Doug Moe: Lake discovery is likely Truax jet
By Doug Moe
Recentemente per un mistero che ha più di mezzo secolo si hanno avuti grandi risvolti. L’F89 Scorpion della Base Aerea di Truax scomparse sul Lake Superior il 24 Novembre 1953 con a bordo il pilota Felix Moncla e l’osservatore radar Robert Wilson. Scomparve e non fu mai più ritrovato nell’impresa di inseguire un grosso UFO che volava tra il confine Americano e Canadese.
Nei primi di Agosto sommozzatori e ingegneri sul loro sito web postarono alcune foto scattate con il sonar che chiamarono “il leggendario F89 Scorpion”
Un investigatore UFO Canadese, Gord Heath, che ha speso un considerevole tempo sulle ricerche dell’F89 scomparso nel suo discorso di Lunedì disse che questa scoperta era “un grosso sviluppo”.
A suo tempo fu spiegato che l’F89 non era basato a Madison ma alla Base Aerea di Kinross, nel Michigan. Un articolo del Capital Time disse che il suo equipaggio faceva parte del contigente di Truax Field stazionato temporaneamente a Kinkross per sostituire il personale della base che era impegnato in manovre di artiglieria a Yuma, Ariz.
Coincidenza incredibile: l’F89 Scorpion stanziato a Kinross era uno dei due Truax F89 che ebbero serie difficoltà durante l’incontro del 23 Novembre 1953
Uno dei due con a bordo il tenente John Schmidt e il capitano Glenn Collins aveva nuomi motori da testare e sembrava che tutto andasse per il meglio ma quando l’aereo ritornò indietro i testimoni sentirono una grossa esplosione e l’aereo precipitò in una palude che si trovava a Arboretum uccidendo tutti e due i membri dell’equipaggio.
Sei ore più tardi gli operatori radar di Kinross rilevarono un UFO sopra Soo Locks così fu ordinato a Moncla e Wilson di identificare l’oggetto non identificato sul Lago Superiore. Le ultime parole di Moncla “Ci sto dando un’altra occhiata”
Il Capital Times riportò cosa accadde: “Il jet Truax fu seguito sugli schermi radar a Kinross fino a che l’immagine si unì con la traccia dell’oggetto non identificato e scomparve”
La strana immagine sul radar era un mistero e così si infittirono le teorie riguardo la complicità Extra terrestre. Gli ufficiali statunitensi dichiararono che il bip rosso sullo schermo era un aereo di linea Canadese ma le autorità Canadesi affermarono che in quella zona non c’erano aerei.
Donald Jeyhie nel suo libro scrisse “Il misterioso veicolo e l’F89 volarono insieme al largo per circa 100 miglia da Sault Sainte Marie…fino al Lago Superiore, ovvero dove si iniziarono le ricerche e si sentii il grosso rumore. Dopo una notte di ricerche infruttuose, le barche e le squadre di ricognitori aerei estesero le loro ricerche per un area di 1000 miglia ma non fu trovata nessuna traccia dei piloti e dell’F89-o del veicolo sconosciuto.
Nell’Ottobre del 1968 sul Sault Dailt Star venne scritto un articolo nel quale si affermava di aver trovato parti dell’F89. Due ricercatori hanno trovato parti che incloduno la sezione di coda sulla costa est del Lago Superiore. Il giornale riportò che secondo fonti dell’Air Force le parti appartenevano ad un potente jet militare
Anni dopo, quando l’investigore UFO Gord Heath provò a cercare informazioni nei registri del Governo Canadese, ma gli fu detto che non c’erano informazioni.
Heath ha impiegato cinque anni per scoprire il mistero dell’ F89 Truax e ha un sito web: www.ufobc.ca/kinross .
Il sito spiega “ Nel tardo 2005 la squadra di ricerca stava cercando due dragamine Francesi affondati proprio nell’area in cui l’F89 sparì e dopo cinque giorni di ricerche con il sonar il computer mostrò loro immagini sorprendenti. Era certamente l’F89 Truax
Constatarono che era in buone condizioni e che si trovava ad una profondità di 500 piedi e la sezione di coda mancava: era quella trovata nel 1968.
Heath non pensa che un’astronave extraterrestre era coinvolta nella sparizione del 1953 però le immagini dei sonar hanno indicato che il cockpit era ancora intatto quindi non avevano vie di fuga.. Rimane da vedere se ci sono i corpi o questo significa che gli alieni li possono aver portati con loro
Da un altro articolo aggiungo queste cose:
L’F89 scomparì ad un’altitudine di 7000 piedi e se si scontrò con un aereo a questa altitudine allora l’F89 avrebbe dovuto riflettere il segnale radar come è successo appunto quando cadde nel lago. Se si scontrò con un oggetto a bassa altitudine, allora rimane ancora da spiegare il motivo per cui l’oggetto sconosciuto e l’F89 non furono tracciati al di sotto dei 7000 piedi
Fonte
Altro link con il resto della documentazione
L'incidente c'è stato (rapporti!)
Cosa dicevano i giornali dell'epoca?
Spoiler:
Riguardo al caso direi che è una bella gatta da pelare (o rasoiare) per gli scettici....