Separazione e futuro del gruppo (2006-oggi)
Nel maggio del 2006 i System of a Down annunciarono, durante il concerto finale dell'Ozzfest Tour, la decisione di prendersi una pausa di qualche anno e di sciogliere quindi il gruppo. Questa decisione della band fu subito interpretata dai mass media e da gran parte dei fans come l'annuncio di un definitivo scioglimento e perciò i SOAD furono costretti a specificare meglio il significato di questa pausa musicale. Daron Malakian rilasciò un intervista dicendo:
« Non ci stiamo sciogliendo. Se fosse stato così, non avremmo neppure fatto l'Ozzfest. Noi ci prenderemo una lunga pausa per fare le nostre cose. Siamo stati i System per oltre dieci anni e penso sia salutare prenderci una pausa »
Nel mese di gennaio 2007 anche Serj Tankian dichiarò:
« Volevo fare un mio album solista da anni, ma non ne ho mai avuto il tempo. Per almeno 11 anni siamo stati come sposati e adesso abbiamo bisogno di un po' di respiro. Onestamente non credo che i SOAD siano finiti. Forse tra un paio di anni vorremmo fare un nuovo album ma è impossibile dirlo ora, ci vorrà del tempo per poter dire cosa accadrà in futuro. »
Attualmente Shavo è al lavoro con i Wu-Tang Clan, mentre Serj collabora con i Deftones. Daron ha invece fondato insieme al bassista Shavo un nuovo gruppo, i Scars of Broadway, ed è apparso come musicista ospite in un progetto esterno degli RZA denominato "Achozen". L'unico membro musicalmente inattivo, al momento, è il percussionista John Dolmayan, che tuttavia ha dichiarato di essere al lavoro su un suo sito web personale, il cui nome è Torpedo Comics, dedicato ai suoi fumetti preferiti (dei quali è un grande fan sin da bambino); stando alle sue dichiarazioni, il sito sarà definitivamente pronto per il novembre del 2007.
I System of a Down, seppur inattivi, sono stati candidati all'MTV Europe Music Awards come "Migliore Gruppo Musicale Alternativo" del 2006, assieme ad altri gruppi come Korn, Muse, The Raconteurs ed Arctic Monkeys. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 2 novembre 2006 a Copenhagen (Danimarca), ed è stata presentata da Justin Timberlake; il premio è però andato ai Muse che hanno battuto i SOAD di una breve lunghezza. Il gruppo ha anche vinto un MTV Woodie Awards per il loro impegno per sensibilizzare il mondo riguardo al genocidio armeno e per il loro interessamento e impegno durante la guerra nel Darfur.
I S.O.A.D., recentemente, hanno prestato le loro voci per la cronaca del documentario Screamers, che illustra la "Storia dei genocidi" iniziando proprio da quello armeno. Il documentario, diretto dall'attivista umanitaria Carla Garapedian, ha come sottofondo musicale le canzoni del gruppo e contiene anche vari spezzoni dei filmati riguardanti l'ultimo tour musicale sostenuto dalla band nel 2006. Il documentario è stato presentato in anteprima mondiale il 2 novembre 2006 a Los Angeles, California, ed è stato inserito nel AFI Film Festival. Screamers è arrivato nelle sale cinematografiche solamente il 12 gennaio 2007 e non è ancora stato rilasciato in Italia
da wikipedia
I SOAD sn i miei preferiti nn si devono scioglierehypnotize era spendido voi ke ne dite?