[Windows] Costruire e configurare un server da ufficio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Costruire e configurare un server da ufficio

Cambio titolo
  1. #1
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108

    Costruire e configurare un server da ufficio

    Salve, avrei bisogno di una mano per costruire un server da ufficio.
    Le componenti sono da desktop di livello alto, non proprio da server:
    CPU = Xeon E3 series
    Mobo = Basata su chipset Z97
    RAM = 32 GB dual channel 2400 MHz CL11 non-ECC
    HDD = 2 WD Black in RAID

    Quello che deve fare è gestire 4 client, deve far girare un software di gestione e database clienti e dove i client devono attingere per avere le informazioni. Deve gestire la rete internet e deve rimanere sempre accesso per avere accesso anche da remoto. Un classico server da ufficio che conserva e gestisce i dati per i PC collegati.

    Volevo sapere, come sistema operativo, devo usare per forza una versione Server di Windows (tipo Windows Server 2012 Standard R2), o va bene anche Windows 8.1 Pro o al limite Enterprise?

    Per i driver della versione Server utilizzo quelli di Windows 8.1? Visto che non utilizzo mobo da server ma mobo classiche....

  2. #2
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Nessuno mi aiuta?

  3. #3
    N Y A N ! L'avatar di Iron84
    Registrato il
    04-05
    Località
    Ferrara (provincia)
    Messaggi
    6.131
    Non saprei darti risposte specifiche alle domande, ma spero che nel budget sia compresa anche una soluzione per i backup dei dati

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    ...
    Messaggi
    4.972
    Devi usare windows server visto che Microsoft ha deciso che anche i più basilari tool da sysadmin non siano presenti nella versione desktop.
    Dipende poi da quali siano le esigenze nello specifico.
    A meno di grosse limitazioni sul software da usare comunque consiglierei Red Hat o CentOS per gestire un server interno.

  5. #5
    Che ci scrivo qui? L'avatar di hero93
    Registrato il
    09-06
    Località
    Manzano
    Messaggi
    4.518
    Citazione saruman1987 Visualizza Messaggio
    Salve, avrei bisogno di una mano per costruire un server da ufficio.
    Le componenti sono da desktop di livello alto, non proprio da server:
    CPU = Xeon E3 series
    Mobo = Basata su chipset Z97
    RAM = 32 GB dual channel 2400 MHz CL11 non-ECC
    HDD = 2 WD Black in RAID

    Quello che deve fare è gestire 4 client, deve far girare un software di gestione e database clienti e dove i client devono attingere per avere le informazioni. Deve gestire la rete internet e deve rimanere sempre accesso per avere accesso anche da remoto. Un classico server da ufficio che conserva e gestisce i dati per i PC collegati.

    Volevo sapere, come sistema operativo, devo usare per forza una versione Server di Windows (tipo Windows Server 2012 Standard R2), o va bene anche Windows 8.1 Pro o al limite Enterprise?

    Per i driver della versione Server utilizzo quelli di Windows 8.1? Visto che non utilizzo mobo da server ma mobo classiche....
    Ciao,

    per fare un server e tutto ciò che esso comporta è necessario un Sistema Operativo versione server. Quindi non va bene Windows 8.1 Enterprise / Pro. Detto ciò, fossi in te proverei a informarmi sull'open source e quindi sui sistemi operativi lato server unix based. (Linux)
    Smetterei di pippare, se solamente avessi iniziato: sarebbe una bella spesa in meno e davvero un bel gesto. Del resto qui la fila non cammina da un pezzo e la gente ha la faccia aggressiva: è qui per scopare, non può fare brutta figura.


Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •