[Windows] Caso Hacking Team
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Caso Hacking Team

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Strumbazzone
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    391

    Caso Hacking Team

    A seguito del caso Hacking Team, Raoul Chiesa (uno dei più stimati consulenti di sicurezza informatica a livello internazionale collaboratore dell'Onu) ha stilato una lista di 5 punti, 5 consigli da seguire per stare più tranquilli.

    1. Capire se si e' infettati (e quindi, spiati).
    Community di ricerca hanno rilasciato uno strumento che si chiama Detect per verificare se il proprio pc ha installato il software spia di Hacking Team: usatelo, e toglietevi il dubbio.

    2. Disinstallare tutti i prodotti di Adobe e installare software alternativi. Infatti, sebbene le vulnerabilita' emerse siano almomento per Adobe Flash, nel 'black market' si trovano tantissimi exploit e 0day per Adobe Acrobat Reader.

    3. Aggiornare il proprio sistema operativo. In questi giorni Microsoft sta rilasciando, come sempre, diverse patch per Windows 7, Windows 8.1, Office, etc. Aggiornare sempre il proprio OS ed i software che utilizziamo.
    4. Aggiornare gli antivirus. Un antivirus non aggiornato non serve a niente. Oltre ad aggiornarlo, sarebbe forse il momento giusto per valutare se cambiare marca: molti AV non individuano per nulla le vulnerabilita' di nuovo tipo, o lo fanno troppo in ritardo.
    5. Non dimentichiamoci dello smartphone. Se avete scaricato app dubbie, meglio disinstallarle, e fare anche qui gli aggiornamenti sul proprio telefono.

    A proposito di Detekt, il sito del software è questo: https://resistsurveillance.org/
    Qualcuno ha già provato? Risultati? Su un mio pc è negativo, menomale
    CASE: Corsair Carbide 500r CPU: Intel Core i7 2600k (Corsair h60) MB:Asus P8Z68 Deluxe Gen3
    RAM: 16 gb DDR3 Corsair Vengeance 1866 mhz VGA: Sapphire Radeon HD 7970 AUDIO: Sound Blaster X-Fi Fatality STORAGE: SSD Corsair Force GT 120 gb, WD Caviar Black 1 tb, Maxtor 320 gb DRIVE OTTICO: Mast. Blu-Ray Sony Optiarc BD 5300s ALI: Corsair HX1050 CASSE: Creative Inspire T7900 7.1 HEADSET: CM STORM SIRUS 5.1 MONITOR: Samsung Syncmaster XL2370HD MOUSE: Razer Taipan MOUSEPAD: Cyborg G.L.I.D.E. 7 KEYBOARD: Logitech G15 GAMEPAD: Microsoft XBOX 360 pad wired.

  2. #2
    Utente L'avatar di obefix
    Registrato il
    08-12
    Messaggi
    151
    provato per sfizio anche io, negativo

  3. #3
    A-10C (IQT BAQ BMC TAC20) L'avatar di Affa
    Registrato il
    02-08
    Località
    Trento
    Messaggi
    15.267
    Non va su 8.1 a 64bit.

    Yay!

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    ...
    Messaggi
    4.972
    Non credo che farò girare software che non conosco senza che qualcuno di cui mi fido non dia un occhio al codice prima.
    Sà troppo di bait che sfrutta i recenti leak come scusa.
    Tra l'altro non supporta windows 8.1 quindi è ancora peggio

  5. #5
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    A me di hacking team preoccupa principalmente il software che usavano per uploadare nel pc vittima delle immagini pedopornografiche ad insaputa del possessore e scommetto che visti i contratti che hanno a vari livelli con lo stato italiano non saranno nemmeno processati per questo, sebbene ci siano email in cui dichiarano esplicitamente tale utilizzo

    EDIT: tra l'altro sto leggendo or ora che avevano anche un UEFI bootkit del tutto funzionante che si autoinstallava una volta ottenuti i privilegi di amministratore, che su windows significa rispondere "si" a "vuoi permettere a questo programma di blabla con privilegi avanzati?" al programma compresso
    E flashare il bios di nuovo non risolve il problema:
    If your system firmware has already been compromised, you cannot trust that reflashing it will bring it back to a good state. Flashing relies on assistance from the existing system firmware on modern machines.You would have to open the machine, desolder the flash chips and re-write them in a flash programmer to get a clean slate. Or, if your adversary is very high-level, just throw the machine away, since you'll never be able to find all the places one could hide persistent malware in hardware.
    Once you lose physical control of a machine, it's game over if you are concerned about hardware/firmware attacks.
    Ultima modifica di Celebron; 14-07-2015 alle 16:01:22

  6. #6
    A-10C (IQT BAQ BMC TAC20) L'avatar di Affa
    Registrato il
    02-08
    Località
    Trento
    Messaggi
    15.267
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    A me di hacking team preoccupa principalmente il software che usavano per uploadare nel pc vittima delle immagini pedopornografiche ad insaputa del possessore e scommetto che visti i contratti che hanno a vari livelli con lo stato italiano non saranno nemmeno processati per questo, sebbene ci siano email in cui dichiarano esplicitamente tale utilizzo
    Ho visto il codice, in realtà sembra semplicemente uno script di testing.

    In ogni caso dubito che "prove" del genere abbiano alcuna valenza in tribunale.

    Yay!

  7. #7
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione CorralX Visualizza Messaggio
    Non credo che farò girare software che non conosco senza che qualcuno di cui mi fido non dia un occhio al codice prima.
    Sà troppo di bait che sfrutta i recenti leak come scusa.
    Tra l'altro non supporta windows 8.1 quindi è ancora peggio
    Quoto, mai farsi prendere dal panico. Come quando è uscito il file con le password leakate da Gmail e c'era un sito per verificare se la propria email fosse compromessa... sito attivato due giorni prima che il leak fosse reso pubblico.
    Pochi servizi, poche novità

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •