Tar del Lazio sospende il 'decreto Turco' sulla cannabis
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 16 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 228

Discussione: Tar del Lazio sospende il 'decreto Turco' sulla cannabis

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    05-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    49.271

    Tar del Lazio sospende il 'decreto Turco' sulla cannabis

    Il Tar del Lazio sospende il 'decreto Turco'
    Il ministro: "Farò ricorso al Consiglio di Stato"
    Gasparri (An): "Ora il ministro rifletta e ritiri il decreto"
    Giovanardi (Udc): "Il governo doveva confrontarsi col Parlamento"

    <B>Il Tar del Lazio sospende il 'decreto Turco'<br>Il ministro: "Farò ricorso al Consiglio di Stato"</B>

    Livia Turco
    ROMA - Il Tar del Lazio ha sospeso il cosiddetto 'decreto Turco', il provvedimento che ha innalzato da 500 milligrammi a 1 grammo la quantità massima di principio attivo di cannabis per uso personale, oltre la quale scattano le sanzioni penali.

    Lo hanno deciso i giudici della III sezione quater, presieduta da Mario Di Giuseppe, che hanno pubblicato oggi la loro ordinanza con la quale hanno accolto le richieste di sospensione del Decreto fatto dal Codacons e da una cooperativa sociale-comunità terapeutica di Taranto.

    Immediata la replica di Livia Turco: "Farò ricorso al Consiglio di stato", ha detto a margine del convegno "Bambini che non guariranno" a Roma.

    I giudici amministrativi del Tar hanno ritenuto che la Legge "non conferisca - si legge nel provvedimento - al Decreto un potere politico di scelta in ordine alla individuazione dei limiti massimi delle sostanze stupefacenti o psicotrope che possono essere detenute senza incorrere nelle sanzione penali". Bensì "un potere di scelta di discrezionalità tecnica, soprattutto per quanto attiene alle competenze del Ministero della Salute".

    Non solo; il Tar ha anche ritenuto che, nel caso specifico, "la scelta effettuata con il decreto impugnato non risulta supportata da alcuna istruttoria tecnica che giustifichi il raddoppio del parametro moltiplicatore".

    Il ministro della Salute Turco replica in questo modo: "C'è un dato tecnico giuridico mi pare infondato, vale a dire che non possa intervenire la discrezionalità della politica. Non è così sulla base della legge Fini-Giovanardi, non è così sulla base degli atti della commissione insediata dal governo precedente che stabilisce che sulla definizione della soglia massima sull'uso della cannabis sia una discrezionalità politica. Se invalidato questo decreto - ha concluso la Turco - è invalidato anche il decreto precedente e quindi anche invalidata la legge Fini-Giovanardi".

    Le reazioni. "Quella di oggi del Tar del Lazio sul 'decreto Turco' è senza alcun dubbio una decisione giusta, visto anche il raddoppio, dal 2001 al 2005, del numero di consumatori di cannabis soprattutto dei giovani tra i 15 e i 24 anni", ha commentato il presidente del Codacons Carlo Rienzi. "La facilità di passaggio alle droghe più pericolose - ha continuato Rienzi - è scientificamente dimostrata. La decisione del Tar eviterà l'attività di quell'uso in comune di cannabis che finiva per diventare una sorta di spaccio involontario creatosi tra i giovani ai quali, col nuovo provvedimento, era in pratica data la possibilità di avere con sè ben 40 dosi di cannabis e di poterle così facilmente scambiare con gli amici".

    Per Maurizio Gasparri di An la decisione del Tar dovrebbe far riflettere il ministro Turco. "Il Tar - spiega Gasparri - sospendendo il decreto ministeriale di Livia Turco che raddoppiava la quantità di cannabis e marijuana che poteva legalmente circolare ha dimostrato come fosse assurda e sbagliata la scelta del Governo. La decisione del Tar - aggiunge - ci conforta e dimostra che la lotta alla droga deve proseguire con l'applicazione della legge Fini. Una normativa che consente la prevenzione ed il recupero per i tossicodipendenti e che contrasta lo spaccio. Le decisioni di Livia Turco avevano invece alimentato una politica demagogica che ora viene clamorosamente sconfessata".

    Carlo Giovanardi (Udc) sostiene che "il governo avrebbe fatto meglio a consultarsi sulla materia con il Parlamento, che ha criticato quella scelta sia da parte di esponenti dell'opposizione che della maggioranza". Mentre per Giampiero Catone, capogruppo vicario della Democrazia Cristiana per le Autonomie alla Camera, l'ordinanza del Tar "è una conferma dell'atteggiamento spregiudicato tenuto dal Governo Prodi in tema di droga".

    (15 marzo 2007)
    http://www.repubblica.it/2007/03/sez...eto-turco.html

    e con questa siamo se non sbaglio a due decisioni prese e poi annullate dal tar o consiglio di stato.
    http://www.repubblica.it/2006/09/sez...-cognetti.html

  2. #2
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Ottimo, che faccia pure ricorso e spero vivamente che lo respingano cos&#236; la smetter&#224; di emanare decreti idioti

  3. #3
    Utente L'avatar di Gear1
    Registrato il
    07-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.508
    Ma perch&#232; Gasparri parla?


  4. #4
    =(GigheN)=
    Ospite
    Citazione Gear1
    Ma perchè Gasparri parla?
    perchè lo deve fare.....ovvio non può starsene zitto non credi???

  5. #5
    meteor1
    Ospite
    finalmente buone notizie

  6. #6
    dio L'avatar di maghystorkz
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    8.443
    Che palle, CAZZO CHE PALLE.

  7. #7
    δώρο επουράνιος L'avatar di gardos
    Registrato il
    11-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    9.867
    l'ipocrisia e il proibizionismo hanno ancora una cosi vasta diffusione.....l'italia &#232; proprio un paese di 50 anni f&#224;....
    The best lack all conviction, while the worst
    Are full of passionate intensity
    .





  8. #8
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268
    Citazione andrea81
    Le reazioni. "Quella di oggi del Tar del Lazio sul 'decreto Turco' &#232; senza alcun dubbio una decisione giusta, visto anche il raddoppio, dal 2001 al 2005, del numero di consumatori di cannabis soprattutto dei giovani tra i 15 e i 24 anni", ha commentato il presidente del Codacons Carlo Rienzi. "La facilit&#224; di passaggio alle droghe pi&#249; pericolose - ha continuato Rienzi - &#232; scientificamente dimostrata.
    ma clamorosamente smentita all'atto pratico

    Citazione meteor1
    finalmente buone notizie
    Ora io vorrei caldamente spaere cos'&#232; che ti rende cos&#236; Felice. La tua vita migliora?
    di sicuro non migliora la mia....
    Ultima modifica di ciciLEO!!; 15-03-2007 alle 18:31:59

  9. #9
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    sinceramente mi trovo d'accordo col tar

  10. #10
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268
    fumi, hai mai fumato?
    insomma, hai una minima cognizione di causa per essere d'accordo con la sentenza??

  11. #11
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione ciciLEO!!
    fumi, hai mai fumato?
    insomma, hai una minima cognizione di causa per essere d'accordo con la sentenza??
    non fumo, non ho mai fumato, ne intendo fumare e l'aver fumato non è assolutamente un requisito per esprimere un'opinione sulla sentenza

  12. #12
    dio L'avatar di maghystorkz
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    8.443
    "La facilit&#224; di passaggio alle droghe pi&#249; pericolose - ha continuato Rienzi - &#232; scientificamente dimostrata."
    si, in uno stato proibizionista.

  13. #13
    Cicileo Marioli L'avatar di ciciLEO!!
    Registrato il
    02-05
    Località
    Pripyat
    Messaggi
    13.268
    Citazione devilheart
    non fumo, non ho mai fumato, ne intendo fumare e l'aver fumato non è assolutamente un requisito per esprimere un'opinione sulla sentenza
    mai sentito parlare dell'ignoranza in materia??
    per te una canna potrebbe anche uccidere all'istante, mi spieghi come puoi esprimerti su una sentenza senza conoscere la cosa di cui la stessa sentenza parla??

    se le canne fossero davvero pericolose allora potresti aver ragione, tu e anche la sentenza.
    Ormai le hanno trasformate in un capro espiatorio, la colpa e delle canne, e non più della società...

  14. #14
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione ciciLEO!!
    mai sentito parlare dell'ignoranza in materia??
    per te una canna potrebbe anche uccidere all'istante, mi spieghi come puoi esprimerti su una sentenza senza conoscere la cosa di cui la stessa sentenza parla??

    se le canne fossero davvero pericolose allora potresti aver ragione, tu e anche la sentenza.
    Ormai le hanno trasformate in un capro espiatorio, la colpa e delle canne, e non più della società...
    ne ho sentito parlare, ma non è questo il caso. semplicemente meno gente fuma (qualsiasi cosa) è più sono contento

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533
    Citazione devilheart
    ne ho sentito parlare, ma non &#232; questo il caso. semplicemente meno gente fuma (qualsiasi cosa) &#232; pi&#249; sono contento
    Effettivamente &#232; vero, ma il problema non si risolve vietando, perch&#232; vietando si sposta solo il commercio dal legale all'illegale (nel peggiore lo si da in mano alla mafia).

Pag 1 di 16 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •