Sul forum, quando si invia una risposta c'è scritto SMILIE e anche nel regolamento di Gorman c'è scritto SMILIE, ma non si scrive SMILE senza 2 "I"?????
Sul forum, quando si invia una risposta c'è scritto SMILIE e anche nel regolamento di Gorman c'è scritto SMILIE, ma non si scrive SMILE senza 2 "I"?????
In effetti mi pare che smile sia al singolare, mentre al plurale si dice smiles.....![]()
In inglese smile significa sorriso. Gli emoticon (le faccine...) vengono invece definiti smilie. Il plurale a parole straniere in italiano non si dovrebbe mettere (anche se da qualche parte nel forum potrebbe anche esserci scappato).
non lo sapevo, grazie della delucidazione.
Chiedo scusa per il post di prima, avevo parlato così su due piedi.
Comunque dando un'occhiatina in fonti informate di internet, sembra che gli Emoticons (così non rischio di sbagliare) siano effettivamente definiti (al plurale) smileys mentre al singolare Smiley o Smile o Smilie....... credo che il mistero rimarrà insoluto.
![]()
Facciamo gli italiani, così non si sbaglia: faccine![]()
Avevo notato anche io la cosa, comunque alla fine ciascuno li chiamerà come preferisce, l'importante è capirsi.
You will die, mortal
Gli interventi di moderazione sono in rosso e grassetto. Chiarimenti a riguardo in privato.
A causa di limiti di tempo, non risponderò a questioni relative al forum su MSN salvo in casi di reale emergenza. Se avete bisogno di contattarmi, mandatemi un mp.
Credo sia una specie di vezzeggiativo![]()
He who is not bold enough to be stared at from across the abyss
is not bold enough to stare into it himself.
Già giàInviato da Malaky
credo che il mistero rimarrà insoluto.![]()
![]()
No, perché insoluto? Smile è inglese e vuol dire sorriso. Smilie è il diminutivo o vezzeggiativo... sorrisino... sorrisetto... e viene usato in inglese per definire le faccine sorridenti fatte con i segni di punteggiatura. Smilies è il plurale in inglese ma in italiano non si declinano le parole straniere, perciò rimane "gli smilie".
Ora è tutto chiaro... neanche a me quadrava qualcosa...Inviato da gorman
In inglese smile significa sorriso. Gli emoticon (le faccine...) vengono invece definiti smilie. Il plurale a parole straniere in italiano non si dovrebbe mettere (anche se da qualche parte nel forum potrebbe anche esserci scappato).
Mi sembra la soluzione migliore!Inviato da Neo
Facciamo gli italiani, così non si sbaglia: faccine![]()
![]()
Inviato da gorman
No, perché insoluto? Smile è inglese e vuol dire sorriso. Smilie è il diminutivo o vezzeggiativo... sorrisino... sorrisetto... e viene usato in inglese per definire le faccine sorridenti fatte con i segni di punteggiatura. Smilies è il plurale in inglese ma in italiano non si declinano le parole straniere, perciò rimane "gli smilie".
Per definire la faccina sorridente in inglese non viene usato solo Smilie, viene anche usato il termine smiley oppure al plurale smileys.... ma l'hai letto il mio post precedente ? Senza contare gli italianismi "smile" e "smiles", proprio per questa quantità di versioni dicevo che la cosa rimarrà insoluta. Dove hai letto che il termine ufficiale è proprio smilie ?
Vedo che non è necessario chiamare Conan. SI fanno progressi.
Inviato da ±Auron86±
Vedo che non è necessario chiamare Conan. SI fanno progressi.![]()
Ho letto il tuo post Malaky...Inviato da Malaky
Per definire la faccina sorridente in inglese non viene usato solo Smilie, viene anche usato il termine smiley oppure al plurale smileys.... ma l'hai letto il mio post precedente ? Senza contare gli italianismi "smile" e "smiles", proprio per questa quantità di versioni dicevo che la cosa rimarrà insoluta. Dove hai letto che il termine ufficiale è proprio smilie ?cerca di non vedere perennemente polemiche dove non ce ne sono, dai!
Non ho scritto che Smilie è l'unico modo per definire le faccine in inglese. Ho spiegato l'uso di smilie in questo caso. Che si possano chiamare in altri modi fa poca differenza, i sinonimi non sono esclusiva della lingua italiana, no?![]()