una domanda , se voglio girare per casa con il mio portatile ed essere sempre connesso ad internet cosa serve, un ricevitore wireless ??![]()
una domanda , se voglio girare per casa con il mio portatile ed essere sempre connesso ad internet cosa serve, un ricevitore wireless ??![]()
Se non hai già integrata l'antenna nel portatile allora sì, ci vuole una esterna...
[hwGR] My PC config
Notebook: ASUS M51Sn(CPU: Intel t9300; RAM: 4GB 667 Mhz; VGA: Nvidia 9500 gs; HD: Western Digital 320 GB; O.S. : Microsoft Windows Vista Home Premium 64 bit/ Linux Ubuntu 8.10 "Intrepid Ibex" 64 bit)
Quella che ho io esterna purtroppo non è potentissima...se sia router che antenna sono sulla stesso piano però non dovresti avere problemi...ma a che distanza è la tua camera dal tuo salotto? e quanti muri deve attraversare il segnale?
[hwGR] My PC config
Notebook: ASUS M51Sn(CPU: Intel t9300; RAM: 4GB 667 Mhz; VGA: Nvidia 9500 gs; HD: Western Digital 320 GB; O.S. : Microsoft Windows Vista Home Premium 64 bit/ Linux Ubuntu 8.10 "Intrepid Ibex" 64 bit)
anch'io sono interessato ad una cosa del genere... ma come funziona con gli abbonamenti? se in casa c'è una connessione Alice, cosa mi serve per connettermi con quella in wireless dalla stanza vicina?
se avete già un router basta comprare un access point
se invece avete ancora un terribile modem usb, questa è la volta buona per sostituirlo con un ben più affidabile router adsl wireless. lo piazzi più o meno al centro dell'area che ti interessa coprire e doti i pc con una scheda wireless pci. i portatili invece non hanno bisogno di altro dato che da 3 anni sono praticamente tutti dotati di scheda wireless integrata
quasi tutti i router danno la possibilità di collegare una antenna esterna per potenziare il segnale.
i costi di abbonamento non cambiano. quello che fai nella rete interna è esclusivamente affar tuo
comunque ribadisco il concetto: evitate l'usb per tutto quello che riguarda le reti
Ultima modifica di devilheart; 22-09-2007 alle 12:39:17
Io ho il router in appartamento (è dellu babbo), navigo col mio fisso, due piani più in basso, e quindi di muri ne passa e pavimenti/soffitti ne passa parecchi (ho la mia camera staccata dall'appartamento, paceeeee
)
Cmq serve il router e se non hai già la schedina integrata nel portatile ti serve l'antennina usb![]()
Per quanto a distanza e pareti non dovresti avere problemi, io col portatile riesco a prendere il segnale in qualsiasi parte della casa, anche a piani sfasati, anche se, su piani differenti, e' piu' facile che ogni tanto la connessione cada.
Per quanto riguarda l'abbonamento, la spesa resta invariata, nel senso che la banda di Alice viene divisa, (a tuo piacere) fra i due PC. Naturalmente ti serve un Router che funzioni anche da modem, e un ricevitore per il portatile o il secondo pc da collegare in LAN.
io ho un sony vaio fs series, e ho un bottone davanti con scritto wlan , è quello?
un router ha un grande raggio d'azione, la mia casa ha 4 piani, ho il router in cantina e uso tranquillamente il portatile di mia sorella al 4° piano...
ps: l'antenna sul router quando è in verticale copre un raggio orizzontale, quindi tienila dritta se la tua camera è sullo stesso piano del salotto, se la tua camera è sopra o sotto il salotto allora metti l'antenna in posizione orizzontale così copre meglio in verticale
Altro consiglio per chi vuole utilizzare una rete wireless...non richiedete MAI al vostro fornitore il modem...fatevi solo attivare la linea adsl ma ditegli che il loro modem/router se lo tengano...e compratevene uno serio tipo netgear, sennò con quello di alice per esempio basta già salire di un piano e praticamente non prende più....
[hwGR] My PC config
Notebook: ASUS M51Sn(CPU: Intel t9300; RAM: 4GB 667 Mhz; VGA: Nvidia 9500 gs; HD: Western Digital 320 GB; O.S. : Microsoft Windows Vista Home Premium 64 bit/ Linux Ubuntu 8.10 "Intrepid Ibex" 64 bit)