Mi è capitato di discuterne con alcuni utente nel live, e ho deciso di aprire un topic qui per discuterne anche con voi![]()
Allora. La X-Box 360 come tutti ben sapete, ha introdotto per la prima volta i punti G nella Gametarg e gli obiettivi nei giochi, e per quanto mi riguarda ciò me ne ha fatto innamorare. Vedere la scritta obiettivo sbloccato e vedere sempre più punti nella mia scheda giocatore mi sta dando soddisfazioni che non provavo da parecchio tempo nel campo videoludico. E da qui vorrei porvi alcuni quesiti.
Il primo:
Da quando ho provato questo nuovo modo di videogiocare mi sembra di non divertirmi più con le altre console, o almeno di non essere stimolato. Per esempio mentre giocavo a god of war 2, e pensavo se riiniziarlo a titano, mi dicevo: ma tanto mica mi da 100 punti se lo finisco![]()
Noto come la 360 mi sproni a giocare a ogni gioco cercando di spolparlo fino al midollo. Probabilmente non avrei mai rifinito Prey o Gow ai livelli più difficili senza essere spronato dagli obiettivi.
Quindi il primo è che la 360 mi fa apprezzare e spolpre maggiormente un gioco.
Il secondo:
Chiunque ha più console, fra cui la 360, e si troverà davanti all'uscita di un gioco multipiatta, per che console lo sceglierà? Molto probabilmente per 360, per avere altri 1000 punti...
E la Microsoft lo sapeva, è stata furba...
Quindi il secondo è che la Microsoft aveva previsto di poterci solo guadagnare.
Detto questo, vi potreste dirmi, ma mettilo in Box...
In realtà pro questo topic per chiedervi se la pensate come me, se anche a voi ha fatto questo effetto, se apprezzate questo sistema, e sopratutto, se lo vorreste su le altre console!!!
Già, secondo me nel futuro dovrebbero adottare questo sistema anche sony e nintendo. Vi immaginate il DS con le Gametarg che spettacolo????![]()
A voi la parola sperando che la discussione sia di vostro gradimento![]()