Wireless con Ubuntu e tempo sul boot
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Wireless con Ubuntu e tempo sul boot

Cambio titolo
  1. #1
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539

    Wireless con Ubuntu e tempo sul boot

    Doppio titolo per una doppia domanda.

    La prima riguarda la wireless. Ho appena scoperto che la pennetta me la rileva, quindi dubito che si tratti di un problema di driver. Quando vado su rete (mi pare, sto andando a memoria) per attivarla devo mettere un nome, quale però?

    A parte questa domanda, che sembra ostica, la seconda è molto più semplice.

    Riguarda il boot. All'avvio infatti mi da solamente 10s di tempo per decidere e vorrei impostarne di più, inoltre vorrei sapere come fare a invertire l'ordine nella scelta dell'OS. Vorrei mettere Windows come primo sistema, infatti spesso mi sbaglio e faccio partire Linux o cmq farei prima, premendo solo invio.

    Grazie delle risp! ^^


  2. #2
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    Citazione Enrichman
    Doppio titolo per una doppia domanda.

    La prima riguarda la wireless. Ho appena scoperto che la pennetta me la rileva, quindi dubito che si tratti di un problema di driver. Quando vado su rete (mi pare, sto andando a memoria) per attivarla devo mettere un nome, quale però?

    A parte questa domanda, che sembra ostica, la seconda è molto più semplice.

    Riguarda il boot. All'avvio infatti mi da solamente 10s di tempo per decidere e vorrei impostarne di più, inoltre vorrei sapere come fare a invertire l'ordine nella scelta dell'OS. Vorrei mettere Windows come primo sistema, infatti spesso mi sbaglio e faccio partire Linux o cmq farei prima, premendo solo invio.


    Grazie delle risp! ^^
    /boot/grub/menu.lst
    lì trovi tutto per il boot! è anche commentato molto bene e spiega tutto


  3. #3
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    Codice:
     sudo kate /boot/grub/menu.lst
    l'opzione per il tempo è "timeout" e va impostat in secondi
    mentre per la scelta da far autoselezionare è "default"
    ricordati che parte da 0, quindi la prima opzione è 0, la seconda 1, le terza 2, etc etc...

  4. #4
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539
    Ok, grazie mille. Ora provo. Per la pennetta invece? Niente?


  5. #5
    alnews
    Ospite
    Citazione Enrichman
    Ok, grazie mille. Ora provo. Per la pennetta invece? Niente?
    Che penna è? Cosa intendi con "nome"?

  6. #6
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539
    Citazione alnews
    Che penna è? Cosa intendi con "nome"?
    La pennetta è una d-link. Intendo nelle impostazioni della pennetta. Quando faccio abilita devo impostare una serie di cose, ma non so come. Mi chiede SSID e altre robe. Nome intendo il primo inserimento, non ricordo di preciso...


  7. #7
    alnews
    Ospite
    Citazione Enrichman
    La pennetta è una d-link. Intendo nelle impostazioni della pennetta. Quando faccio abilita devo impostare una serie di cose, ma non so come. Mi chiede SSID e altre robe. Nome intendo il primo inserimento, non ricordo di preciso...
    Devi configurare la rete wireless, se non le sai tu le impostazioni...

  8. #8
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539
    Citazione alnews
    Devi configurare la rete wireless, se non le sai tu le impostazioni...
    Uffi... che pizza...


    Ah, cmq non sono riuscito ad entrare nel menu del boot... perchè? Q__Q


  9. #9
    alnews
    Ospite
    Citazione Enrichman
    Uffi... che pizza...


    Ah, cmq non sono riuscito ad entrare nel menu del boot... perchè? Q__Q
    $ sudo gedit /boot/grub/menu.lst

    Password: (inserisci quella dell'utente)

    Modifica il file

    File -> Salva

    Fine.

    Comunque per la rete wireless, prima di passare alle impostazioni (che comunque non capisco come fai a non saperle...mah... ) sicuro che i driver della chiava funzionano? Perchè non credo esistano driver open, e dovresti usare Ndiswrapper...

  10. #10
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539
    Citazione alnews
    $ sudo gedit /boot/grub/menu.lst

    Password: (inserisci quella dell'utente)

    Modifica il file

    File -> Salva

    Fine.

    Comunque per la rete wireless, prima di passare alle impostazioni (che comunque non capisco come fai a non saperle...mah... ) sicuro che i driver della chiava funzionano? Perchè non credo esistano driver open, e dovresti usare Ndiswrapper...
    Hmm... ma come faccio quindi? Cioè, come si usa Ndiswrapper? Sono nabbo.. Q___Q


  11. #11

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •