[Wii U / 3DS] 75th Annual General Meeting of Shareholders | 26 giugno 2015 | Q&A
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: 75th Annual General Meeting of Shareholders | 26 giugno 2015 | Q&A

Cambio titolo
  1. #1
    J'accuse L'avatar di Cavaliere oscuro
    Registrato il
    10-02
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28.445

    75th Annual General Meeting of Shareholders | 26 giugno 2015 | Q&A

    Il meeting si è tenuto una settimana fa ma oggi è stata pubblicata la traduzione ufficiale, disponibile qui: http://www.nintendo.co.jp/ir/en/stoc...6qa/index.html



    Un sunto:


    - Nintendo crede che non debbano esserci differenze di prezzo tra un prodotto retail e la sua controparte digitale, il loro valore in quanto software è identico;

    - per venire incontro ai suoi consumatori, tramite il nuovo loyalty program che rimpiazzerà il Club Nintendo questo autunno, Nintendo cercherà di proporre delle offerte individuali (basate sullo storico acquisti?) per ogni suo cliente;

    - per l'ennesima volta Iwata precisa come l'annuncio di NX durante lo scorso marzo è stato un modo per tenere a freno le malelingue che ipotizzavano un'uscita dalla scena hardware da parte di Nintendo; ogni informazione a riguardo è rinviata al 2016, quando Nintendo avrà qualcosa di concreto da mostrare al pubblico;

    - comunque Nintendo cercherà di non ripetere gli stessi errori compiuti durante il lancio del 3DS e di Wii U, ed allo stesso tempo dopo la release di NX tenterà di non staccare subito la spina alle due attuali console anche grazie al supporto second/third party;

    - più ampia sarà la base installata, più alta sarà la probabilità che le software house sviluppino titoli per la nuova console; già adesso Nintendo sta stringendo nuove partnership che non sono state ancora rivelate ai media;

    - dopo la recente (2014) ristrutturazione degli studio di Kyoto, i vecchi uffici sono adesso occupati dal Mario Club, dedito alle operazioni di debug e QA; il nuovo edificio (Development Center) ha permesso a Nintendo di riunire sotto un unico tetto gli sviluppatori hardware e quelli software, consentendo così una fitta rete di scambi d'opinioni e di vedute fra i vari dipartimenti della società che prima non era possibile;

    - Iwata cerca di difendersi dalle critiche post-E3;

    - capitolo mobile: Nintendo adotterà business model e prezzi di volta in volta diversi in base all'applicazione designata (one-time payment vs formula free2play), evitando nel modo più assoluto deprezzamenti o tagli netti (insomma la stessa politica prezzi applicata al loro software console);

    - Iwata usa il termine "free-to-start" al posto di "free-to-play": non vuole replicare lo stesso scenario attualmente in voga sul mercato JAP, dove diversi titoli f2s riscuotono un grande successo perché pochi consumatori spendono ingenti quantità di denaro tramite microtransazioni; piuttosto Nintendo cercherà di coinvolgere una fascia demografica più ampia possibile, considerata l'enorme base installata degli smart device, spingendo un maggior numero di persone a fare pochi (ma collettivi) acquisti in-game;

    - Nintendo rilascerà un limitato numero di applicazioni, ma continuerà a migliorarle ed espanderle tramite frequenti aggiornamenti come se fossero dei veri e propri servizi;

    - Nintendo è intenzionata a trovare nuovi sbocchi commerciali per le sue IP ma allo stesso tempo non vuole che simili operazioni danneggino l'immagine dei suoi brand sul lungo termine, per questo sta vagliando attentamente ogni proposto o richiesta che le si prospetta davanti;

    - le carenze ed i vuoti della attuale Virtual Console (su 3DS e Wii U) hanno più di una causa: spesso il software third party va incontro a problemi di diritti e di licenze, mentre per quanto riguarda i titoli first-party Nintendo non può dare la priorità alla libreria Virtual Console, togliendo risorse e manodopera dai progetti ex-novo in cantiere per Wii U, 3DS e smart device.



    Infine il quesito, l'interrogativo, l'inconfessato dilemma che ha tenuto sulle spine i fan di mezzo mondo, e che oggi ha finalmente trovato risposta nella seguente replica:


    I think it is a well-known fact that Nintendo of America is the principal owner of the Seattle Mariners. It has been 10 years since the company succeeded this position from the previous president of Nintendo, Mr. Yamauchi, and I would like to know what advantages the company has had and what merits there will be for the company in the future by maintaining this position. Also, I heard in January this year that Randy Johnson would be inducted into the National Baseball Hall of Fame. I speculate that it might be possible for the Seattle Mariners to consider retiring his uniform number of 51, but to Japanese people, the uniform number 51 of the Seattle Mariners belongs to Ichiro Suzuki. About this possibility, I would like to know the opinion of Mr. Iwata who is also the CEO of the principal owner of the Seattle Mariners, Nintendo of America.


    Iwata: You are correct that Nintendo of America, which is responsible for marketing our products in the Americas, is currently the principal owner of the Seattle Mariners. That ownership used to belong to the late Mr. Hiroshi Yamauchi, who was the president of the company before me. The operational condition of the team had become better (than when Mr. Yamauchi became the principal owner of the team), and Mr. Yamauchi also wanted to be prepared for a number of things after his future death, so Nintendo of America succeeded his position.

    Nintendo was able to establish a relationship with the Seattle Mariners with such background. As the media reported, it was rather an exceptional thing for a Japanese company to become the principal owner of a Major League Baseball team. Nintendo was able to have such a unique position, which cannot be secured only by paying money, and we cherish this relationship.

    Regarding the uniform number 51, Nintendo of America is not the 100 percent owner of the Seattle Mariners, and it makes important decisions with other owners of the team. I have personally met with Ichiro several times and I personally would like to maintain a good relationship with him. However, it is not appropriate for the CEO of Nintendo of America to share my comments on your speculation at this sort of public occasion. Thank you for your understanding.




    Applausi.

  2. #2
    Utente L'avatar di hypercube88
    Registrato il
    09-05
    Località
    Angera (VA)
    Messaggi
    4.636
    Citazione Cavaliere oscuro Visualizza Messaggio
    - le carenze ed i vuoti della attuale Virtual Console (su 3DS e Wii U) hanno più di una causa: spesso il software third party va incontro a problemi di diritti e di licenze, mentre per quanto riguarda i titoli first-party Nintendo non può dare la priorità alla libreria Virtual Console, togliendo risorse e manodopera dai progetti ex-novo in cantiere per Wii U, 3DS e smart device.
    Questa mi pare una buffonata. Sulla questione third party non mi pronuncio mentre sulla questione dei giochi first party avrei una domanda: Quanto tempo e quante risorse ci possono volere per fare dei semplici porting? specie di giochi che erano già usciti sulla VC del primo Wii e che per qualche ragione non ci sono ancora sul WiiU?
    Fateci caso, per il NES , SNES e N64 per esempio abbiamo attualmente meno roba che durante la gen precedente e sono passati già tre anni dall'uscita della console.
    Ultima modifica di hypercube88; 5-07-2015 alle 12:16:41

    Wii U ID: hypercube88


    "Un cavaliere è votato al coraggio", "Il suo cuore conosce solo la virtù", "La sua spada difende gli inermi","Il suo potere sostiene i deboli", "Le sue parole dicono solo la verità","La sua ira abbatte i malvagi"

  3. #3
    J'accuse L'avatar di Cavaliere oscuro
    Registrato il
    10-02
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28.445
    Citazione hypercube88 Visualizza Messaggio
    Fateci caso, per il NES , SNES e N64 per esempio abbiamo attualmente meno roba che durante la gen precedente e sono passati già tre anni dall'uscita della console.
    In realtà, se ci limitiamo ai titoli pubblicati da Nintendo, la selezione dei titoli NES/SNES è sostanzialmente pari tra la line up Wii e quella Wii U; la libreria dedicata ai titoli N64 è deficitaria su Wii U, ma è in parte compensata dalla presenza del software GBA/DS (oltre che Wii) assente sulla precedente console, oltre che dall'introduzione della Virtual Console sulle console portatili.


    La differenza più lampante (la completa assenza della line up Master System/Mega Drive, Neo Geo etc. oltre che dei titoli non pubblicati da Nintendo) è dovuta, anche qui, al forfait delle terze parti.

  4. #4
    Monster Hunter L'avatar di lonewolf301
    Registrato il
    02-08
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    15.160
    Strano che le terze parti siano così restie pure nel portare i giochi su VC, manco spopolassero altrove (molti dubito che possano attirare/essere giocabili su mobile) o costassero chissà quanto per esser portati (in parte hanno comunque le versioni VC Wii)
    Metroid, Fire Emblem & Xenoblade NON sono CASUAL! Waiting: Xenoblade Chronicles X, all aboard Hype Mech!
    MH4U out, back to the hunt! Greatsword master race, but Insect Glaive is OP...
    Nintendo ID: MarKell87 Codice Amico 3DS: 2681-0758-5686 (mandate pm se mi aggiungente)

    - Ricorda: se hai dovuto sparare più di un colpo non stavi usando una Jacobs! [cit.]

    27/11/11: Addio nonno, sei stato il migliore del mondo per me, come un padre, e mi mancherai tantissimo.

  5. #5
    J'accuse L'avatar di Cavaliere oscuro
    Registrato il
    10-02
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28.445
    Citazione lonewolf301 Visualizza Messaggio
    Strano che le terze parti siano così restie pure nel portare i giochi su VC, manco spopolassero altrove (molti dubito che possano attirare/essere giocabili su mobile) o costassero chissà quanto per esser portati (in parte hanno comunque le versioni VC Wii)
    E' un misto tra il fisiologico disinteresse dovuto alla scarsa base installata, i dissidi legali (l'assorbimento di Hudson Soft da parte di Konami, ad esempio) ed i conflitti d'interesse delle altre società che preferiscono gestire il loro archivio per conto proprio (Sega, Square Enix).

  6. #6
    Monster Hunter L'avatar di lonewolf301
    Registrato il
    02-08
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    15.160
    Citazione Cavaliere oscuro Visualizza Messaggio
    E' un misto tra il fisiologico disinteresse dovuto alla scarsa base installata, i dissidi legali (l'assorbimento di Hudson Soft da parte di Konami, ad esempio) ed i conflitti d'interesse delle altre società che preferiscono gestire il loro archivio per conto proprio (Sega, Square Enix).
    Considerando però che buona aprte di quell'archivio per loro è come se non esistesse, ma che avrebbe un po' di vita grazie al retrogaming (per ora offerto quasi solo dalla VC, se non per vie originali o vie più oscure), lo ritengo un gran peccato.
    Spero che N riveda un po' gli accordi su sta cosa nel tempo, per dare maggiore luce ad un'ottima funzione come quella della VC a volte un po' troppo affossata da costi poco attraenti ai non appassionati, uscite dal ritmo ridotto e versioni scelte un po' ad minchiam (almeno per noi europei e i 50 Hz).
    Metroid, Fire Emblem & Xenoblade NON sono CASUAL! Waiting: Xenoblade Chronicles X, all aboard Hype Mech!
    MH4U out, back to the hunt! Greatsword master race, but Insect Glaive is OP...
    Nintendo ID: MarKell87 Codice Amico 3DS: 2681-0758-5686 (mandate pm se mi aggiungente)

    - Ricorda: se hai dovuto sparare più di un colpo non stavi usando una Jacobs! [cit.]

    27/11/11: Addio nonno, sei stato il migliore del mondo per me, come un padre, e mi mancherai tantissimo.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •