Le serie TV italiane sono emo...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Le serie TV italiane sono emo...

Cambio titolo
  1. #1
    bepsi
    Ospite

    Le serie TV italiane sono emo...

    Perché le serie TV italiane, specie quelle poliziesche della Mediaset...hanno toni abbastanza emo...mentre le loro controparti americane sono "uber cool spacco tutto"?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Utente L'avatar di ecatombegatsu
    Registrato il
    06-06
    Località
    Burkina Faso
    Messaggi
    21.825
    oddio la differenze sono molte, qui ci spendono poco e la scelta di attori è ristrettissima, la serie che fanno da noi sono troppo classiche, e secondo me troppo stereotipate sia trama che personaggi. Qui un serial su gli zombie ad esempio sarebbe inconcepibile proprio, la verità che sono produzioni low cost con pochissime tv private pronte a produrle o acquistarle, in usa invece ce un imbuto a livello di produzione, scelta cast, emittenti privati pronte a investire, marketing di un altro pianeta.. Al discorso ci aggiungo le produzioni inglesi non tutte

    Da noi quanti serial si salvano?
    bisogna smetterla di dire che il prossimo è stupido, maleducato o ignorante: di solito è tutte e tre le cose







  3. #3
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    Citazione ecatombegatsu Visualizza Messaggio
    oddio la differenze sono molte, qui ci spendono poco e la scelta di attori è ristrettissima, la serie che fanno da noi sono troppo classiche, e secondo me troppo stereotipate sia trama che personaggi. Qui un serial su gli zombie ad esempio sarebbe inconcepibile proprio, la verità che sono produzioni low cost con pochissime tv private pronte a produrle o acquistarle, in usa invece ce un imbuto a livello di produzione, scelta cast, emittenti privati pronte a investire, marketing di un altro pianeta.. Al discorso ci aggiungo le produzioni inglesi non tutte

    Da noi quanti serial si salvano?
    Ma seriamente parlando le uniche serie italiane di qualità sfornate nell'ultimo decennio credo siano Romanzo Criminale e Gomorra.
    Perchè hanno una regia e una fotografia di buon livello, ottima sceneggiatura e buoni attori.


    Il resto sono serie che altrove sarebbero viste come trash/di bassa lega, con regia inesistente, attori cane e trame che neanche negli episodi filler di Dragon Ball.
    Purtroppo da noi è un settore che non va e non temo andrà mai, in una televisione dominata da fiction su preti e personaggi sull'Unità di Italia non c'è spazio per serial seri, ben congeniati e strutturati.
    Anche perchè siamo seri, l'italiano medio non lo apprezza.

  4. #4
    Azathoth col punto
    Ospite
    Citazione dif Visualizza Messaggio
    Ma seriamente parlando le uniche serie italiane di qualità sfornate nell'ultimo decennio credo siano Romanzo Criminale e Gomorra.
    Perchè hanno una regia e una fotografia di buon livello, ottima sceneggiatura e buoni attori.


    Il resto sono serie che altrove sarebbero viste come trash/di bassa lega, con regia inesistente, attori cane e trame che neanche negli episodi filler di Dragon Ball.
    Purtroppo da noi è un settore che non va e non temo andrà mai, in una televisione dominata da fiction su preti e personaggi sull'Unità di Italia non c'è spazio per serial seri, ben congeniati e strutturati.
    Anche perchè siamo seri, l'italiano medio non lo apprezza.
    Un'altra serie da aggiungere al tuo post è Boris che infatti percula tutto il mondo della televisione italiano parodiando le stesse cose che dici tu parola per parola

  5. #5
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    Citazione Azathoth col punto Visualizza Messaggio
    Un'altra serie da aggiungere al tuo post è Boris che infatti percula tutto il mondo della televisione italiano parodiando le stesse cose che dici tu parola per parola
    Me l'ero dimenticata, quoto assolutamente
    Colpa dei toscani, mi era proprio sfuggita.

    Però non a caso è una serie fuori dai canoni, e infatti mi pare non abbia avuto chissà che ascolti.

  6. #6
    Azathoth col punto
    Ospite
    Citazione dif Visualizza Messaggio
    Me l'ero dimenticata, quoto assolutamente
    Colpa dei toscani, mi era proprio sfuggita.

    Però non a caso è una serie fuori dai canoni, e infatti mi pare non abbia avuto chissà che ascolti.
    Al pari di RC e Gomorra hanno gia avuto la fortuna di essere state prodotte e di essere durate nonostante gli ascolti e i temi proprio perché sono serie prodotte da Fox Italia e Sky che non da Mediaset e Rai (edit: per dire che le poche cose meritevoli uscite negli ultimi anni sono riuscite ad essere state prodottoe perché raccolte da produzioni al di fuori delle reti comuni)
    Ultima modifica di Azathoth col punto; 27-06-2015 alle 12:50:15

  7. #7
    Uncle Fucka L'avatar di Rotten Brain
    Registrato il
    11-11
    Località
    Palm Desert
    Messaggi
    3.263
    Cos'ha l'Italia che non va, come si può risolvere?
    Io penso che manchino l'educazione e la cultura per l'intrattenimento.
    Io penso sempre che in America, sebbene l'americano medio non sia da invidiare dagli italiani, ci sono sempre comunque più alternative nell'americano medio stesso, per quanto riguarda gusti, preferenze, pensieri e stile di vita.
    Ultima modifica di Rotten Brain; 27-06-2015 alle 13:32:35

  8. #8
    Monster Hunter L'avatar di lonewolf301
    Registrato il
    02-08
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    15.160
    Senza andare lontani mi basta vedere i polizieschi (di altri generi ho sempre visti poco) tedeschi e confrontarli con quelli italiani (che piacciono solo a mia madre e sorella) per notare un abisso enorme nel 99% dei casì. L'unico prodotto italiano che trovo interessante è Montalbano, ma è un caso un po' particolare e che comunque non sempre apprezzo troppo.

    Altrove noto che si concentrano di più, come trovo giusto che sia, sul caso e su ciò che lo riguarda mentre lasciano l'approfondimento del lato personale degli agenti/protagonisti su un secondo piano (che a volte passa brevemente in primo per spezzare qui e là, ma son cose brevi) fatto di piccole parentesi e indizi qua e là. Il tutto poi si mostra più "crudo" e meno edulcorato, un mondo più reale diciamo.

    Da noi invece pare che tutto debba diventare una mezza soap-opera o una favoletta con mille sipariette, buffonate, ecc... Non che accade sempre, ci sono serie che riescono ad avere una dignità, ma sono quasi le eccezioni (motivo per cui da anni non guardo nulla prodotto da noi ).
    Mi basta pensare a cagate come Carabinieri (anche questo veniva seguito da mia madre e ce lo beccavamo magari a cena o pranzo ) me capire quanto in basso si sia arrivato da noi : paesini di 2-3k abitanti con tassi di criminalità tali da farti sospettare pure degli animali domestici, siparietti comici tristissimi, personaggi interessanti quante le cicche sul marciapiede e casi ridicoli. Il tutto per "onorare" la secolare arma dei Carabinieri

    Perfino il commissario Rex originale (quello tedesco), pensato più per le famiglie che non agli amanti dei polizieschi, è spanne sopra buona parte delle nostre produzioni più serie.

    Di nostrano trovo molto più godibili le serie comiche o famigliari, almeno sai che puntano a quello e basta (e poi c'è roba come il già citato Boris che è una perla).
    Comunque alla fine ormai guardo pochissima tv al di fuori di un paio di serie americane ogni tanto e se devo scegliere qualcosa di italiano mi guardo Crozza e via (ok non è un telefilm ma è comunque un gran modo di passare un'oretta abbondante).
    Metroid, Fire Emblem & Xenoblade NON sono CASUAL! Waiting: Xenoblade Chronicles X, all aboard Hype Mech!
    MH4U out, back to the hunt! Greatsword master race, but Insect Glaive is OP...
    Nintendo ID: MarKell87 Codice Amico 3DS: 2681-0758-5686 (mandate pm se mi aggiungente)

    - Ricorda: se hai dovuto sparare più di un colpo non stavi usando una Jacobs! [cit.]

    27/11/11: Addio nonno, sei stato il migliore del mondo per me, come un padre, e mi mancherai tantissimo.

  9. #9
    Madman with a Box L'avatar di Det.Bullock
    Registrato il
    06-08
    Messaggi
    6.819
    Citazione lonewolf301 Visualizza Messaggio
    Senza andare lontani mi basta vedere i polizieschi (di altri generi ho sempre visti poco) tedeschi e confrontarli con quelli italiani (che piacciono solo a mia madre e sorella) per notare un abisso enorme nel 99% dei casì. L'unico prodotto italiano che trovo interessante è Montalbano, ma è un caso un po' particolare e che comunque non sempre apprezzo troppo.
    Montalbano all'inizio bene o male funzionava, poi per qualche bizzarra ragione la qualità della messinscena è andata a farsi benedire, non aiuta che le trame di molti degli ultimi romanzi di Camilleri dedicati al commissario sono di una pochezza incredibile rispetto ai primi.

    Lo spin-off del giovane Montalbano poi è OSCENO senza sé e senza ma.
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison

  10. #10
    Monster Hunter L'avatar di lonewolf301
    Registrato il
    02-08
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    15.160
    Citazione Det.Bullock Visualizza Messaggio
    Montalbano all'inizio bene o male funzionava, poi per qualche bizzarra ragione la qualità della messinscena è andata a farsi benedire, non aiuta che le trame di molti degli ultimi romanzi di Camilleri dedicati al commissario sono di una pochezza incredibile rispetto ai primi.

    Lo spin-off del giovane Montalbano poi è OSCENO senza sé e senza ma.
    La mia esperienza si era fermata alla prima serie vari anni fa, ma come ho detto ha anche uno stile che più di tanto non mi piaceva quindi la abbandonai, però all'epoca la ricordo come qualcosa di buono rispetto a tanta immondizia
    Metroid, Fire Emblem & Xenoblade NON sono CASUAL! Waiting: Xenoblade Chronicles X, all aboard Hype Mech!
    MH4U out, back to the hunt! Greatsword master race, but Insect Glaive is OP...
    Nintendo ID: MarKell87 Codice Amico 3DS: 2681-0758-5686 (mandate pm se mi aggiungente)

    - Ricorda: se hai dovuto sparare più di un colpo non stavi usando una Jacobs! [cit.]

    27/11/11: Addio nonno, sei stato il migliore del mondo per me, come un padre, e mi mancherai tantissimo.

  11. #11
    Il fu gdl dal 2005 L'avatar di gdl
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    5.218
    Secondo me bisogna prima di tutto escludere alcune serie dal discorso e mi riferisco a romanzo criminale e gomorra,che non ho visto. Questo perché sky avendo big money ed un pubblico ristretto si può permettere di produrre una serie come si deve e senza "pressioni" .




















    Diverso é il discorso delle serie di Mediaset e rai. Bisogna fare anche quí alcune eccezioni tipo Montalbano, chi dice che non é una serie di alto livello é perché non l'ha mai vista ed inoltre se la trasmettono in Inghilterra solo con i sottotitoli in inglese ci sarà un motivo. Le motivazioni sono le stesse già dette per serie come RC.













    I problemi delle altre credo siano molti. Ripetitive sia come trama che come serie in se. Basta con carabinieri 34 .a dimostrazione di come rinnovare ogni anno non sia cosa buona lo dimostra il fatto che ,per dirne una, le ultime serie del dr House erano la merda paragonate con le prime.






    Un'altro problema sono le poche differenze che ci sono tra le serie stesse. Molte o sono copie o sono copie di telefilm di un altro paese, RIS?. Ci sono pochissime novitá.













    Infine, chi dice serie italiane=tutte merda é perché ne vede poche. Un'altra bellissima serie é l'ispettore coliandro .






    E verrò preso per il culo, ma anche don Matteo,benché 10 11 (bho) serie comincino a stancare, non e lo schifo che tutti dicono. Nelle ultime stagioni (?) si é andata rinnovando moltissimo e continuamente, mi verrebbe da dire molto piú di un csi qualunque.
    Ultima modifica di gdl; 27-06-2015 alle 15:47:35
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    DanteSparda

  12. #12
    Ozzy Osbourne
    Ospite
    C'è anche chi sostiene che le serie-tv italiane siano molto piu' "politicamente indirizzate" che negli altri paesi. O quantomeno "concettualmente semplicistiche", per dire il "buono" sarà sempre tale, così come il cattivo sarà perfettamente delineato. Senza uscire da questo schema e senza nessuna forma di riflessione.
    Io onestamente non mi posso esprimere al riguardo perchè ho come serie tv italiane ho visto soltanto Montalbano (che adoro), Gomorra (non male) e Romanzo Criminale (non male).

  13. #13
    UELAEEEEEH L'avatar di Amerigo95
    Registrato il
    04-08
    Località
    Pescara
    Messaggi
    6.827
    Gomorra e Romanzo criminale. Fine.
    Boris anche è carino ma non ha avuto il successo che meritava secondo me.

  14. #14
    Sei per nove, quarantadue L'avatar di Katarn
    Registrato il
    07-04
    Località
    Pisa
    Messaggi
    7.136
    Nessuno che si ricorda mai di Buttafuori. Non se l'è filato proprio nessuno
    Oh, acciacciato grugnosco, le tue minzioni mi appaiono
    Come ciance di sebi su luride api.
    Deh! Impiacciami, imploroti, sgabazzone rampante
    Sciasciami, sprusciami, sprusciami coi crespi tentachili
    O ti strapperò gli sputtoni coi miei scassagangli, CAPITO?

  15. #15
    Utente L'avatar di ecatombegatsu
    Registrato il
    06-06
    Località
    Burkina Faso
    Messaggi
    21.825
    a be con gomorra e romanzo criminale siamo in pari con le Produzioni usa e uk
    bisogna smetterla di dire che il prossimo è stupido, maleducato o ignorante: di solito è tutte e tre le cose







Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •