Ignoranza degli istituti professionali.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 11 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 161

Discussione: Ignoranza degli istituti professionali.

Cambio titolo
  1. #1
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675

    Ignoranza degli istituti professionali.

    Innanzitutto mi scuso nel caso in cui dovessi coinvolgere qualcuno in modo erroneo, ma volevo portare a galla una ""verità"".

    Frequento lo scientifico, sono in terza e attualmente in inglese siamo arrivati al rinascimento (di letteratura, la grammatica l'abbiamo fatta) e di matematica dopo aver finito ellissi, parabole, circonferenze, vettori e quant'altro siamo alla goniometria.
    Ieri parlando con un mio amico che frequenta un istituto professionale (Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Turistici e Sociali) ho sentito cose a mio modo di vedere assurde.
    La settimana scorsa avevano una verifica di inglese su was/were (anche loro sono in terza). E di matematica sono alle rette.

    Ora direte, vabbè programmi diversi, loro fanno diritto e altre materie.
    Ma il punto non è questo. Ho dovuto spiegare a questo mio amico alcuni esercizi sulle rette. E ho scoperto che lui (e da quanto mi ha detto, TUTTA LA CLASSE E ALTRE CLASSI) non sa fare cose banalissime.
    Tipo per fare 1-(-3) ci sta circa un minuto.
    Non sa risolvere sistemi elementari.
    Ma la cosa più sorprendente è che per lui/loro 3/6+1=4/6
    Cioè, non sa fare i comuni denominatori.

    Cioè ma è possibile? Quelle cose io le facevo all'elementari. (i sistemi no, ma le frazioni).
    Non è che non sa risolvere problemi con le rette, gli mancano completamente le basi.

    Voi cosa ne pensate. Siete a conoscenza di esperienze simili?
    Ultima modifica di Micheal Taggart; 14-03-2007 alle 18:40:43

  2. #2
    Privo di stile. L'avatar di white_rider
    Registrato il
    07-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.662
    penso che il titolo sia tutt'al più veritiero, il contenuto ridicolo...

    gli istituti tecnici, particolarmente gli industriali, forniscono uno spettro culturale molto ristretto e specialistico, frequentemente superficiale...

    anche io "scherzavo" sul fatto di non saper fare 1/2+1 ai (bei) tempi delle superiori, ma la realtà è un altra cosa...

    il tizio di cui parli, o è down, o ti ha semplicemente preso per i fondelli...

  3. #3
    cc84ars
    Ospite
    Siceramente, l'unica differenza che ravviso tra lo studente di liceo medio e quello di professionale medio è che il primo è mostruosamente ignorante e a volte rutta, mentre il secondo è mostruosamente ignorante e rutta spesso.

  4. #4
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione white_rider
    anche io "scherzavo" sul fatto di non saper fare 1/2+1 ai (bei) tempi delle superiori, ma la realtà è un altra cosa...
    Citazione white_rider
    il tizio di cui parli, o è down, o ti ha semplicemente preso per i fondelli...
    Non le ho capite, entrambe.

  5. #5
    Privo di stile. L'avatar di white_rider
    Registrato il
    07-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.662
    Citazione cc84ars
    Siceramente, l'unica differenza che ravviso tra lo studente di liceo medio e quello di professionale medio è che il primo è mostruosamente ignorante e a volte rutta, mentre il secondo è mostruosamente ignorante e rutta spesso.
    questa merita la firma di tutti gli utenti del forum!! sul serio!!

  6. #6
    Privo di stile. L'avatar di white_rider
    Registrato il
    07-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.662
    Citazione Micheal Taggart
    Non le ho capite, entrambe.
    non hai capito cosa scusa?

  7. #7
    Utente L'avatar di Mr.Peemp
    Registrato il
    02-07
    Località
    Nel vostro domicilio
    Messaggi
    486
    purtroppo c'è molta gente che non ha voglia di studiare,almeno questi istituti gli danno la possibilità di avere un diploma e anche una specializzazione
    oltretutto chi prende una specializzazione non ha la necessità di una preparazione generale di uno che studia allo scientifico,perchè di solito chi fa il liceo continuerà all'università,mentre chi va alle professionali in genere non continua gli studi
    Ultima modifica di Mr.Peemp; 14-03-2007 alle 18:38:36
    Sei pregato di non utilizzare avatar appartenenti allo staff di moderazione, in particolar modo quelli degli amministratori
    io ci ho provato

  8. #8
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Vabbe', certo che il titolo lascia spazio ad un bel po' di generalizzazioni... Ora non so quale che sia il reale livello effettivo di preparazione degli studenti degli istituti professionali, e proprio per questo personalmente mi asterrei dal fare dichiarazioni cosi' "su largascala".

    Per la serie "una rondine non fa primavera"...

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  9. #9
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione Saverione
    Vabbe', certo che il titolo lascia spazio ad un bel po' di generalizzazioni... Ora non so quale che sia il reale livello effettivo di preparazione degli studenti degli istituti professionali, e proprio per questo personalmente mi asterrei dal fare dichiarazioni cosi' "su largascala".

    Per la serie "una rondine non fa primavera"...
    Mi sono scusato nella prima riga.
    E' ovvio che qualche generalizzazione c'è, ma il thread non l'ho aperto dopo aver sentito di una persona, bensì di mezzo istituto.
    Citazione white_rider
    non hai capito cosa scusa?
    il tizio di cui parli, o è down, o ti ha semplicemente preso per i fondelli...
    Down non è ^^
    Perchè dovrebbe avermi preso per i fondelli?

  10. #10
    Utente L'avatar di GiuseppeC.
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    112
    Credo che semplicemente le due scuole abbiano obbiettivi formativi diversi...per persone che vogliono fare cose diverse...mica tutti devono sapere le stesse cose e tutte allo stesso modo...
    E poi che senso ha il livello di erudizione??? Come diceva Socrate il saggio è colui che sa di non sapere: nel senso che non si può conoscere tutto...e credimi tutti hanno tantissimo da imparare...

  11. #11
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione GiuseppeC.
    Credo che semplicemente le due scuole abbiano obbiettivi formativi diversi...per persone che vogliono fare cose diverse...mica tutti devono sapere le stesse cose e tutte allo stesso modo...
    E poi che senso ha il livello di erudizione??? Come diceva Socrate il saggio è colui che sa di non sapere: nel senso che non si può conoscere tutto...e credimi tutti hanno tantissimo da imparare...
    E' ovvio che nessuno può conoscere tutto, chi ha mai detto il contrario?
    Io mi scandalizzo del fatto che per esempio quasi tutti non hanno le basi di matematica (per non parlare di altro).
    Scusatemi, ma io mi sconvolgo a sapere che uno a 17 anni che va a scuola da 11 anni non sa fare 3/6+1

  12. #12
    "Lo sciamano" L'avatar di MojoMojo
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    197
    Lo scientifico nasce come trampolino di lancio per l'università, è logico che ti offra una preparazione e un metodo di studio completamente differenti da un professionale. D'altra parte gli istituti tecnici offrono una parte pratica più sviluppata con l'uso di laboratori specialistici (almeno gli istuti di mia conoscenza), cosa che ti permette di entrare nel mondo del lavoro senza troppe magagne o periodi di apprendistato.

    Qui in Italia siamo così socialmente avanzati da permettere anche ai somaroni di esibire un diploma, cosa che non succede in nessun altro paese del mondo.
    Avvampando gli angeli caddero:
    profondo il tuono riempì le loro rive,
    bruciando tra i roghi dell'orco.

  13. #13
    Privo di stile. L'avatar di white_rider
    Registrato il
    07-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.662
    Citazione Micheal Taggart
    Down non è ^^
    Perchè dovrebbe avermi preso per i fondelli?
    perchè penso semplicemente non sia possibile una cosa simile... dato che in un industriale mangiano pane e integrali...
    Insegnare al cuore a restare immobile davanti al pericolo non significa smettere di avere paura: Significa invece contemplare la propria paura e leggerla,per comprendere il pericolo e sconfiggerlo.

  14. #14
    BlackHawk
    Ospite
    molti studenti del classico non sanno farti un discorso su Dante, se non te lo ripetono uguale a come sta scritto sul libro, molti studenti dello scientifico studiano la fisica e la matematica senza capirci una mazza... questo che significa? il problema molte volte non è nella scuola, ma nello studente

  15. #15
    ---->NoS<----
    Ospite
    Citazione Micheal Taggart
    E' ovvio che nessuno può conoscere tutto, chi ha mai detto il contrario?
    Io mi scandalizzo del fatto che per esempio quasi tutti non hanno le basi di matematica (per non parlare di altro).
    Scusatemi, ma io mi sconvolgo a sapere che uno a 17 anni che va a scuola da 11 anni non sa fare 3/6+1
    bè, le frazioni possono anche servire. ma spiegami a che cazzo mi servono i logaritmi se faccio un commerciale?

    voi continuerete gli studi (per forza, se no cosa fate?) noi ci prepariamo a lavorare da subito.


    ha matematica ho 2 allo scritto e 4 all'orale in pagella

Pag 1 di 11 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •