Mi hanno ricaricato il credito del cellulare per sbaglio, ma se...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: Mi hanno ricaricato il credito del cellulare per sbaglio, ma se...

Cambio titolo
  1. #1
    Dico
    Ospite

    Mi hanno ricaricato il credito del cellulare per sbaglio, ma se...

    Stamane ricevo una chiamata da un numero mai visto.
    Cito la conversazione il più fedele possibile all'originale:

    IO: <<Pronto?>>
    UOMO: <<Si, pronto, volevo dirle che uhm...un signore qui da qualche parte dell'area di sosta dell'autostrada ha fatto la ricarica, ma per sbaglio l'ha fatta verso il suo numero.>>
    IO: (guardo se &#232; arrivato un sms che conferma una fantomatica ricarica, ma non c'&#232;. temo che l'uomo in qualche modo voglia truffarmi) <<....guardi non sono problemi miei, buongiorno.>>

    Chiudo la chiamata, ma dopo qualche secondo ne ricevo un'altra. intimorito la rifiuto.
    Dieci minuti dopo ricevo la chiamata da un numero che &#232; molto simile al mio, anzi identico se non fosse per l'ultimo numeo.

    IO: <<Pronto?>>
    UOMO2: <<Per favore non mi appenda in faccia. Per sbaglio ho fatto la ricarica al suo numero dal bancomat...>>
    IO: (effettivamente adesso un sms della tim sull'avvenuta ricarica c'&#232;. ora ho 20€ in pi&#249.
    IO: <<Ah, adesso ho visto il messaggio di conferma. Mi scusi se ho chiuso la chiamata, ma s&#224; com'&#232; con tutti questi casi di truffa che si sentono non si &#232; mai sicuri...>>

    Insomma, alla fine mi ha proposto di fargli una ricarica di euro 20 sul suo numero.
    Telefono a mio padre in ufficio, lo informo di tutto e provvede alla ricarica.
    Ricarica avvenuta, tutto ok.

    (IL BIVIO)

    E se non avessi avuto la possibilit&#224; di fare una ricarica via bancomat? Io non ho un conto corrente, infatti il lavoro l'ha fatto mio padre.
    Se non avessi potuto ricaricare via bancomat e mi avesse proposto (ipotizzo) di fargli una ricarica da 30€ acquistabile in edicola e poi avrebbe provveduto a ricaricarmene 10€ (per rimborsarmi i 10€ che non gli dovevo), &#232; possibile immaginare che non mi avrebbe ricaricato, "rubandomi" dei soldi?
    Ma ancora, se mi fossi rifiutato di fargli la ricarica perch&#232; non potevo/non aveo soldi? in fondo ha sbagliato lui. (ma non s&#242; cosa dice la legge in merito).


    Ultima modifica di Dico; 28-08-2007 alle 18:50:27

  2. #2
    One step ahead L'avatar di HaSu(FiRe.RoX
    Registrato il
    01-05
    Località
    Mestre (Ve)
    Messaggi
    5.882
    Ti sei comportato bene, bravo.

    Io mi sarei tenuto i soldi e avrei fatto finta di niente. :P

  3. #3
    cc84ars
    Ospite
    Avresti potuto benissimo bloccare il suo numero e tenerti i soldi.

  4. #4
    Dico
    Ospite
    Citazione HaSu(FiRe.RoX
    Ti sei comportato bene, bravo.

    Io mi sarei tenuto i soldi e avrei fatto finta di niente. :P
    Beh, diciamo che se il mio interlocutore si fosse rivolto a me in maniera ineducata, gli avrei detto ciao ciao e mi sarei tenuto i soldi.
    Sempre che poi non possa avere magagne legali

  5. #5
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    evvai c'&#232; gente onesta nel mondo!!!!


  6. #6
    Str!ke Aga!n L'avatar di R4v3n0us 4ng3l
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    2.452
    sei stato onesto...a me &#232; successa la stessa cosa(di ricevere una ricarica) di 10 euro...il tipo mi ha chiamato io ho visto che era arrivato l'SMS e allora l'ho fatta a lui...
    Un ieri che fu è morto qui un partigiano
    ora sei morto tu...
    ...un amico
    e chi è stato ad ucciderti?
    Solo lo Stato!


  7. #7
    MM.FF.NN. L'avatar di .::Morgan::.
    Registrato il
    08-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.819
    quante seghe mentali

    Cmq hai fatto la scelta più giusta. Ti stimo

  8. #8
    Dico
    Ospite
    Citazione .::Morgan::.
    quante seghe mentali

    Cmq hai fatto la scelta più giusta. Ti stimo
    non è una questione di seghe mentali
    vorrei solo sapere, perchè metti che un domani succeda a me di ricaricare un numero sbagliato, se il destinatario si rifiutasse di comportarsi come ho fatto oggi se c'era un modo per recuperare comunque i soldi tramite tim, gesù cristo, ecc..

  9. #9
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    cmq quell'uomo ha sbagliato: ma dai quando digiti il numero per la ricarica, poi la voce femminile ti ripete il numero... e tu devi esseere sicuro che sia quello giusto. evidentemente lui non ci ha fatto caso...


  10. #10
    In game dal 1989.. L'avatar di Conte Wolfers
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    39.158
    Mi &#232; capitato,ed ho rifiutato di ricaricare.

    Ma in maniera molto civile,ho spiegato al signore in questione (sulla quarantina) che mi ha ricaricato di 50€ che ero studente non lavoratore,non disponevo di tutto quel denaro ed anche se l'avessi avuto mai l'avrei usato per una ricarica perch&#232; il cellulare lo uso pochissimo,in genere facevo ricariche da 3€,molto raramente da 10€.
    Mi dispiace per l'accaduto,ma l'errore &#232; stato il suo.

  11. #11
    Utente L'avatar di super-auron
    Registrato il
    01-04
    Messaggi
    26.367
    Complimenti.

  12. #12
    Utente L'avatar di Hideo
    Registrato il
    03-04
    Messaggi
    17.966
    Citazione Conte Wolfers
    Mi è capitato,ed ho rifiutato di ricaricare.

    Ma in maniera molto civile,ho spiegato al signore in questione (sulla quarantina) che mi ha ricaricato di 50€ che ero studente non lavoratore,non disponevo di tutto quel denaro ed anche se l'avessi avuto mai l'avrei usato per una ricarica perchè il cellulare lo uso pochissimo,in genere facevo ricariche da 3€,molto raramente da 10€.
    Mi dispiace per l'accaduto,ma l'errore è stato il suo.
    io avrei fatto lo stesso

  13. #13
    Utente L'avatar di super-auron
    Registrato il
    01-04
    Messaggi
    26.367
    Citazione Conte Wolfers
    Mi è capitato,ed ho rifiutato di ricaricare.

    Ma in maniera molto civile,ho spiegato al signore in questione (sulla quarantina) che mi ha ricaricato di 50€ che ero studente non lavoratore,non disponevo di tutto quel denaro ed anche se l'avessi avuto mai l'avrei usato per una ricarica perchè il cellulare lo uso pochissimo,in genere facevo ricariche da 3€,molto raramente da 10€.
    Mi dispiace per l'accaduto,ma l'errore è stato il suo.

  14. #14
    Oediiiiiiiiiiii L'avatar di Tirannocaos
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    222
    Incredibile
    La tua firma supera almeno un limite massimo in quanto a dimensioni ed il limite di peso. Ti ricordiamo quindi che la larghezza massima consentita è di 500 pixel, l'altezza di 158 ed il peso di 40960 bytes. Ti inviamo inoltre a leggere il regolamento per ripassare le disposizioni in merito.

  15. #15
    Dendrofilia L'avatar di Bigville
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    22.651
    Citazione Dico
    Stamane ricevo una chiamata da un numero mai visto.
    Cito la conversazione il più fedele possibile all'originale:

    IO: <<Pronto?>>
    UOMO: <<Si, pronto, volevo dirle che uhm...un signore qui da qualche parte dell'area di sosta dell'autostrada ha fatto la ricarica, ma per sbaglio l'ha fatta verso il suo numero.>>
    IO: (guardo se è arrivato un sms che conferma una fantomatica ricarica, ma non c'è. temo che l'uomo in qualche modo voglia truffarmi) <<....guardi non sono problemi miei, buongiorno.>>

    Chiudo la chiamata, ma dopo qualche secondo ne ricevo un'altra. intimorito la rifiuto.
    Dieci minuti dopo ricevo la chiamata da un numero che è molto simile al mio, anzi identico se non fosse per l'ultimo numeo.

    IO: <<Pronto?>>
    UOMO2: <<Per favore non mi appenda in faccia. Per sbaglio ho fatto la ricarica al suo numero dal bancomat...>>
    IO: (effettivamente adesso un sms della tim sull'avvenuta ricarica c'è. ora ho 20€ in più).
    IO: <<Ah, adesso ho visto il messaggio di conferma. Mi scusi se ho chiuso la chiamata, ma sà com'è con tutti questi casi di truffa che si sentono non si è mai sicuri...>>

    Insomma, alla fine mi ha proposto di fargli una ricarica di euro 20 sul suo numero.
    Telefono a mio padre in ufficio, lo informo di tutto e provvede alla ricarica.
    Ricarica avvenuta, tutto ok.

    (IL BIVIO)

    E se non avessi avuto la possibilità di fare una ricarica via bancomat? Io non ho un conto corrente, infatti il lavoro l'ha fatto mio padre.
    Se non avessi potuto ricaricare via bancomat e mi avesse proposto (ipotizzo) di fargli una ricarica da 30€ acquistabile in edicola e poi avrebbe provveduto a ricaricarmene 10€ (per rimborsarmi i 10€ che non gli dovevo), è possibile immaginare che non mi avrebbe ricaricato, "rubandomi" dei soldi?
    Ma ancora, se mi fossi rifiutato di fargli la ricarica perchè non potevo/non aveo soldi? in fondo ha sbagliato lui. (ma non sò cosa dice la legge in merito).


    io gli avrei fatto una ricarica da 15€, 5€ per il dusturbo mi sarei tenuto


Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •