ragazzi c'è qualcuno in grado di spiegarmi che differenza c'è tra ram sempre ddr registred buffered unbuffered - ecc non ecc epp
perche dovrei comprare delle ram e non so quale prendere
ragazzi c'è qualcuno in grado di spiegarmi che differenza c'è tra ram sempre ddr registred buffered unbuffered - ecc non ecc epp
perche dovrei comprare delle ram e non so quale prendere
non me ne intendo ma comprati Kingston o Corsair che vai sul sicuro
ovviamente dipende se le cerchi ddr e devi vedere che frequenza supporta la tua scheda madre
se non devi farci niente di particolare (Overclock) prendi le meno costose compatibili con il tuo sistema.
allora io cerco le ddr2 pc 6400 ma ogni volta devo scegliere quale tipo di ram devo prendere appunto registred buffered unbuffered .....
e di conseguenza ecc non ecc epp
io ci devo giocare e scaricare al massimo e vedere film
La memoria utilizzata da sistemi desktop classici, come quello che stai usando tu, e che utilizzano tutti qui dentro (tranne qualche rara eccezione), è di tipo unbuffered.
Veniamo ora al significato di quesi termini da te menzionati.
Quando si parla di memorie da server la prima cosa che salta all'occhio è l'ECC (è anche la caratteristica delle ram da server più conosciuta).
La ram ECC o di parità: fa sì che i dati siano trasmessi senza errori dalla ram. Il Buffered è un accorgimento che isola il modulo da eventuali cariche elettriche attorno allo stesso, affinché non si guasti. La caratteristica Registered fa sì che i dati da e per la cpu vengano letti in modo esatto, duplicando i cicli di lettura e scrittura (in questo modo, però, le ram sono più lente a parità di timings rispetto alle memorie unbuffered).
Compra le classiche ram unbuffered.![]()
Ultima modifica di Fottemberg; 30-01-2007 alle 10:05:50
Lascia perdere la EPP, è una caratteristica delle ram da Overclock di cui se ne può fare a meno.
Se ce l'hanno, comunque, tanto di guadagnato.