Consiglio distro da installare
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 62

Discussione: Consiglio distro da installare

Cambio titolo
  1. #1
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458

    Consiglio distro da installare

    Ciao, avevo intenzione di ampliare il mio boot, e quale miglio occasione per non installare linux? Ho già avuto diverse esperienze sia con suse che con mandriva ma sono sempre incappato in molte difficolta e alla fine ho lasciato stare. Ora mi ci vorrei mettere piu seriamente, e mi affido a voi. K/Ubuntu come và? Ah poi avrei intenzione di installare beryl, quindi poi mi servirà una bella guida su come fare.

    Per completezza vi riporto la mia configurazione: p4 a 3.6ghz, 1gb ram nvidia 6800gt e xfi fatality (per questa esistono dei driver per linux?) e mi connetto trtamite l'astraonave della telecom (l'alice gate) via eth, avrei problemi? Poi basta per iniziare una partizione sola da 18gb? Evitando quella dello swap, home e usr, almeno mi ricordo che quando misi mandriva non creai le altre partizioni.

  2. #2
    gommosgol
    Ospite
    Citazione Opp32
    Ciao, avevo intenzione di ampliare il mio boot, e quale miglio occasione per non installare linux? Ho già avuto diverse esperienze sia con suse che con mandriva ma sono sempre incappato in molte difficolta e alla fine ho lasciato stare. Ora mi ci vorrei mettere piu seriamente, e mi affido a voi. K/Ubuntu come và? Ah poi avrei intenzione di installare beryl, quindi poi mi servirà una bella guida su come fare.

    Per completezza vi riporto la mia configurazione: p4 a 3.6ghz, 1gb ram nvidia 6800gt e xfi fatality (per questa esistono dei driver per linux?) e mi connetto trtamite l'astraonave della telecom (l'alice gate) via eth, avrei problemi? Poi basta per iniziare una partizione sola da 18gb? Evitando quella dello swap, home e usr, almeno mi ricordo che quando misi mandriva non creai le altre partizioni.
    Se ti connetti via ethernet non ci sono problemi, basta dare sudo pppoeconf, inserire username, password e alcune impostazioni alle quali puoi rispondere tranquillmente sì. puoi scegliere se connetterti all'avvio o farlo con pon dsl-provider
    è consigliabile fare una partizione di swap della grandezza della tua ram ( 1gb quindi)
    per imparare le distribuzioni derivate da debian come ubuntu sono l'ideale.
    nella nuova ubuntu c'è già compiz di default, se non ti piace puoi installare mint che ha già i driver proprietari installati

  3. #3
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    Con l'ethernet, sei hai il dhcp, la connessione viene riconosciuta automaticamente da sola...
    e per la swap, 1 gb sono troppi, con 1 gb di ram 512 mb vanno più che bene.
    Ubuntu per iniziare va benissimo (e anche kubuntu, che ha un'interfaccia più simile a windows), solo che con 18 gb sono giusto per iniziare, basta che usi la partizione di windows come contenere tutti i file multimediali (mp3, film, etc etc), e ci accedi da linux quando vuoi.

  4. #4
    gommosgol
    Ospite
    a me avevano detto che swap=ram è la configurazione migliore...
    mah

  5. #5
    java is forever
    Ospite
    Citazione gommosgol
    a me avevano detto che swap=ram è la configurazione migliore...
    mah
    a me dicevano swap = 2 * ram
    pazzi

  6. #6
    gommosgol
    Ospite
    Citazione java is forever
    a me dicevano swap=2*ram
    pazzi

    comunque consiglio di fare anche una partizione /home nel caso volessi un dì cambiare distro

  7. #7
    alnews
    Ospite
    Citazione gommosgol
    a me avevano detto che swap=ram è la configurazione migliore...
    mah
    Io ho un giga di ram e la swap è sempre vuota...

    Penso che un buon schema sia questo:


    RAM \ SWAP

    128 Mb o meno \ 1Gb o più

    256 Mb o più \ 512 Mb o più

    512 Mb \ 512 Mb o meno

    1Gb o più \ 512 Mb o molto meno

    2Gb+ \ nessuno

  8. #8
    java is forever
    Ospite
    Citazione alnews
    Io ho un giga di ram e la swap è sempre vuota...

    Penso che un buon schema sia questo:


    RAM \ SWAP

    128 Mb o meno \ 1Gb o più

    256 Mb o più \ 512 Mb o più

    512 Mb \ 512 Mb o meno

    1Gb o più \ 512 Mb o molto meno

    2Gb+ \ nessuno

    Quando usavo suse ho fatto una partizione di swap di 2 giga e mezzo..

    Avevo un profe nooooooob

  9. #9
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Per lo spazio della partizione, lascio tutto in quella di windows, per ora userò ubuntu e vedro come và, a fra poco per i primi problemi ^^

  10. #10
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    A proposito, prima di avviare l'installazione, per i driver della creative xfi niente? Ora provoa cercare anche con google speriamo bene.
    Ah mi potete dire poi la procedura esatta per settare il modem?

  11. #11
    Utente basculante L'avatar di Moio
    Registrato il
    01-03
    Località
    Varés
    Messaggi
    3.561
    Citazione Opp32
    A proposito, prima di avviare l'installazione, per i driver della creative xfi niente? Ora provoa cercare anche con google speriamo bene.
    Ah mi potete dire poi la procedura esatta per settare il modem?
    Anch'io lo uso da poco e uso questa guida come riferimento anche se in rete ne trovi a bizzeffe
    Per la connessione basta seguire il paragrafo 'set up' di questa pagina (in pratica sono i passaggi di cui ha parlato gommosgol)

    Per installare Beryl con una scheda nvidia e con ubuntu 7.04 basta che una volta attivata la connessione intrenet vai in Sistema > Amministrazione > 'driver propietari' e installi i driver nvidia, poi vai in Applicazioni > Accessori > Terminale e poi segui i 3 passi descritti qui

  12. #12
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Ok installato, ora pero sto scrivendo da xp, domanda: ma perchè i menu mi rimangono in inglese mentre il resto è tradotto in italiano? Altra domanda, non ho ancora installato i driver video, per questo posso scegliere come ris max 1024x768?

    Ah, non mi legge i file .mp3, mi dice che mancano i codec, è normale?
    Ultima modifica di Opp32; 25-04-2007 alle 16:59:36

  13. #13
    java is forever
    Ospite
    Citazione Opp32
    Ah, non mi legge i file .mp3, mi dice che mancano i codec, è normale?
    si, e' normale ^^

  14. #14
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Ok, sto scrivendo da firefox di ubuntu ^^
    Ora devo solamente cambiare risoluzione perchè cosi è davvero snervante, ora installo i driver e vedro che fare con beryl..

    Ok ho un problema: vado in system > amministrazione, premo su Restricted Drivers Manager, e mi da i driver nvidia, se provo ad abilitarli mi dice:

    "Enable the driver?

    NVIDIA accelerated graphics driver

    This driver is required to fully utilise the 3D potential of NVIDIA graphics cards, as well as provide 2D acceleration of newer cards.

    If you wish to enable desktop effects, this driver is required.

    If this driver is not enabled, you will not be able to enable desktop effects and will not be able to run software that requires 3D acceleration, such as some games"

    Io gli do l'ok (enable driver), ma non me li attiva, come se non avessi fatto nulla.. Infatti rimane su rosso e not in use
    Ultima modifica di Opp32; 25-04-2007 alle 17:20:20

  15. #15
    Utente L'avatar di Fuorilegge
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    3.466
    Citazione Opp32
    Ok, sto scrivendo da firefox di ubuntu ^^
    Ora devo solamente cambiare risoluzione perchè cosi è davvero snervante, ora installo i driver e vedro che fare con beryl..

    Ok ho un problema: vado in system > amministrazione, premo su Restricted Drivers Manager, e mi da i driver nvidia, se provo ad abilitarli mi dice:

    "Enable the driver?

    NVIDIA accelerated graphics driver

    This driver is required to fully utilise the 3D potential of NVIDIA graphics cards, as well as provide 2D acceleration of newer cards.

    If you wish to enable desktop effects, this driver is required.

    If this driver is not enabled, you will not be able to enable desktop effects and will not be able to run software that requires 3D acceleration, such as some games"

    Io gli do l'ok, ma non me li attiva, come se non avessi fatto nulla..
    dovresti riavviare il computer...
    cmq per aumentare la risoluzione leggi questo post:
    http://forumgamesradar.futuregamer.i...9&postcount=37

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •