marcodj79
Non riesco a capire perchè, nel caso di alcuni giochi multipiattaforma, venga privilegiata una categoria di acquirenti rispetto ad un'altra. Un esempio è fornito da Oblivion, che i possessori di PS3 potranno gustare con l'agevolazione di non pagare l'espansione denominata "Cavalieri dei Nove". Alcuni di voi diranno giustamente che il vantaggio dei boxari è stato quello di giocarci in esclusiva e anticipatamente, ma perchè ho dovuto sborsare 800 mp per un'espansione che altri hanno gratis? Per di più oggi leggo sulle pagine di un sito attendibile che anche GRAW 2 avrà contenuti esclusivi per PS3, tra cui nuove mappe e nuove missioni. Lo stesso dicasi per Rainbow Six Vegas che vedrà incluso il map pack che noi utenti abbiamo acquistato separatamente a suon di microsoft points. Ma perchè creare queste disparità? Se un possessore di xbox acquista un gioco a 69,00 euro perchè deve vdedere lo stesso gioco venduto al medesimo prezzo con aggiunte esclusive. Facendo un pò i calcoli io ho sicuramente pagato di più per questi 3 giochi, a parità di contenuti aggiuntivi (considerando il prezzo del gioco e la spesa dei mp). Non è soltanto una polemica che verte esclusivamente sul piano economico ma anche su un teorico principio di eguaglianza nel caso di giochi definiti per l'appunto "multipiattaforma".