-
Utente
Questo non lo sapete di sicuro!
Dove si attacca il cavo ottico per l'audio 5.1?
-
Utente
al cavo RGB Microsoft
-
Utente
Inviato da Matty
al cavo RGB Microsoft
già, io questo cavo l'ho comprato, devo dire che cambia un bel pò come nitidezza!!!! cmq anche a voi riduce la luminosità dei colori?? anche prima quando avevo quel giocattolino di nome gamecube, che poi ho venduto perchè sdegnato (non so come io possa averlo comprato.........) il gc avevo anche lo scarto rgb e i colori divenivano, come allora, anche meno luminosi, e quindi sono costretto ad aumentare la luminosità della tv......come mai?? io ho una LG Flatron 16:9 30pollici............
-
Ministro
Inviato da Matty
al cavo RGB Microsoft
Io non ho bisogno di cavi RGB, perche la mia TV ha il selettore interno 50-60 Hz e ha l' imopstazione di niditezza ecc... E inoltre elimina le bande nere.
-
Utente
Inviato da Stiwy
già, io questo cavo l'ho comprato, devo dire che cambia un bel pò come nitidezza!!!! cmq anche a voi riduce la luminosità dei colori?? anche prima quando avevo quel giocattolino di nome gamecube, che poi ho venduto perchè sdegnato (non so come io possa averlo comprato.........) il gc avevo anche lo scarto rgb e i colori divenivano, come allora, anche meno luminosi, e quindi sono costretto ad aumentare la luminosità della tv......come mai?? io ho una LG Flatron 16:9 30pollici............
non saprei... so solo che l'RGB migliora un casino la nitidezza dell'immagine ^_^'
-
Ministro
Inviato da Matty
non saprei... so solo che l'RGB migliora un casino la nitidezza dell'immagine ^_^'
Caro Matty, si la niditezza la migliora del 50 % ma colla mia TV la posso portare al 100 %
-
Redattore
Inviato da Neme
Io non ho bisogno di cavi RGB, perche la mia TV ha il selettore interno 50-60 Hz e ha l' imopstazione di niditezza ecc... E inoltre elimina le bande nere.
Scusa, ma ma che stai a dì?
il selettore interno 50/60 Hz non esiste: al massimo puoi scegliere fa PAL e NTSC (rispettivamente 50 e 60 Hz), ma se il gioco è in un formato mica lo puoi forzare per l'altro. Al massimo hai il selettore 50/100Hz, che è un'altra cosa.
Per le bande nere, quella è la funzione zoom, che cmq ti lascia qualche banda o ti taglia parte dell'immagine.
Pape
-
Redattore
Inviato da Neme
Caro Matty, si la niditezza la migliora del 50 % ma colla mia TV la posso portare al 100 %
????
La nitidezza dipende dal segnale che arriva: se è in un certo modo mica lo puoi modificare
Pape
-
Utente
Inviato da pape
????
La nitidezza dipende dal segnale che arriva: se è in un certo modo mica lo puoi modificare
Pape
hai ragione pape, anche nella mia tv LG c'è il regolatore della nitidezza, ma cmq nel caso della presa scart normale non cambia niente!!! comprati l'rgb e poi vedi che differenza......soprattutto nei colori rossastri!!
-
Ministro
Inviato da pape
????
La nitidezza dipende dal segnale che arriva: se è in un certo modo mica lo puoi modificare
Pape
Ma che ***** ne sai tu ?! Vieni a casa mia !!!
-
Redattore
Inviato da Neme
Ma che ***** ne sai tu ?! Vieni a casa mia !!!
Avrai anche un selettore che ti permette di modificare dei parametri, frai quali un fantomatico "nitidezza",ma la qualità del segnale in entrata è quella, e non ci puoi fare assolutamente una mazza.
La differenza fra un S-Video e un RGB è che la seconda connessione è basata su tre parametri: Y (bianco e nero), Pb e Pr, entrembi differeze di colore. l'S-Video, di contro, trasposrta Y su un canale e Pb e PR sono integrati in un secondo, non quindi divisi come nell'RGB.
Come puoi dunque modificare questa impostazione se il cavo non trasporta il segnale in maniera adeguata?
Ti invito a essere meno spocchioso e, soprattutto, più educato.
Pape
-
Utente
Inviato da pape
Avrai anche un selettore che ti permette di modificare dei parametri, frai quali un fantomatico "nitidezza",ma la qualità del segnale in entrata è quella, e non ci puoi fare assolutamente una mazza.
La differenza fra un S-Video e un RGB è che la seconda connessione è basata su tre parametri: Y (bianco e nero), Pb e Pr, entrembi differeze di colore. l'S-Video, di contro, trasposrta Y su un canale e Pb e PR sono integrati in un secondo, non quindi divisi come nell'RGB.
Come puoi dunque modificare questa impostazione se il cavo non trasporta il segnale in maniera adeguata?
Ti invito a essere meno spocchioso e, soprattutto, più educato.
Pape
NAME LA NITIDEZZA NN SI PUO' MODIFICARE COME FAI TUUUUU!!!!!! CI VUOLE L'RGB!!!!!!!!!!!!!!
-
Utente
Ma questo cavo RGB costa 30 euro se lo compro,adattabile 13 euro funziona bene lo stesso????'Devo mettere le casse col subwoofer!!!!Cmq quel cavo RGB adattabile che' ho visto costava 13 euro e sembrava uguale,portave l'uscita gialla RCA Video poi le uscite RCA Bianca e rossa Audio!!!!
Ultima modifica di eliminato; 14-11-2002 alle 01:46:56
-
Redattore
Inviato da eliminato
Ma questo cavo RGB costa 30 euro se lo compro,adattabile 13 euro funziona bene lo stesso????'Devo mettere le casse col subwoofer!!!!Cmq quel cavo RGB adattabile che' ho visto costava 13 euro e sembrava uguale,portave l'uscita gialla RCA Video poi le uscite RCA Bianca e rossa Audio!!!!
Quello è un cavo composito: l'RGB viene connesso sulla SCART (attento a non farti fregare: il fatto che la connessione sia SCART non implica che sia un cavo RGB: leggi bene la confezione prima di fare un acquisto avventato)
Pape
-
Inviato da Neme
Ma che ***** ne sai tu ?! Vieni a casa mia !!!
Ha ragione PAPE: come fai a cambiare la definizione di un normalissimo composito solo attraverso il televisore scusami tanto
.
Se non hai mai provato l'RGB è ovvio che credi di avere già il massimo, ma ascolta me, vai a comprare il suddetto e poi picchiati da solo per non averlo fatto prima perchè noterai una differenza abissale fra la tua attuale configurazione e quella in RGB
.
Regole di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole di Scrittura