La notizia è recente ( leggere è di oggi ) :
''
BANGKOK - Le forze armate leali al re Bhumibol Adulyadej hanno preso il controllo di Bangkok e si sono impadronite delle stazioni radio e tv, estromettendo dal potere il primo ministro Thaksin Shinawatra.
Lo ha reso noto un altro responsabile dell'esercito che ha chiesto l'anonimato.
Circa 50 soldati hanno fatto irruzione nella sede del governo thailandese a Bangkok e hanno ordinato alla polizia di deporre le armi. I soldati ribelli sono guidati da un ex capo delle Forze armate destituito in passato dal primo ministro Thaksin Shinawatra.
Intanto il premier thailandese Thaksin Shinawatra ha dichiarato lo stato di emergenza nel Paese e ordinato alle Forze armate di non effettuare movimenti illegali. In precedenza, oltre una decina di carri armati si erano diretti verso il centro di Bangkok, bloccando le strade che portano alla sede del governo.
La televisione thailandese ha reso noto che il primo ministro Thaksin Shinawatra ha nominato un nuovo capo delle forze armate per '' risolvere i problemi emersi con la situazione d'emergenza creatasi''.
La televisione dell'esercito, intanto, trasmette immagini della famiglia reale e musiche, come avvenuto in passato in occasione di colpi di stato militari.''
Insomma : l'esercito ha preso il controllo del governo in thailandia.
La situazione precedente era quella di un governo filo-americano gestito da un re : ora è tutto cambiato.
Cosa credete che sia successo? Centra qualcosa la Cina , che ha molto a cuore quella zona? Come si comporteranno gli Stati uniti dopo la probabile perdita di uno dei pochi alleati nella zona?