Midomi è in grado di svelare titolo ed autore di una canzone di cui ci ricordiamo solo il motivetto, che possiamo cantare/fischiettare al potente software di riconoscimento del sito.
È facile innamorarsi di un brano ascoltato alla radio. Quando succede, spesso resta soltanto un vago motivetto in testa, una melodia da fischiettare oppure un ritornello, senza conoscere né il titolo né l'autore della canzone. Come risolvere il problema?
Si può utilizzare Midomi, un motore di ricerca che permette d'identificare brani musicali grazie ad una sofisticata tecnologia di riconoscimento vocale. Basta dotarsi di un microfono collegato alla scheda audio del computer, collegarsi a Midomi ed iniziare a cantare.
Midomi utilizza infatti un sistema proprietario, chiamato Multimodal Adaptive Recognition System, capace di analizzare la struttura melodica e ritmica di un qualsiasi frammento audio inviato tramite un'apposita interfaccia online. Il frammento cantato dall'utente viene quindi comparato con i file audio contenuti nell'archivio di Midomi. Il servizio, rapido e semplice da usare, è quindi in grado di restituire informazioni precise per l'identificazione di una qualsiasi canzone "improvvisata" di fronte al monitor: titolo, autore, genere.
Midomi è anche un social network: l'archivio utilizzato per l'identificazione delle canzoni viene ampliato, di volta in volta, con ciascuna ricerca effettuata dagli utenti.
I creatori di Midomi, nato negli Stati Uniti, sono sicuri che la precisione e l'affidabilità del sistema di ricerca sarà perciò proporzionale al contributo degli utenti.
Ogni utilizzatore dispone infatti di una pagina personale da utilizzare per "inviare" le proprie versioni, fischiettate o mormorate, di canzoni più o meno famose. Ogni esibizione canora viene quindi descritta con l'inserimento di informazioni testuali per contribuire alla costruzione dell'archivio.