La nuova finanziaria
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: La nuova finanziaria

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271

    La nuova finanziaria

    Voci contrarie nella maggioranza alle linee guida della Finanziaria
    Pecoraro: "Inizino a pagare gli speculatori, non chi è in difficoltà"
    Giordano sulla Finanziaria
    "No a tagli, siamo con i sindacati"
    Fiom sul piede di guerra: "Senza novità inevitabile conflitto con i lavoratori"

    <B>Giordano sulla Finanziaria<br>"No a tagli, siamo con i sindacati"</B>
    Il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa

    ROMA - "No ai tagli su sanità e pensioni". Le linee della Finanziaria illustrate ieri dal governo, stanno provocando più di un mal di pancia nell'Unione: la sinistra radicale scalpita e anche dal centro si alza qualche voce contro. Rifondazione, Pdci, Verdi e sinistra Ds, in vista del vertice di lunedì a Palazzo Chigi, si schierano con la linea dura dei sindacati: "Se le posizioni restano queste non vedo margini di intesa" ha fatto sapere senza mezzi termini stamane dalle pagine di Repubblica il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani. "Parlare di pensioni sui giornali è un modo per farsi del male", gli fa eco il collega della Uil, Luigi Angeletti. In una nota la segreteria nazionale della Fiom-Cgil parla di "punti di fondo inaccettabili che, se confermati, porteranno ad un inevitabile conflitto con il mondo del lavoro".


    "Penso che abbiano ragione - dice il segretario del Prc Franco Giordano - noi non possiamo in alcun modo rischiare di produrre una politica di tagli, tanto meno su capitoli decisivi come quelli della sanità e delle pensioni".

    "Ciediamo il rispetto rigorosissimo del programma sottoscritto da tutte le forze politiche, programma che prevedeva solo ed esclusivamente l'abolizione del cosiddetto scalone. Non certo l'innalzamento dell'età pensionabile, che il nostro popolo non capirebbe e sicuramente non approverebbe", afferma Marco Rizzo, del Pdci.

    E il senatore Cesare Salvi torna ad auspicare "un confronto con la Commissione europea sul piano di rientro dal deficit". Il coordinatore della Sinistra dei Ds sottolinea di non comprendere "quali siano le obiezioni a seguire questa strada, che già è stata praticata con successo da Francia e Germania".

    Ma anche nel governo affiora il dissenso: il sottosegretario allo Sviluppo economico, Alfonso Gianni, di Rifondazione attacca il ministro Padoa Schioppa "quando dice che ci sono solo margini per una rimodulazione tecnica". "C'è invece bisogno della riapertura urgentissima di un tavolo politico della maggioranza che regge questo governo per discutere la congruità di questa finanziaria con il programma dell'Unione". Chiusura anche da parte del ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio: "Non è accettabile una Finanziaria di sacrifici, lacrime e sangue, non lo tollereremo. Inizino a pagare gli speculatori, non chi è in difficoltà".

    "Ho detto a più riprese in passato e lo ribadisco oggi che nel 2006 l'idea che le donne vadano in pensione prima non ha più molto senso. Nessuna di noi esce più dagli alti forni e quasi nessuna di noi a 60 anni ha figli piccoli", afferma il ministro per le politiche europee, Emma Bonino.

    Critiche anche dall'Udeur: "Altri tagli alla sanità, alla giustizia e soprattutto agli enti locali non sono possibili, mentre non ci convincono alcuni intendimenti miranti a toccare le pensioni", annuncia il capogruppo alla Camera, Mauro Fabris. "E il recupero dell'elusione e dell'evasione fiscale deve partire dai grandi capitali, dalle grandi rendite e dalle grandi imprese".
    http://www.repubblica.it/2006/08/sez...-no-tagli.html

    Secondo voi come andrà a finire?

  2. #2
    Grappatore L'avatar di devilman450
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    5.744
    Meno male che sanit&#224; e pensioni erano nel programma...che schifo succhiare risorse nei punti pi&#249; delicati del nostro paese...

  3. #3
    non lo so, arrivederci L'avatar di Yagghe
    Registrato il
    03-05
    Località
    n'Ast
    Messaggi
    24.851
    Accontentare la UE che chiede una finanziaria rigorosa per tornare sotto il limite del 3% &#232; essenziale.
    Ha ragione Rizzo, il taglio alle pensioni non lo capirebbe nessuno anche se si dovesse fare perch&#232; &#232; necessario tagliare qualcosa. Devono trovare un modo per riuscire a recuperare soldi senza toccare pensioni o sanit&#224; che gi&#224; ora sono in non buone condizioni

  4. #4
    Verso il domani L'avatar di Luck134
    Registrato il
    10-02
    Località
    Genova
    Messaggi
    14.768
    Citazione Yagghe
    Accontentare la UE che chiede una finanziaria rigorosa per tornare sotto il limite del 3% &#232; essenziale.
    Ha ragione Rizzo, il taglio alle pensioni non lo capirebbe nessuno anche se si dovesse fare perch&#232; &#232; necessario tagliare qualcosa. Devono trovare un modo per riuscire a recuperare soldi senza toccare pensioni o sanit&#224; che gi&#224; ora sono in non buone condizioni
    Sar&#224; impopolare, ma ritengo che si debba parzialmente privatizzare il sistema pensionistico e sanitario. Attenzione a non fraintendere, non parlo di un sistema come quello statunitense ma di uno misto e pi&#249; equilibrato, in cui entrambe le realt&#224;, statale e privata, convivano (un'ingerenza del Governo al fine di mantenerne intatto l'equilibrio in questo caso sarebbe possibile, trattandosi di un settore ora completamente controllato).

  5. #5
    Neo-Atlantideo L'avatar di Marcus85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Toronto (ON) - Canada
    Messaggi
    8.360
    Citazione devilman450
    Meno male che sanità e pensioni erano nel programma...che schifo succhiare risorse nei punti più delicati del nostro paese...
    Eh già. Tanto delicati che se qualcuno non ci metterà mano tra qualche anno i lavoratori attivi non saranno più neppure sufficienti a mantenere l'attuale esercito di pensionati.
    Repubblica della nuova Atlantide 1,2,3

    GLI DEI TORNERANNO (?)

    Moderazione in rosso e grassetto.Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

  6. #6
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Marcus85
    Eh gi&#224;. Tanto delicati che se qualcuno non ci metter&#224; mano tra qualche anno i lavoratori attivi non saranno pi&#249; neppure sufficienti a mantenere l'attuale esercito di pensionati.
    come pensioni l'italia &#232; uno dei paesi che meno spende.
    se l'ipns &#232; in rosso non lo si deve alle pensioni, ma tutte le altre spese sussidiarie che gli si sono aggiunte con gli anni...


    comunque vorrei far notare che si sta parlando di far passare l'et&#224; pensionabile da 65 a 62 anni.
    quindi &#232; comunque una parziale riduzione della riforma pensionistica del polo
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  7. #7
    non lo so, arrivederci L'avatar di Yagghe
    Registrato il
    03-05
    Località
    n'Ast
    Messaggi
    24.851
    Citazione Luck134
    Sarà impopolare, ma ritengo che si debba parzialmente privatizzare il sistema pensionistico e sanitario. Attenzione a non fraintendere, non parlo di un sistema come quello statunitense ma di uno misto e più equilibrato, in cui entrambe le realtà, statale e privata, convivano (un'ingerenza del Governo al fine di mantenerne intatto l'equilibrio in questo caso sarebbe possibile, trattandosi di un settore ora completamente controllato).
    probabilmente quello delle pensioni "private" diventerà un metodo necessario per riuscire a sopravvivere nella vecchiaia anche senza renderlo obbligatorio.
    Però parliamo sempre dell'Italia... paese che composto da gente che pensa esclusivamente al suo portafoglio e che grida ancora "EURO LADRO"

  8. #8
    Jolly Roger
    Ospite
    Qualcuno puo' linkarmi qualche sito che parla della finanziaria in maniera non tecnica?Non ho seguito bene le notizie a riguardo,e vorrei farmi un'opinione.

  9. #9
    Neo-Atlantideo L'avatar di Marcus85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Toronto (ON) - Canada
    Messaggi
    8.360
    Citazione fulminato
    come pensioni l'italia &#232; uno dei paesi che meno spende.
    se l'ipns &#232; in rosso non lo si deve alle pensioni, ma tutte le altre spese sussidiarie che gli si sono aggiunte con gli anni...
    Permettimi, di contraddirti. L'Italia, fonti alla mano, &#232; il paese con la pi&#249; alta spesa pensionistica in Europa. Spesa che, per inciso, grava sul bilancio pubblico per una quota pari al 15% del Pil.

    L'Italia &#232; il paese con la pi&#249; alta incidenza sul PIL della spesa pensionistica: 15,1 contro una media UE del 12,7.
    Ma &#232; anche il paese con la pi&#249; alta incidenza delle pensioni sul totale della spesa sociale: 62% contro una media UE del 47,9%.
    fonte

    Citazione fulminato
    comunque vorrei far notare che si sta parlando di far passare l'et&#224; pensionabile da 65 a 62 anni.
    quindi &#232; comunque una parziale riduzione della riforma pensionistica del polo
    Proprio per questo, a maggior ragione, ci si sarebbe dovuta attendere una riforma pi&#249; incisiva da parte dell'attuale maggioranza, come poi di fatto auspicato dallo stesso Padoa Schioppa.
    Repubblica della nuova Atlantide 1,2,3

    GLI DEI TORNERANNO (?)

    Moderazione in rosso e grassetto.Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

  10. #10
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Marcus85
    Permettimi, di contraddirti. L'Italia, fonti alla mano, è il paese con la più alta spesa pensionistica in Europa. Spesa che, per inciso, grava sul bilancio pubblico per una quota pari al 15% del Pil.
    tu parli del bilancio globale della previdenza, prova limitare il conto alle sole pensioni e vedi che i numeri non sono così stratosferici, perchè se la quasi totalità delle pensioni sono da fame, la popolazione italiana non è così numerosa, non riesco a capire come fa l'italia aspedere di più della germania (faccio un esempio) in pensioni

    Proprio per questo, a maggior ragione, ci si sarebbe dovuta attendere una riforma più incisiva da parte dell'attuale maggioranza, come poi di fatto auspicato dallo stesso Padoa Schioppa.
    comunque i destrorsi non mi vengano a dire lacrime e sangue sulla pensione perchè è comunque migliore di quella rifilataci da berlusconi...
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  11. #11
    Neo-Atlantideo L'avatar di Marcus85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Toronto (ON) - Canada
    Messaggi
    8.360
    Citazione fulminato
    tu parli del bilancio globale della previdenza, prova limitare il conto alle sole pensioni e vedi che i numeri non sono cos&#236; stratosferici, perch&#232; se la quasi totalit&#224; delle pensioni sono da fame, la popolazione italiana non &#232; cos&#236; numerosa, non riesco a capire come fa l'italia aspedere di pi&#249; della germania (faccio un esempio) in pensioni
    In verit&#224; spesa previdenziale e pensionistica sono cose ben diverse. E nella fonte che ti ho citato si parla giustappunto di spesa pensionistica, e non previdenziale.

    E poi la risposta alla tua domanda &#232; piuttosto semplice: la popolazione italiana &#232; anche la pi&#249; vecchia d'Europa.

    Citazione fulminato
    comunque i destrorsi non mi vengano a dire lacrime e sangue sulla pensione perch&#232; &#232; comunque migliore di quella rifilataci da berlusconi...
    E' quella che si chiama ipocrisia. In Italia passa sotto il nome di opposizione, o di Forza italia, a seconda dei casi.
    Repubblica della nuova Atlantide 1,2,3

    GLI DEI TORNERANNO (?)

    Moderazione in rosso e grassetto.Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

  12. #12
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Marcus85
    E poi la risposta alla tua domanda è piuttosto semplice: la popolazione italiana è anche la più vecchia d'Europa.
    ci sono anche le pensioni più basse d'europa, no la cosa non mi torna, e non trovo più la fonte dalla quale avevo letto che in realtà la spesa pensionistica italiana è sotto la media UE...

    E' quella che si chiama ipocrisia. In Italia passa sotto il nome di opposizione, o di Forza italia, a seconda dei casi.
    temo ormai che il berlusconismo non morirà mai
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  13. #13
    Neo-Atlantideo L'avatar di Marcus85
    Registrato il
    12-02
    Località
    Toronto (ON) - Canada
    Messaggi
    8.360
    Citazione fulminato
    ci sono anche le pensioni più basse d'europa, no la cosa non mi torna, e non trovo più la fonte dalla quale avevo letto che in realtà la spesa pensionistica italiana è sotto la media UE...
    Sono basse anche perchè gli italiani sono in Europa quelli che versano meno contributi, e che vanno in pensione prima, tra le altre cose.

    Poi ci sono le pensioni d'oro, ma quello è un altro discorso.
    Repubblica della nuova Atlantide 1,2,3

    GLI DEI TORNERANNO (?)

    Moderazione in rosso e grassetto.Chiarimenti ne Il forum del forum o in privato.

  14. #14
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Finch&#232; nel 1996 Prodi incentivava ad andare in pensione prima per liberare posti di lavoro, tanto che molti dipendenti pubblici a 50 anni erano gi&#224; a casa, non mi stupisco che vogliano abbassarla...

  15. #15
    Supremo Comandante Asgard L'avatar di Vorador
    Registrato il
    01-04
    Messaggi
    3.666
    E naturalmente le Università Pubbliche ricevono sempre meno sovvenzioni...
    Winston Churchill ha detto:
    Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •