    691
    Io non ho letto mai nulla di Asimov, mi state dando dei buoni consigli comunque.

  10. #10
    Procrastinatore L'avatar di megatonante
    Registrato il
    11-07
    Località
    Macerata, Lower Domain
    Messaggi
    22.861
    Sul rapporto uomo spazio c'è anche Planetes che non è un libro bensì un anime (o manga) che non finirò mai di consigliare anche se siamo in libri e fumetti.
    Rapporto che non va a parare sullo sci-fi molto fantasioso, ma che esplora molto di più l'animo umano da un punto di vista più realistico/futuro prossimo, con un efficacia che non ho più ritrovato in altri medium francamente.
    Ultima modifica di megatonante; 17-11-2014 alle 13:47:10

  11. #11
    Azathoth.
    Ospite
    Mo che ci penso c'è anche:
    - la serie Dune che ancora è ambientato su un pianeta alieno che non nello spazio, ma per chi ha letto il Ciclo della Fondazione potrebbe trovare diverse similitudini tra la società galattica descritta nel libro e l'Impero Galattico del Ciclo. Ho letto solo il primo libro, non so se consigliare il resto
    - i due libri su Hyperion di Dan Simmons. Il primo è una raccolta di storie di personaggi diversi dove ogni storia è un genere a sé ambientate in punti diversi della Galassia (detective story, guerra galattica, mistero ecc) uniti da un filo conduttore comune che vede questi personaggi, le cui storie sono i flashback sul loro passato, dirigersi verso un mortale santuario misterioso su un pianeta alieno conteso da due fazioni (una democratico-militare, l'altra più tipo pirati conquistatori). Il secondo libro toglie tutti i flashback ed è ambientato interamente nel presente ed è lineare e sposta i pov un pò per tutta la Galassia mostrando gli eventi sul pianeta e la guerra tra le due fazioni

  12. #12
    53 L'avatar di Nick Stone
    Registrato il
    09-05
    Località
    darth side of the moon
    Messaggi
    15.751
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Mo che ci penso c'è anche:
    - la serie Dune che ancora è ambientato su un pianeta alieno che non nello spazio, ma per chi ha letto il Ciclo della Fondazione potrebbe trovare diverse similitudini tra la società galattica descritta nel libro e l'Impero Galattico del Ciclo. Ho letto solo il primo libro, non so se consigliare il resto
    - i due libri su Hyperion di Dan Simmons. Il primo è una raccolta di storie di personaggi diversi dove ogni storia è un genere a sé ambientate in punti diversi della Galassia (detective story, guerra galattica, mistero ecc) uniti da un filo conduttore comune che vede questi personaggi, le cui storie sono i flashback sul loro passato, dirigersi verso un mortale santuario misterioso su un pianeta alieno conteso da due fazioni (una democratico-militare, l'altra più tipo pirati conquistatori). Il secondo libro toglie tutti i flashback ed è ambientato interamente nel presente ed è lineare e sposta i pov un pò per tutta la Galassia mostrando gli eventi sul pianeta e la guerra tra le due fazioni
    Dune è quasi un game of thrones nello spazio però, nel senso che di sci-fi e riferimenti allo spazio non c'è quasi nulla e si concetra quasi tutto su lotte di potere e alleanze tra fazioni.
    Molto bello cmq
    Better safe than sorry.


    My Goodreads Library

  13. #13
    Utente L'avatar di semerkhet
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    1.485
    Citazione Nowe Visualizza Messaggio
    Consiglio anche Arthur C. Clarke, oltre alla nota saga dell'odissea nello spazio consiglierei anche il ciclo di rama
    Di Rama ho letto il primo libro e giocato all'avventura grafica della Sierra, amandoli entrambi... Non ho però proseguito coi sequel perché ho sempre letto per lo più pareri estremamente negativi

    Tu che mi dici degli altri libri della saga?

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •