Come indicato dall'ineccepibile () servizio news di GamesRadar, pare che gli autori degli eccellenti (per mia opinione) Eternal Darkness e Metal Gear Solid: The Twin Snakes, abbiano intenzione di tornare a lavorare su console Nintendo; ricordiamo che, i Silicon Knights, sono stati ingaggiati come sviluppatori "second party" presso Nintendo per gli anni dell'era GameCube, alla cui fine cessarono la propria collaborazione (analogamente a quanto avvenuto per il team Factor 5, autori degli sbalorditivi Star Wars: Rogue Squadron). Quella che era una dolorosa separazione allora, oggi si può classificare come pratica burocratica e poco altro, come ventilato da molti. Silicon Knights si è semplicemente concessa una libertà con la quale può operare nel modo che ritiene più adatto, e dove ritiene più adatto; di sicuro il Wii sarà stato scelto per le peculierità del progetto, o magari per il crescente installato....eppure, proprio il Wii.....che sia semplicemente una vincolante nostalgia?
In ogni caso, se tutto va come deve, gli hardcore gamers possono pure dormire sugli allori.
A questo punto, non resta che lanciare l'appello ai Factor5, la cui posizione non può che alimentare scommesse e congetture circa un suo ritorno: quando i primi ambigui annunci del Revolution lasciavano intendere specifiche contenute (era stato indicato cosa si sarebbe fatto, ma le componenti erano del tutto ignote), Factor5 si dissociò fermamente dalla causa Nintendo.
Poi, qualche mese fa, alla luce del Wiimote e del Nunchuk, del successo della macchina e, perchè no, della componentistica effettivamente alloggiata nel candido chassis, Factor5 ha implicitamente dichiarato di aver riorganizzato le idee e rivedute le priorità. Il pretesto con cui solleticavano l'idea di un loro nuovo lavoro su Wii era una "sfida tecnologica": tra aspre critiche verso le terze parti e osservazioni sul potenziale nascosto della macchina, dichiaravano di poter portare in tavola qualcosa di stupefacente lavorando seriamente su Wii (che motivo c'è di fissarsi sulla tecnologia del Wii per uno sviluppatore? Considerando che questo cambio di posizione è avvenuto dopo l'esame delle specifiche....). Noi aspettiamo.
"Gatta presciolosa ha fatto figli ciechi"; una cosa del genere potrebbe riassumere e giustificare i "supplizi" passati con il Wii. Effettivamente potrebbe valerne la pena.