ho comprato un amd bartoN 2500+ e ho saputo che ne esistono due versioni. Una verde e una marrone. Qual'e la differenza?????
P.S. Il mio è verde.
ho comprato un amd bartoN 2500+ e ho saputo che ne esistono due versioni. Una verde e una marrone. Qual'e la differenza?????
P.S. Il mio è verde.
uno è verde e l'altro è marrone.scusa ogni tanto (anzi, molto spesso) ho voglia di scrivere cazzate. aspetta la risposta di diadora o world o di altri esperti
Dipende dalla sigla.... di solito si preferiscono i verdi con alcuni tipi di sigla (AQZEA, ecc..).Inviato da Vaugh
ho comprato un amd bartoN 2500+ e ho saputo che ne esistono due versioni. Una verde e una marrone. Qual'e la differenza?????
P.S. Il mio è verde.
2,4B@3114 (Work In Progress), 9800 pro@XT, 512 mb 2-2-2-5 3D, Audigy2 ZS Mark 2001: W.I.P. |3D Mark 2003: W.I.P.|
L'importante è la sigla: se hai questa AQXEA, hai una fortuna sfacciata.![]()
praticamente gli aqxea sono 3200Inviato da SirDrakan
cosa cambia???
quindi la capacità di overlock???
ce mica scirtto da qualche parte per ogni sigla le probaibli capacità di overclock?
Sì, la sigla identifica la CPU di un particolare lotto produttivo, e quindi permette di capire se ti trovi davanti ad un processore fortunato.
AIUAA < AQUCA < AQXDA < AQXEA< AQZFA
Queste sono alcune tra le sigle migliori, ordinate in modo crescente. L'ultima sigla, da quello che so, è commercializzata solo in Germania, ed è un vero peccato, perchè da quanto ho letto in alcuni siti tedeschi è capace di arrivare 2500+@4000+.
Non so voi ma ...![]()
Diciamo che potrebbe arrivarci come no.