[19] Hattrick
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 505

Discussione: [19] Hattrick

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Tommy89
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    16.265

    [19] Hattrick

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=524722

    F.C. New Fanta - Snakkio - VII.805 - Snake46
    Polloni F.C. - Airjordan23 - X.524 - Airjordan14
    S.S.C. Scarface - ton91 - X.2597 - Crociato
    VANNUCCHI4FUN - NNGmoka - VIII.951 - Moka
    White Mountains FC - Kurogan - X.87 - Falcon82
    AC Firenze Viola - MrF00tb411 - VIII.2034 - Clavus
    Aia Lello - Jesmond - VIII.738 - Jesmond
    Thunder-birds - DanielCraig - X.3115 - Ajax
    Ciumarese F.C. - Dies_Irae - VIII.854 - Anima90
    Lonelies - Sydarex - X.2692 - Sydarex
    Green Berrets - Hawkeye - IX.1753 - Hawkeye
    AUGUSTA PERUSIA - Grifuzzz - VI.609 - CARROT_89
    Saluzzo Blue Summers - -Legato- - V.31 - Legato Blue Summers
    A.S. Nike - SalvotuttoInter - VIII.1096 - SalvotuttoInter
    Celtic Bèrghem - Loca86 - VII.337 - LOCA_86
    Ultima modifica di Steee; 25-08-2007 alle 17:51:41

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    11-02
    Località
    Catania
    Messaggi
    14.619
    ragazzi mi hanno attivato la squadra, per ora non ci sto capendo una mazza ma spero sia normale, consigli per iniziare al meglio?

  3. #3
    ///M Power L'avatar di Falcon82
    Registrato il
    03-05
    Località
    .:Route66:.™
    Messaggi
    14.019
    per chi volesse fare un'amichevole,
    White Mountains FC.
    va bene con regole di coppa, da chi ha più tifosi
    Adoro l'odore della benzina, di gomme slick fumanti, la visione di freni incandescenti...mi piace battermi al volante far vedere quanto valgo, passare tutti....questa è la mia vita, se non ti piace stanne fuori.
    Driving Pleasure - Il forum che fa per te
    Clio RS3 Rev1-A: 214 cv & 232 Nm on KW Variant 3

  4. #4
    Semper Fidelis
    Ospite
    Citazione Ifrid
    ragazzi mi hanno attivato la squadra, per ora non ci sto capendo una mazza ma spero sia normale, consigli per iniziare al meglio?
    Intanto fai la licenza.

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    11-02
    Località
    Catania
    Messaggi
    14.619
    Citazione Semper Fidelis
    Intanto fai la licenza.
    si ho fatto i primi 5 passi, dopo la motogp continuo

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    3
    Ciao, nn mi son letto tutto l'altro post perche era lunghissimo...ma mi chiedevo se fate un torneo di gamesradar

  7. #7
    Bannato L'avatar di moka
    Registrato il
    04-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    19.630
    non mi piacciono molto a dire la verità le novità di hattrick... va bè questo vorrà dire solamente corsa alla costruzione dello stadio

  8. #8
    Utente L'avatar di Antimodes
    Registrato il
    02-05
    Località
    Oasis
    Messaggi
    938
    Citazione moka
    non mi piacciono molto a dire la verità le novità di hattrick... va bè questo vorrà dire solamente corsa alla costruzione dello stadio
    perchè che novità ci sono? non le ho lette





  9. #9
    ///M Power L'avatar di Falcon82
    Registrato il
    03-05
    Località
    .:Route66:.™
    Messaggi
    14.019
    Citazione Airjordan14
    13/07/2007 E' stato firmato il nuovo accordo di Lega!
    E' stato firmato oggi il nuovo accordo di lega, atto a rafforzare la posizione dei propietari di club nei confronti di giocatori e sponsor. Secondo l'accordo gli sponsor daranno €10.000 in più ad ogni team,ogni settimana. I giocatori accettano di abbassare i propri stipendi di €250 a settimana, e i prezzi d'ingresso allo stadio verranno aumentati di circa il 20%. Vi sono modifiche anche da un punto di vista finanziario: i club continueranno a percepire la metà degli attuali interessi attivi (un cambiamento di rotta rispetto alla decisione precedente) e avranno una riduzione di un terzo rispetto a quelli negativi.
    Infine, il pacchetto comprende anche un 25% di sconto per la costruzione di nuovi posti agli stadi. I club che hanno aumentato la capienza dei propri stadi durante l'ultimo anno solare riceveranno un rimborso di €25000. Questo trattato e i cambiamenti economici a lungo termine di Hattrick verranno approfonditi in due editoriali, che saranno pubblicati sabato e lunedì.

    ---------------------------------------------------------------------------------

    Negli ultimi mesi abbiamo passato molto tempo ad analizzare il mondo di Hattrick ed il suo andamento, specialmente da un punto di vista economico e di sviluppo dei giocatori. Era sotto gli occhi di tutti il fatto che qualcosa non stesse andando per il verso giusto – specialmente nel mercato trasferimenti, da lungo tempo soggetto ad un crollo di prezzi sempre più vertiginoso– e sono state fornite molte teorie sulla causa dei problemi e sulle possibili soluzioni ad essi.

    Abbiamo ascoltato attentamente queste discussioni sui forum, mettendole in relazione ai fatti e alle statistiche che avevamo a disposizione. Abbiamo anche commissionato due studi indipendenti al riguardo: il primo è stato realizzato da due economisti dell’Università di Stoccolma, seguendo un approccio scientifico sullo sviluppo dell’economia di Hattrick. L’altro, invece, realizzato da un utente di Hattrick con grande esperienza, che ha seguito un approccio basato sugli stessi dati, ma cercando anche di analizzare la questione da un punto di vista di un utente normale.
    Le conclusioni dei due studi sono state assai simili tra loro nel descrivere i problemi che affliggono oggi Hattrick.

    In breve, è stato infranto il bilanciamento tra costi di gestione e le entrate di un team, causando la perdita di sempre più soldi dal mondo di Hattrick. I salari sono uno dei fattori più importanti, legati come sono ad un monte giocatori sempre più grande, più allenato e, pertanto, più difficile da mantenere.
    Dobbiamo cercare di invertire, a breve termine, il trend che sta svuotando l’attuale economia di mercato, perché esso paralizza il mercato e costringe molte squadre alla bancarotta.

    Allo stesso modo, dobbiamo anche effettuare cambiamenti a lungo termine che diano ad Hattrick un’economia ed un mercato più stabili, di modo da ridurre o rimuovere il bisogno di altri, ulteriori interventi da parte nostra sull’economia. Alcuni di questi cambiamenti sono già stati implementati, o hanno influenzato le scelte di game design nell’ultimo anno.

    Tra i nostri obiettivi: controllare la creazione dei giocatori ed il loro pensionamento, ridurre l’allenamento in senso generale (senza rendere il gioco meno interessante o divertente), migliorare il motore del gioco per quanto riguarda i giocatori multi-skill, reintrodurre l’idea che i giocatori migliori debbano essere anche quelli più costosi sul mercato, facendo si che Hattrick rimanga un gioco interessante sia per il giocatore casuale sia per quello abituale.

    Dobbiamo sicuramente aggiustare il mercato, praticamente paralizzato, le scarse motivazioni ad implementare un lungo schema di allenamento e l’esistenza di squadre “pollaio” e “kamikaze”.

    E’ stato detto spesso, anche da noi HT, che Hattrick possiede un economia che può e dovrebbe regolarsi da sola: se i salari sono troppo alti, gli utenti si adatteranno. Questo è vero fino ad un certo punto, ed è sicuramente vero che ciascuna singola squadra può decidere il proprio destino da sola. Tuttavia, non è abbastanza per poter invertire un’economia globale in declino, proprio perché Hattrick è più di un mero simulatore economico, è e rimane un gioco, ed è quindi nostro dovere aggiornare i suoi parametri, per far si che esso risulti ancora giocabile ed avvincente.

    Problemi a Breve Termine: Carenza di Fondi

    L’attuale recessione di Hattrick è dovuta al fatto che i costi hanno continuato ad aumentare costantemente per molte stagioni, mentre le entrate sono rimaste le stesse. Gli aumenti dei costi sono dovuti principalmente ai salari più alti, dato che sempre più giocatori vengono aggiunti al sistema e poi allenati a livelli sempre più alti.

    Un team medio perde soldi e non può compensare le proprie perdite per mezzo dell’allenamento e della vendita, come in passato. Poiché, mediamente, i team stanno perdendo denaro, è la stessa economia globale in Hattrick che perde denaro. Infatti, abbiamo assistito per molti anni a flussi economici simili, ma l’economia globale di allora era alimentata da un’alta crescita di nuovi utenti, che introducevano soldi freschi nel sistema. Da quando questa crescita si è rallentata, il sistema ha ricevuto meno soldi nuovi e anche meno richiesta per giocatori di basso livello. Non è sicuramente un problema in se, ma questo significa che dobbiamo aumentare in maniera diversa i fondi disponibili in Hattrick, per mantenere il gioco in salute.

    Per aumentare i fondi a breve termine, i soldi derivanti dagli sponsor saranno aumentati a tutte le squadre di €10 000 a settimana. Avevamo annunciato che il tasso di interesse attivo sarebbe stato eliminato del tutto, ma alla luce delle nostre analisi questo sembrerebbe controproducente; per questo motivo manterremo comunque un piccolo tasso di interesse attivo, al 50% del tasso attuale. Diminuiremo inoltre gli interessi passivi di un terzo.

    Oltre a tutto ciò, verrà diminuito il costo di costruzione degli stadi del 25%. Questo permetterà alle nuove squadre di espandere più velocemente le proprie entrate, mentre acquisiscono nuovi fan. Per compensare le squadre che hanno espanso di recente il proprio stadio con i vecchi prezzi, verranno accreditati €25000 a qualunque squadra abbia effettuato aggiunte al proprio stadio durante l’ultimo anno solare.

    Tutti i giocatori di Hattrick hanno accettato una riduzione dei propri salari di €250 a settimana, e non verranno più pagati gli stipendi ai giocatori durante l’ultima settimana della stagione. In aggiunta, i biglietti di ingresso agli stadi renderanno il 20% in più!

    Abbiamo cercato di rendere questo pacchetto di incentivi il più discreto possibile, affinché influenzasse le squadre nel modo più giusto per tutti. Sappiamo bene che aggiungere semplicemente dei soldi nel sistema non risolverà certo i problemi a lungo termine che affliggono Hattrick, ma SICURAMENTE aiuterà a stimolare l’economia mentre le altre nostre contromisure avranno effetto.

    2. Problemi a Medio Termine: Il Mercato

    Il Mercato è l’aspetto più visibile dei problemi economici di Hattrick, semplicemente perché è l’unico modo con cui le squadre di Hattrick hanno la possibilità di interagire finanziariamente l’una con l’altra. Da questo punto di vista, i trasferimenti rivestono un ruolo assai importante, dato che permettono alle squadre di specializzare il proprio allenamento, costruire squadre con più fantasia, e così via.

    Crediamo che vi siano un discreto numero di motivi dietro al crollo dei prezzi dei giocatori negli ultimi tempi: l’eccesso di giocatori di alto livello, la mancanza di soldi nel sistema, meno squadre nuove che creano domanda per giocatori di basso livello e la mancanza di incentivi a pensionare i vecchi giocatori, così come gli altissimi salari dei giocatori mono-dimensionali, che distruggono il valore stesso del trasferimento, rendendo i giocatori migliori i più economici da comprare, ma impossibili da mantenere nel tempo.

    Queste strane valutazioni rendono assai difficile pianificare correttamente un allenamento, da sempre un elemento fondamentale di Hattrick. Altri effetti negativi si trovano nella possibilità di strategie a breve termine del tutto irrealistiche, sicuramente non divertenti, e a volte auto-distruttive: il “divine trick”, le squadre “kamikaze”, e così via.

    Sappiamo, tuttavia, che mentre questi giocatori ultra-costosi hanno una grande visibilità, nel mercato attuale, risultando anche piuttosto odiosi, pochissimi giocatori stanno venendo allenati a questi livelli, oggi come oggi, poiché gli utenti tengono ormai ben in conto l’aumento insostenibile dei loro stipendi, interrompendone in tempo il loro allenamento. Uniche eccezioni sono i giocatori allenati per le nazionali, ma con i cambiamenti che avverranno nel motore di gioco, la tipologia di giocatore papabile per una nazionale andrà sicuramente a cambiare nel corso del tempo.

    Ciò che preoccupa, ad ogni modo, è che si comincia ad assistere all’interruzione dell’allenamento anche per quei giocatori i cui stipendi non sono ancora del tutto “estremi” – i livelli di abilità da cui comincia a non essere più conveniente allenare stanno rapidamente diminuendo, il che significa che se non interverremo drasticamente al riguardo, potremmo seriamente andare in contro ad uno scenario in cui, di qui a poche stagioni, non sarà più conveniente allenare DEL TUTTO! Questo trend è importantissimo da analizzare, ed è connesso all’economia generale, all’allenamento ed alla disponibilità di giocatori.
    Sappiamo quanto sia importante ridurre questi effetti distorti del mercato, ma non vogliamo farlo in una notte: è qualcosa che speriamo di modificare gradualmente. ciò che è importante, ora come ora, è interrompere questa spirale negativa.

    Il metodo principale per reintrodurre il giusto prezzo ai migliori giocatori avverrà attraverso la modifica del motore di gioco, rendendo le skill secondarie più importanti di quanto lo siano oggi. (Vi spiegheremo nei dettagli questi cambiamenti, e permetteremo agli utenti di testare il motore di gioco modificato durante le amichevoli, prima di implementarlo concretamente nei campionato o nelle partite di Coppa).

    Introdurremo anche un cambiamento nella formula che determina i cali delle abilità dei giocatori, rendendo più difficile mantenere livelli di abilità elevati – e la cosa si noterà specialmente ai livelli sopra il divino. Stiamo anche considerando ulteriori cambiamenti che scoraggeranno gli allenatori delle nazionali dal selezionare giocatori mono-dimenionali, dalla singola abilità altissima, spostando l’attenzione verso giocatori multi-skill. Il fine ultimo che stiamo cercando di ottenere è quello di vedere i giocatori di alto livello, non importa a cosa assomiglino, finalmente cercati e valutati per quello che valgono nel mercato trasferimenti. Ma i migliori giocatori, ovvero quelli che ottengono i prezzi più alti sul mercato e che sono quindi i candidati più probabili per giocare in nazionale, sono i giocatori con abilità multiple, i cosiddetti multi-skill.

    Questa stagione introdurremo inoltre alcuni nuovi concetti che, riteniamo, indirizzeranno Hattrick nella giusta direzione a lungo termine: un nuovo sistema per la resistenza e cambiamenti nel modo con cui i giocatori si sviluppano nel tempo. Questi cambiamenti verranno spiegati nel prossimo editoriale, che uscirà lunedì. In esso saranno anche indicati alcune concetti e idee che abbiamo in serbo per le prossime stagioni.

    ecco qui.
    Adoro l'odore della benzina, di gomme slick fumanti, la visione di freni incandescenti...mi piace battermi al volante far vedere quanto valgo, passare tutti....questa è la mia vita, se non ti piace stanne fuori.
    Driving Pleasure - Il forum che fa per te
    Clio RS3 Rev1-A: 214 cv & 232 Nm on KW Variant 3

  10. #10
    Bannato L'avatar di moka
    Registrato il
    04-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    19.630
    è cambiato anche l'allenamento... che macello

  11. #11
    One more time... L'avatar di Crociato
    Registrato il
    07-05
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    9.151
    Novità sulla Resistenza e sullo Sviluppo dei Giocatori
    16/07/2007

    Ecco la seconda parte dell'editoriale pubblicato Venerdì scorso; oggi spieghiamo i cambiamenti che avverranno la stagione prossima e gli sviluppi a lungo termine (così come le nuove opportunità!) che abbiamo in mente per Hattrick nelle prossime stagioni.

    In Hattrick vi sono due risorse fondamentali che determinano il successo o meno di una squadra: i giocatori ed i soldi. Entrambi i fattori sono profondamente intessuti nel contesto del gioco e si può ben dire che il vero problema dell'economia di Hattrick non sia la mancanza di fondi, bensì il fatto che vi siano disponibili troppi giocatori di alto livello e dallo stipendio assai elevato.


    Costa assai poco comprare ed allenare giocatori, per cui lo fanno tutti, ovviamente. Non solo, quando un utente abbandona Hattrick, molti dei giocatori che egli ha allenato nel corso degli anni rimangono nel sistema, aumentando lentamente la media delle abilità assai più velocemente di quanto queste possano essere "consumate".

    L'allenamento non è sbagliato di per se, anzi è una parte fondamentale del gioco che non vogliamo assolutamente stravolgere. Ma, arrivati ad un certo punto, dobbiamo diminuire il numero di giocatori di alto livello disponibili sul mercato, aumentandone quindi la domanda, o forse anche aumentare i tempi di allenamento necessari alla creazione di un campione. Potremo anche considerare nuovi metodi per rimuovere i giocatori dal sistema attraverso nuove meccaniche di gioco, in modo da ridurre il numero totale dei giocatori. Gestire questo aspetto sarà una parte fondamentale dei prossimi sviluppi che abbiamo in mente per Hattrick.

    Come abbiamo indicato in un editoriale di qualche mese fa, questa stagione vedrà implementata la modifica all’allenamento della Resistenza. La Resistenza avrà quindi un ruolo assai più importante, sia per quanto riguarda i risultati sul campo sia per lo sviluppo dei giocatori nel corso delle stagioni. Connessi a questo cambiamenti ve ne saranno diversi altri relativi alla formula per il calcolo degli stipendi e a quella per il calcolo dei cali di abilità.

    * La resistenza diventerà importante per tutti i ruoli in campo, non più solo per i centrocampisti (Modifica implementata dalla prossima stagione)

    * La Resistenza verrà allenata ogni settimana, dedicando ad essa una percentuale dell’allenamento totale della squadra. L’efficienza dell’allenamento di resistenza diminuirà con l’aumentare di questa percentuale, quindi sarà più conveniente allenare un poco di Resistenza ogni settimana, tipo un 10%, piuttosto che farlo al 100% una o due volte a stagione come accade oggi. I giocatori più anziani avranno bisogno di più allenamento ogni settimana per mantenere un certo livello di resistenza. I manager delle squadre dovranno trovare quindi la giusta percentuale dell’allenamento in Resistenza per la propria squadra e le proprie ambizioni. (Questo nuovo sistema di allenamento per la Resistenza verrà implementato questa stagione, a partire da oggi). Per ridurre gli impatti negativi per le squadre, tutti i giocatori riceveranno un allenamento extra di Resistenza prima della prossima stagione.

    * L’età diventerà meno importante in relazione ai cali delle abilità, anche se – proprio come oggi – tali cali non avverranno prima che un giocatore abbia raggiunto una certa età (a cavallo tra i 20 e i 30 anni). I giocatori più anziani saranno in grado di mantenere delle abilità ragionevoli per molti anni, ma avranno più problemi a mantenere la propria Resistenza. I cali di abilità saranno meno casuali e più prevedibili rispetto ad oggi. (Modifica implementata dalla prossima stagione).

    * Il livello dell’abilità sarà uno dei fattori che determinerà il calo della stessa: sarà più difficile infatti mantenere un’abilità di alto livello senza ulteriori allenamenti – specialmente per quel che riguarda le abilità sopra il livello Divino (Modifica implementata dalla prossima stagione).

    * Lo “sconto stipendi” per l’età sarà ridotto, anche se lentamente. Questo vuol dire che i giocatori più anziani, se paragonati a quelli più giovani, avranno stipendi più alti di quelli odierni. (Modifica implementata dalla prossima stagione).

    * Un giocatore avrà bisogno di un ragionevole livello di resistenza per essere in grado di assorbire altri tipi di allenamento. I giocatori con resistenza molto bassa non avranno molti benefici dai normali allenamenti (Modifica implementata dalla prossima stagione).

    * Ridurremo, o rimuoveremo del tutto la possibilità di allenare l’intera squadra in Resistenza o in Calci Piazzati, anche quei giocatori che non sono scesi in campo durante la settimana. In linea con il cambiamento relativo all’importanza delle abilità secondarie e della Resistenza, i Calci Piazzati diverranno, d’altra parte, un’abilità ancora più importante da possedere (Modifica implementata dalla prossima stagione).

    * I tempi di recupero dagli infortuni diminuiranno un poco rispetto ai valori odierni, e saranno meno legati all’età. Gli infortuni saranno tuttavia influenzati dall’attuale resistenza in campo: un giocatore stanco avrà qualche possibilità in più di infortunarsi. (Modifica implementata dalla prossima stagione).

    * I cali di Resistenza saranno calcolati al momento dell’allenamento, e non il lunedì come accadeva fino ad ora. Gli effetti visibili dell’allenamento, pertanto, riassumeranno in se i risultati dell’allenamento e dell’eventuale calo (Modifica implementata questa stagione.)


    Perché tutti questi cambiamenti?
    Per diversi motivi, ovviamente! L’attuale sistema della Resistenza mancava di realismo e di interesse, e con la modifica imminente delle sostituzioni, volevamo rendere la Resistenza importante per tutti i giocatori, altrimenti l’intera questione delle sostituzioni sarebbe rimasta puramente una cosa per centrocampisti. La Resistenza ci ha fornito inoltre un metodo per ridurre leggermente l’allenamento delle abilità, mentre allo stesso tempo ci ha dato modo di creare un sistema più realistico e strategicamente interessante per pianificare e configurare la propria squadra. Oggi i giocatori più anziani diventano assai convenienti da impiegare, e molte squadre ne possiedono troppi, come titolari. Abbiamo bisogno di incentivi per il “pensionamento” di tanti giocatori, o almeno per impedire che troppi giocatori anziani partano come titolari, rendendoli invece interessanti per qualche stagione come riserve (dove potranno sicuramente rendere meglio di quanto fanno oggi, dato che le loro abilità principali saranno più alte di quanto lo siano ora, ma la loro Resistenza non gli permetterà di giocare troppo a lungo, proprio come avviene nella realtà.)

    Questi sono i cambiamenti previsti per le prossime stagioni, molti dei quali entreranno in vigore a partire da quella successiva a questa che inizia oggi. I cambiamenti più importanti, a parte la Resistenza e lo sviluppo dei giocatori, saranno le modifiche al motore del gioco per incentivare i giocatori multi-skill. Vi spiegheremo dettagliatamente tutte queste modifiche durante le prossime settimane.

    Vogliamo anche modificare le formule che determinano la reazione dei tifosi rispetto alle vittorie o alle sconfitte della propria squadra. C’è sicuramente molto da migliorare in merito, perché i tifosi dovrebbero avere una memoria migliore e meno corta di adesso, e dovrebbero anche poter interagire più direttamente con i manager delle squadre stesse. Insieme alle modifiche sulla reazione dei tifosi, daremo anche un’occhiata agli effetti che le promozioni e le retrocessioni hanno su una squadra di Hattrick.

    Vi anticipiamo queste cose perché cercheremo di essere più “aperti” con voi riguardo alle modifiche che abbiamo in mente di introdurre, non solo per farvi conoscere in anteprima ciò che accadrà al gioco nelle prossime stagioni, ma anche per ascoltare i vostri pareri e le vostre idee al riguardo, ed eventualmente per implementarle.

    Infine, sappiamo bene che in queste settimane abbiamo introdotto moltissimi cambiamenti, ma riteniamo che siano tutti interventi necessari e ben strutturati, tali da rendere Hattrick un gioco migliore ma allo stesso tempo non più complesso di quanto lo sia oggi. Vogliamo che sia facile divertirsi con Hattrick, ma vogliamo anche mantenerlo profondamente legato all’interazione ed alla strategia.

    Grazie per la vostra attenzione!




    Beh, a me le modifiche son parse molto interessanti, più che altro perchè si modifica un pochetto il gioco rendendolo più imprevedibile.
    Per chi fosse interessato ho questo giocatore in vendita:

    Jonathan Cutolo (161113534)

    31 anni e 80 giorni, accettabile di forma, sano Una persona simpatica, impulsiva e disonesta.
    È insufficiente in esperienza e accettabile in carisma.

    Specialità: Veloce

    Prossimo compleanno: 17/08/2007 Nazionalità: Italia Indice Totale Skill (TSI): 220 Ingaggio: 290 €/settimana Proprietario: S.S.C. Scarface Ammonizioni: 0 Infortuni: Nessuno

    Resistenza: buono Parate: tremendo Regia: debole Passaggi: tremendo Cross: debole Difesa: accettabile Attacco: debole Calci piazzati: disastroso
    Asta a partire da 0 €, scade domani alle 13.55.



  12. #12
    Bannato L'avatar di moka
    Registrato il
    04-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    19.630
    che palle non ci ho capito nulla... potevano aspettare prima di fare questi interventi... o almeno anticipare che li avrebbero fatti... quanto devo impostare ora quindi la resistenza per allenarla pesantemente?

  13. #13
    One more time... L'avatar di Crociato
    Registrato il
    07-05
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    9.151
    Citazione moka
    che palle non ci ho capito nulla... potevano aspettare prima di fare questi interventi... o almeno anticipare che li avrebbero fatti... quanto devo impostare ora quindi la resistenza per allenarla pesantemente?
    Penso che non si alleni pesantemente ma poco continuamente.



  14. #14
    Bannato L'avatar di moka
    Registrato il
    04-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    19.630
    Citazione Crociato
    Penso che non si alleni pesantemente ma poco continuamente.

    se mettessi 60%?

  15. #15
    One more time... L'avatar di Crociato
    Registrato il
    07-05
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    9.151
    Citazione moka
    se mettessi 60%?
    Boh, penso che andrebbe bene per il periodo di pausa....durante il campionato penso non metterò più di 20-30%



Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •