Simulatore di galeoni alla SH III?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Simulatore di galeoni alla SH III?

Cambio titolo
  1. #1
    Will o' Wisp L'avatar di Afterburner
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.623

    Simulatore di galeoni alla SH III?

    A voi non sembra che nel vasto panorama videolutico manchi un'ambientazione caraibico/piratesca (XVI, XVII secolo) che sinora è stata esplorata solo nei gestionali? Giochi come Sid Meier's Pirates, Port Royale 2: Impero e Pirati, Tropico 2: Il Covo dei Pirati e un altro più "corposo" di cui non ricordo il titolo, ma mi pare fosse un MMORPG.

    Ora, mi chiedo come sia possibile che ancora non sia stato sviluppato un simulatore di galeoni spagnoli (o francesi, o inglesi o portoghesi) ambientato nei Caraibi dei secoli XVI e XVII?
    Immaginate un sistema di controllo simile (se non uguale, in quanto sarebbe perfetto) a Silent Hunter III, con la possibilità di muovere a piacimento l'inquadratura, andando anche sott'acqua per ispezionare la chiglia. Con un'accurata gestione della velatura, dell'equipaggio e delle battaglie navali in tempo reale (non come quegli scialbi girotondi di Sid Meier's Pirates) vi sarebbero tutte le carte in regola per introdurre espansioni che coprano più aree, più tipologie di navi o armi.

    Sarebbe fantastico, non credete?

  2. #2
    Mr Fantastic
    Ospite
    con Sid Meir's Pirates, i galeoni sono la parte principale del gioco, comuque si, sarebbe bello e soprattutto interessante

  3. #3
    Utente L'avatar di Kerberos
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    143
    Citazione Afterburner
    ...(non come quegli scialbi girotondi di Sid Meier's Pirates) ...
    come non darti torto... penso sia uno dei più brutti giochi dell'ultima decade, mi chiedo come abbia potuto Sid partorire una fetenzia tale ...

    mio nipote che ha 4 anni si è annoiato dopo 2 minuti di battaglia...io dopo 30 secondi ...

    SH3 è stato un progetto molto rischioso frutto di uno studio approfondito non solo dei mezzi ma anche di tutta la struttura del gameplay.. oramai la tecnologia c'è prima o poi qualcuno ci proverà anche con i Galeoni

  4. #4
    Sid Meiers è stupendo soprattutto per la sua varietà, ci ho passato giorni interi a giocarci. Forse un pò troppo semplicizzato, ma offre comunque molti spunti di divertimento.
    Alla lunga è ripetitivo, ma molto alla lunga.

    Comunque c'è age of pirates che è molto bello. Puoi usare l'inquadratura sulla nave e gironzolarla in prima persona, poi negli arrembaggi combatti in prima linea, quando attraversi le tempeste devi stare attento a non far fuori la nave, ecc..... oltretutto ha una grafica veramente spettacolare.
    Peccato che sia buggato in maniera mostruosa e alla fine lo cancelli anche solo per esaurimento nervoso.

  5. #5
    Utente L'avatar di soulwolf
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    250
    indovina..... esiste!!!
    e pure io sto imprecando èerchè non è mai uscito il 2° capitolo che pure era previsto....
    si chiama Sea Dog, come grafica ormai fa ridere ma è un gran bel gioco...
    parti con un guscio di noce e sei un corsaro inglese, andando in giro a commerciare/rubare a francesi/spagnoli e perchè no inglesi diventerai via via più ricco, potrai comprare o rubare navi più grandi e potenti, assumere marinai e specialisti e aumentare d'esperienza per migliorare le tue abilità, il gioco è in 3° persona quando sei sulle isole (per trovare "missioni", riparare la nave etc, durante il gioco puoi cambiare bandiera alleandoti ai tuoi ex nemici o diventando un pirata, in mare c è una mappa con segnalato il galeone e durante il combattimento la visuale si sposta sulla nave, dove dirigerai il fuoco dei cannoni stile "sparatutto", idem per spostare la nave e scegliere l'andatura....molto molto bello, quest'anno dovrebbe uscire "la compagnia delle indie" o qualcosa del genere che dovrebbe essere simile....
    ciaaauz!

  6. #6
    mau87
    Ospite
    Sea Dogs è abbastanza carino anche se il sistema di controllo è assolutamente scandaloso e la IA a volte mi sembra altalenante. Comunque è divertente, provalo. Poi il secondo capitolo è uscito, ma sotto un altro nome, "Pirates of the Caribbean", chissà perchè, di certo non per vendere un pò più del primo......

  7. #7
    qohelet 3,1-8 L'avatar di Nemo Nihil
    Registrato il
    10-04
    Messaggi
    1.564
    Citazione mau87
    Sea Dogs è abbastanza carino anche se il sistema di controllo è assolutamente scandaloso e la IA a volte mi sembra altalenante. Comunque è divertente, provalo. Poi il secondo capitolo è uscito, ma sotto un altro nome, "Pirates of the Caribbean", chissà perchè, di certo non per vendere un pò più del primo......

    Ho l'impressione però che l'ambizione espressa da Afterburner alluda effettivamente ad un simulatore nautico maggiormente "tecnico", qualcosa che rievochi più un "Virtual Skipper", piuttosto che i suggestivi gestionali/gdr pirateschi da voi citati.

    No, non mi sembra che esista un esemplare analogo ( Mi sovviene, chissà perchè, il preistorico "Tai Pan", apparso illo tempore su Amiga ed Atari st...Mmm...No, no, troppo elementare...).

    Sarebbe interessante, però. Soprattutto nella coordinazione dell'equipaggio ( vedetta, mozzo, marinai malati di scorbuto... )


    "Ogni post di Nemo sembra un discorso su cosa sia più importante tra la metafisica filosofico/semantica, la radice quadrata di un sistema trigonometrico elevato al cubo negativo della derivata di un differenziale ed il senso ancestrale e nascosto di ciò che l'idea stessa di "essere" possa farci credere in un contesto in cui noi esistiamo in quanto pensiamo di esistere..." ( Sephiroth1984 )

  8. #8
    Will o' Wisp L'avatar di Afterburner
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.623
    Già qualcosa di tecnico ma di altamente "scalabile". Insomma per avere la precisa idea di ciò che intendo bisognerebbe spostare le meccaniche si Silent Hunter III nel XVI e XVII secolo. Cioè SH III può essere arcade con tutte le opzioni realismo spente, un vero e proprio punta-e-spara con il sottomarino al posto dell'eroe di turno, ma può essere anche un simulatore estremamente dettagliato e preciso con le opzioni realismo accese. Insomma vi sfido a impegolarvi in un ginepraio di calcoli trigonometrici per mandare a segno quel cavolo di siluro!

    Parallelamente il mio fantomatico simulatore di galeoni. Non sono propenso a sperare molto sulla trasposizione videolutica di Gore Verbinski's Pirates of the Caribbean perchè il panorama sarebbe ugualmente quello dei film, con stessi personaggi e situazioni più o meno analoghe. (Lo dico benché sia appassionato della serie.)

    Insomma ci vorrebbe un qualcosa di "a tutto tondo", qualcosa che non acchiappi migliaia di seguaci solo per la grafica spettacolare, mostrandosi poi scipito sotto il punto di vista tecnico e di giocabilità. Qualcosa che ripercorra le battaglie navali dell'epoca anche, perchè no, con qualche trovata cinematografica, ma specialmente con giocabilità e intelligenza, e consenta una gestione della diplomazia tra fazioni (Spagnoli, Francesi, Inglesi e Portoghesi, magari anche Pirati). Lo considererei una sorta di GDR dell'acqua, qualora fosse implementata la gestione di un personaggio singolo (magari proprio il capitano) e fossero a lui prospettate scelte di dialogo che influenzino la trama.


  9. #9
    qohelet 3,1-8 L'avatar di Nemo Nihil
    Registrato il
    10-04
    Messaggi
    1.564
    Citazione Afterburner
    Già qualcosa di tecnico ma di altamente "scalabile". Insomma per avere la precisa idea di ciò che intendo bisognerebbe spostare le meccaniche si Silent Hunter III nel XVI e XVII secolo. Cioè SH III può essere arcade con tutte le opzioni realismo spente, un vero e proprio punta-e-spara con il sottomarino al posto dell'eroe di turno, ma può essere anche un simulatore estremamente dettagliato e preciso con le opzioni realismo accese. Insomma vi sfido a impegolarvi in un ginepraio di calcoli trigonometrici per mandare a segno quel cavolo di siluro!

    Parallelamente il mio fantomatico simulatore di galeoni. Non sono propenso a sperare molto sulla trasposizione videolutica di Gore Verbinski's Pirates of the Caribbean perchè il panorama sarebbe ugualmente quello dei film, con stessi personaggi e situazioni più o meno analoghe. (Lo dico benché sia appassionato della serie.)

    Insomma ci vorrebbe un qualcosa di "a tutto tondo", qualcosa che non acchiappi migliaia di seguaci solo per la grafica spettacolare, mostrandosi poi scipito sotto il punto di vista tecnico e di giocabilità. Qualcosa che ripercorra le battaglie navali dell'epoca anche, perchè no, con qualche trovata cinematografica, ma specialmente con giocabilità e intelligenza, e consenta una gestione della diplomazia tra fazioni (Spagnoli, Francesi, Inglesi e Portoghesi, magari anche Pirati). Lo considererei una sorta di GDR dell'acqua, qualora fosse implementata la gestione di un personaggio singolo (magari proprio il capitano) e fossero a lui prospettate scelte di dialogo che influenzino la trama.

    Non è del tutto pertinente al tuo thread, ma auspico la futura realizzazione di un simulatore - in 3D - di sopravvivenza naufraga su un'isola tropicale disabitata.

    Insomma, la parafrasi videoludica di "Robinson Crusoe", o per impiegare modelli più odierni, di "Cast Away". Con tutti i risvolti correlati e le potenziali variabili nell'interazione con un ambito simile.
    Ultima modifica di Nemo Nihil; 31-05-2007 alle 17:48:48


    "Ogni post di Nemo sembra un discorso su cosa sia più importante tra la metafisica filosofico/semantica, la radice quadrata di un sistema trigonometrico elevato al cubo negativo della derivata di un differenziale ed il senso ancestrale e nascosto di ciò che l'idea stessa di "essere" possa farci credere in un contesto in cui noi esistiamo in quanto pensiamo di esistere..." ( Sephiroth1984 )

  10. #10
    [canaglia]effecci L'avatar di fc90
    Registrato il
    12-06
    Località
    Castrovillari
    Messaggi
    2.612
    io un avolta avevo Pirates of Cariibean qeullo della disney...
    ma mi chiedo qual è di quelli che avete citato...

    -------------------

  11. #11
    Will o' Wisp L'avatar di Afterburner
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.623
    Citazione Nemo Nihil
    Non è del tutto pertinente al tuo thread, ma auspico la futura realizzazione di un simulatore - in 3D - di sopravvivenza naufraga su un'isola tropicale disabitata.

    Insomma, la parafrasi videoludica di "Robinson Crusoe", o per impiegare modelli più odierni, di "Cast Away". Con tutti i risvolti correlati e le potenziali variabili nell'interazione con un ambito simile.

    Intorno agli anni '97 e '98 se ricordo bene c'era uno screensaver in dos che mostrava le avventure di un piccolo naufrago. Passavo le ore ad osservarlo. Praticamente era su un'isoletta grande letteralmente come un fazzoletto di terra (il classico stereotipo dell'isola del naufrago, 3m x 3 di sabbia, una sola palma e uno scoglio) e il naufrago interagiva con l'ambiente. Capitava che si tuffasse dallo scoglio e i granchi e i pesci costituivano la giuria e tiravano fuori i cartelli con il voto; oppure prendeva noci di cocco e le lanciava agli aeroplani di passaggio!

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    86
    Citazione Nemo Nihil
    Non è del tutto pertinente al tuo thread, ma auspico la futura realizzazione di un simulatore - in 3D - di sopravvivenza naufraga su un'isola tropicale disabitata.

    Insomma, la parafrasi videoludica di "Robinson Crusoe", o per impiegare modelli più odierni, di "Cast Away". Con tutti i risvolti correlati e le potenziali variabili nell'interazione con un ambito simile.

    Io ho una sola risposta da dare.
    Pirates della Burningsea.Io e tanti altri appassionati lo stiamo aspettando da anni.
    Sarebbe dovuto uscire adesso a giugno ma purtroppo ancora ulteriormente rinviato.
    Speriamo che uno di questi anni finalmente riescano a partorirlo, visto che oramai non credo piu agli annunci della burningsea.

  13. #13
    cc84ars
    Ospite
    Citazione Nemo Nihil
    Non è del tutto pertinente al tuo thread, ma auspico la futura realizzazione di un simulatore - in 3D - di sopravvivenza naufraga su un'isola tropicale disabitata.

    Insomma, la parafrasi videoludica di "Robinson Crusoe", o per impiegare modelli più odierni, di "Cast Away". Con tutti i risvolti correlati e le potenziali variabili nell'interazione con un ambito simile.
    Esiste un simulatore di sopravvivenza su un pianeta alieno. Si chiama Notrium, se non vado errato.

  14. #14
    cc84ars
    Ospite
    Sarebbe bello, ma il problema è che la battaglie fra velieri sono un affare lento, principalmente fatto di manovra, una sorta di danza molto studiata e cadenzata dai lunghi tempi di ricarica dei cannoni che alla fine trasposta su pc risulterebbe molto noiosa. Credo sia questo uno dei motivi per cui viene sempre semplificata. Ad ogni modo, ricordo una vecchia serie Age of Sail, ed esiste anche un titolo Akella il cui nome mi sfugge sempre, che se non fosse buggato fino all'ingiocabilità sarebbe una gran bella cosa.
    Ultima modifica di cc84ars; 1-06-2007 alle 07:44:14

  15. #15
    Utente L'avatar di enricoros
    Registrato il
    12-05
    Località
    Starfish Island
    Messaggi
    17.803
    No non potete dire così di Sid meier's pirates! è un ottimo gioco invece

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •