Viewtiful Joe: Double Trouble - lo splendore sul mio ds
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Viewtiful Joe: Double Trouble - lo splendore sul mio ds

Cambio titolo
  1. #1
    Escapista Doc L'avatar di -Lupo89-
    Registrato il
    10-06
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    10.532

    Viewtiful Joe: Double Trouble - lo splendore sul mio ds

    Nonostante non toccassi il DS da tempo, proprio l'altro giorno mi trovavo alla ricerca di un gioco per il mio piccolo portatile Nintendo. Ed eccolo lì, sullo scaffale, con la bellissima custodia tenuta come nuova; un gioco Clover cazzo, da fan non potevo lasciarmelo scappare, ed eccolo quindi entrare in casa mia insieme ad una copia di Project Rub.
    All'inizio non ci potevo credere, come aveva fatto Clover a realizzare un simile portento su DS? Grafica impressionante, brani ottimi, ed un uso quasi brutale del ts, che galvanizzerebbe anche il più floscio dei bradipi. Sale quindi subito sul podio della mia collezione, andando a rappresentare quasi prepotentemente quanto Clover potesse essere meravogliosa nella sue creazioni.
    Specialmente, l'uso barbarico del dito mi è rimasto impresso; forse l'unico gioco oltre Castlevania che richiede di usare il ts nel bel mezzo dell'azione, così, senza preavviso ed in modo massiccio. La storia di cambiare schermo poi è incredibilmente geniale. Fortuna che ci sono le pellicole, altrimenti lo schermo inferiore sarebbe ridotto ad un campo di battaglia. Oltretutto, sebbene l'azione sia parzialmente diminuita rispetto agli episodi per console casalinghe, si avverte comunque una frenesia raramente provata su DS, e i modelli poligonali mozzafiato, più elastici di una vigorsol masticata, non fanno che contribuire all'espressività dei carismatici personaggi della serie.
    Clover c'è riuscita ancora.

    Chi di voi ha suddetto gioco? Cosa ne pensate, ritente VJ un brand adatto al DS, o un gioco che và giocato esclusivamente su casalinghe?

  2. #2
    Brutus Howell L'avatar di Fulio Bagginz
    Registrato il
    03-06
    Località
    Blocco E
    Messaggi
    2.562
    ottimo acquisto, ne ho sentito parlare molto bene ma non ho ancora avuto il piacere di provarlo...
    Stronzate in bianco gessetto. Segnalazioni di cagate epiche in privato.
    Living In The Sunlight, Loving In The Moonlight

  3. #3
    my only bride is Cyanide L'avatar di Yuzo Morisaki 91
    Registrato il
    09-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    15.884
    Lo reputo un semplice capolavoro, l'unica produzione veramente massiccia su Nintendo DS insieme ad Hunters: grafica spaccamascella, sonoro delirante, stile da vendere e controlli ricchissimi privi di alcun compromesso, con tasti e touch screen chiamati al massimo apporto.
    La profondità del gioco viene confermata dalla necessità di alternare con massima efficienza lo stilo alla doppia presa per giocare su alti livelli (d'altronde lo scratch risulta controproducente se non si devasta a dovere lo schermo: pompa poco il punteggio, ma è essenziale per fare piazza pulita in casi critici, e non è semplice scoprirne i vantaggi), il che si traduce nella necessità di tenere il pennino con le dita inattive quando si usano i tasti. Una pratica estremamente macchinosa ma che distingue nettamente l'hardcore gamer dal primo arrivato. Tutto sommato è qui che risiede gran parte della difficoltà del gioco (non a caso le meccaniche sono state rese meno forsennate, in modo di consentire questa nuova operazione su cui poi trasferire l'attenzione del giocatore. Ancor prima che un limite, è un modo per sfruttare la fisicità dell'interfaccia DS, come se fosse un periferica, evocando i poteri extramarziali di Joe svolgendo un compito altrettanto distaccato dall'azione vera e propria, portata oltre lo schermo).
    La soluzione migliore sarebbe comunque stato scremare l'interscambio dei controlli rendendo le funzioni accessibili col solo dito, ma per questo bisognerà attendere un touch screen next gen.

    Penso sia il mio gioco preferito per Nintendo DS.

  4. #4
    Escapista Doc L'avatar di -Lupo89-
    Registrato il
    10-06
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    10.532
    Citazione Yuzo Morisaki 91
    Lo reputo un semplice capolavoro, l'unica produzione veramente massiccia su Nintendo DS insieme ad Hunters: grafica spaccamascella, sonoro delirante, stile da vendere e controlli ricchissimi privi di alcun compromesso, con tasti e touch screen chiamati al massimo apporto.
    La profondità del gioco viene confermata dalla necessità di alternare con massima efficienza lo stilo alla doppia presa per giocare su alti livelli (d'altronde lo scratch risulta controproducente se non si devasta a dovere lo schermo: pompa poco il punteggio, ma è essenziale per fare piazza pulita in casi critici, e non è semplice scoprirne i vantaggi), il che si traduce nella necessità di tenere il pennino con le dita inattive quando si usano i tasti. Una pratica estremamente macchinosa ma che distingue nettamente l'hardcore gamer dal primo arrivato. Tutto sommato è qui che risiede gran parte della difficoltà del gioco (non a caso le meccaniche sono state rese meno forsennate, in modo di consentire questa nuova operazione su cui poi trasferire l'attenzione del giocatore. Ancor prima che un limite, è un modo per sfruttare la fisicità dell'interfaccia DS, come se fosse un periferica, evocando i poteri extramarziali di Joe svolgendo un compito altrettanto distaccato dall'azione vera e propria, portata oltre lo schermo).
    La soluzione migliore sarebbe comunque stato scremare l'interscambio dei controlli rendendo le funzioni accessibili col solo dito, ma per questo bisognerà attendere un touch screen next gen.

    Penso sia il mio gioco preferito per Nintendo DS.
    Concordo su tutto. Il gioco è stato reso più semplice, sia per renderlo più adatto alle meccaniche di una console portatile, sia per permettere, come hai detto tu, l'uso simultaneo di pulsanti e touch screen.
    Nulla da ridire, una perla di come se ne vedono poche ultimamente, un titolo che solo Clover poteva tirare fuori.
    Credo che avrebbe qualcosa da ridire il touch screen, che viene continuamente maltrattato in questo gioco, ma d'altronde è dannatamente divertente.

  5. #5
    Relax take it Isi L'avatar di isiciccio
    Registrato il
    01-06
    Località
    Reggio Emilia (provincia)
    Messaggi
    2.588
    sono anchio felicemente possessore di questo gioco
    a me è piaciuto molto anche se spesso,quasi sempre,lo trovavo molto scomodo....va bene è innovativo ma se ci riflettiamo chi è che durante una battaglia contro un boss (che magari è anche difficile) inverte i due schermi usando il ts per usare il potere zoom?la barra del potere dura 2 secondi e non c'è tempo ad usare il potere che si deve di nuovo disattivarlo usando sepre il ts,oppure usare il tasto "L" per attivare il potere di far cadere oggetti sugli avversari causandoli poco danno sempre usando il ts.....il tutto mentre i nemici continuano ad attaccarti
    non per criticare il gioco che per me rimane cmq bellissimo ma però se avessero reso i comandi meno difficili di certo avrei usato il potere zoom non solo per gli enigmi
    detto questo mi dissolvo
    Cod.Amico 3ds: 4699-8458-8076

  6. #6
    Escapista Doc L'avatar di -Lupo89-
    Registrato il
    10-06
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    10.532
    Citazione isiciccio
    sono anchio felicemente possessore di questo gioco
    a me è piaciuto molto anche se spesso,quasi sempre,lo trovavo molto scomodo....va bene è innovativo ma se ci riflettiamo chi è che durante una battaglia contro un boss (che magari è anche difficile) inverte i due schermi usando il ts per usare il potere zoom?la barra del potere dura 2 secondi e non c'è tempo ad usare il potere che si deve di nuovo disattivarlo usando sepre il ts,oppure usare il tasto "L" per attivare il potere di far cadere oggetti sugli avversari causandoli poco danno sempre usando il ts.....il tutto mentre i nemici continuano ad attaccarti
    non per criticare il gioco che per me rimane cmq bellissimo ma però se avessero reso i comandi meno difficili di certo avrei usato il potere zoom non solo per gli enigmi
    detto questo mi dissolvo
    Beh, VJ è da sempre una saga caratterizzata da un'alta difficoltà. Su DS il numero di nemici (e la loro intelligenza) sono stati ridotti notevolmente, avranno voluto compensare con una leggera meccanicità dei poteri. A mia parere comunque, nulla di problematico.

  7. #7
    my only bride is Cyanide L'avatar di Yuzo Morisaki 91
    Registrato il
    09-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    15.884
    Lo Scratch e le altre abilità sono molto difficili da sfruttare, ma danno i loro risultati.
    Con lo zoom facevo autentiche stragi.

  8. #8
    Escapista Doc L'avatar di -Lupo89-
    Registrato il
    10-06
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    10.532
    Citazione Yuzo Morisaki 91
    Lo Scratch e le altre abilità sono molto difficili da sfruttare, ma danno i loro risultati.
    Con lo zoom facevo autentiche stragi.
    Lo zoom è figherrimo, oltretutto l'unico modo per sconfiggere cani e pipistrelli zombie, ma il potere migliore resta sicuramente lo slow motion.
    Certo, se avessero incluso la possibilità di tagliare a metà i nemici con lo slide (quello che divide lo schermo) sarebbe stata la fine del mondo.

  9. #9
    I Love One Piece! L'avatar di Snake Squall
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.278
    Me lo sono fatto sfugire molte volte, a prezzi stracciati.
    Ora se lo trovo, probabilmente ci farò un pensierino, avendo giocato i due precedenti capitoli, ed essendomene innamorato^^

  10. #10
    my only bride is Cyanide L'avatar di Yuzo Morisaki 91
    Registrato il
    09-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    15.884
    Citazione -Lupo89-
    Lo zoom è figherrimo, oltretutto l'unico modo per sconfiggere cani e pipistrelli zombie, ma il potere migliore resta sicuramente lo slow motion.
    Certo, se avessero incluso la possibilità di tagliare a metà i nemici con lo slide (quello che divide lo schermo) sarebbe stata la fine del mondo.
    Magari qualche bel nemico modulare
    Spoiler:
    *i membri Seed, nell'oblio del loro studio occulto, prendono avidamente nota di quanto suggerito da Yuzo Morisaki 91 e -Lupo89-; piani di rapimenti ed interrogatori iniziano ad affacciarsi tra le soluzioni ipotizzate dagli sviluppatori in cerca di idee*

  11. #11
    Ex Mod Veterano L'avatar di Skorpion24
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    31.236
    cavolo nel negozio dove vado c'è usato, ci faccio un pensierino allora merita?

    • PSN: Skorpion24- || NintendoSWITCH ID: SW-3230-4683-9622 || 3DS: 1461-6844-6510 / Skorpion24 •
    In Game: Zelda Breath Of The Wild, Fast RMX, Shovel Knight Specter of Torment [SWITCH]
    Pokémon Sole, Kirby Planet Robobot, Pokemon Shuffle [3DSXL]

  12. #12
    Metroid Fanboid L'avatar di true Gek
    Registrato il
    02-04
    Località
    Padova - Periferia
    Messaggi
    30.532
    Citazione -Lupo89-
    Nonostante non toccassi il DS da tempo, proprio l'altro giorno mi trovavo alla ricerca di un gioco per il mio piccolo portatile Nintendo. Ed eccolo lì, sullo scaffale, con la bellissima custodia tenuta come nuova; un gioco Clover cazzo, da fan non potevo lasciarmelo scappare, ed eccolo quindi entrare in casa mia insieme ad una copia di Project Rub.
    All'inizio non ci potevo credere, come aveva fatto Clover a realizzare un simile portento su DS? Grafica impressionante, brani ottimi, ed un uso quasi brutale del ts, che galvanizzerebbe anche il più floscio dei bradipi. Sale quindi subito sul podio della mia collezione, andando a rappresentare quasi prepotentemente quanto Clover potesse essere meravogliosa nella sue creazioni.
    Specialmente, l'uso barbarico del dito mi è rimasto impresso; forse l'unico gioco oltre Castlevania che richiede di usare il ts nel bel mezzo dell'azione, così, senza preavviso ed in modo massiccio. La storia di cambiare schermo poi è incredibilmente geniale. Fortuna che ci sono le pellicole, altrimenti lo schermo inferiore sarebbe ridotto ad un campo di battaglia. Oltretutto, sebbene l'azione sia parzialmente diminuita rispetto agli episodi per console casalinghe, si avverte comunque una frenesia raramente provata su DS, e i modelli poligonali mozzafiato, più elastici di una vigorsol masticata, non fanno che contribuire all'espressività dei carismatici personaggi della serie.
    Clover c'è riuscita ancora.

    Chi di voi ha suddetto gioco? Cosa ne pensate, ritente VJ un brand adatto al DS, o un gioco che và giocato esclusivamente su casalinghe?
    Io lo ho sempre detto che Viewtiful Joe DT è una piccola perla per il portatile Nintendo...E devo dire che è anche uno dei pochi giochi che mi ha appassionato tantissimo. Peccato che "la massa" lo ritenga un episodio mezzo riuscito...Un gioco "troppo incasinato" da usare...Cosa non vera secondo me perchè io riuscivo perfettamente a combinare tasti + pennino (che tenevo tra le dita mentre premevo gli altri tasti).
    Fino ad ora uno dei miei giochi preferiti e si quoto lupo

  13. #13
    Utente L'avatar di @LuiGi
    Registrato il
    05-06
    Località
    provincia di bologna
    Messaggi
    939
    ne parlano tutti molto bene...appena lo trovo mio...

  14. #14
    Escapista Doc L'avatar di -Lupo89-
    Registrato il
    10-06
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    10.532
    Citazione Yuzo Morisaki 91
    Magari qualche bel nemico modulare
    Spoiler:
    *i membri Seed, nell'oblio del loro studio occulto, prendono avidamente nota di quanto suggerito da Yuzo Morisaki 91 e -Lupo89-; piani di rapimenti ed interrogatori iniziano ad affacciarsi tra le soluzioni ipotizzate dagli sviluppatori in cerca di idee*
    Gia.
    Spoiler:
    I membri Seed vedono e sentono tutto, sono mesi che non si fanno notare, cosa avranno in cantiere, nel buio?


    Citazione true Gek
    Io lo ho sempre detto che Viewtiful Joe DT è una piccola perla per il portatile Nintendo...E devo dire che è anche uno dei pochi giochi che mi ha appassionato tantissimo. Peccato che "la massa" lo ritenga un episodio mezzo riuscito...Un gioco "troppo incasinato" da usare...Cosa non vera secondo me perchè io riuscivo perfettamente a combinare tasti + pennino (che tenevo tra le dita mentre premevo gli altri tasti).
    Fino ad ora uno dei miei giochi preferiti e si quoto lupo
    In effetti ricordo un topic ufficiale all'uscito del gioco, aperto da corino mi sembra, ma non durò più di una settimana. Un vero peccato che sia passato così innosservato. Sarei curioso di conoscere quanto ha venduto in totale.

  15. #15
    Periodo di scazzo
    Registrato il
    08-06
    Località
    Novara
    Messaggi
    1.362
    è un gioco veramente unico e speciale, purtroppo molto sottovalutato. mi complimento davvero con clover per essere riuscita a trovare un utilizzo del touch screen in un gioco di questo genere, io sinceramente anche sforzandomi non avrei mai trovato un modo per sfruttare il touch screen in un picchiaduro. una prova di genialità e competenza da parte loro. secondo me non ha nulla da invidiare ai primi 2, anzi

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •