Bhe è vero che la nintendo non ha pensato a tutti quanti quando ha creato il Wiimote.O meglio ha pensato a tutti quanti,inclusi i non-videogiocatori,e non ha pensato a fornire un'alternativa "classica" a chi invece ai videogiochi ci gioca da un bel pò.
Ma offrire questa alternativa significava innanzitutto costruire giochi diversi,giocabili in entrambi i modi,e secondariamente mostrare il fianco dal punto di vista hardware perchè chi non utilizzava il Wiimote non avrebbe trovato NULLA nel Wii.
A mio avviso,scelta la via del Wiimote,non poteva agire diversamente
oveva tagliare completamente i ponti con il passato.
Per me ha fatto bene,adoro il Wii.
Per quel che riguarda la microsoft,nulla da eccepire se non fosse l'abnorme ed anormale numero di console che si "rompono da sole".Inaccettabile.
Mentre la Sony neanche la commento,non essendomi mai minimamente interessato.La ps2 l'ho trovata troppo fragile (ne ho comprate diverse) e la tipologia di giochi che preferivo in passato (picchiaduro) non mi interessa più.Dal punto di vista dell'online ho trovato quello ps2 inferiore a quello microsoft e dal punto di vista delle esclusive non c'è nulla che mi interessi.
Quindi la ps3 non l'ho mai neanche considerata,e non posso commentarla oltre queste considerazioni.