Megaman ZX - ZX Advent [Topic Ufficiale]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Megaman ZX - ZX Advent [Topic Ufficiale]

Cambio titolo
  1. #1
    Aggression L'avatar di Squall the beast
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    14.290

    Megaman ZX - ZX Advent [Topic Ufficiale]

    Ciao a tutti!
    Apro questo Thread per discutere sui due capolavori targati Capcom.
    Io ho solo lo ZX e lo stò trovando davvero bellissimo! Grafica 2D curatissima, sono ottimo e scene di intermezzo in animè in lingua originale con sottotitoli! O_O
    La difficoltà è forse un po sopra la norma ma non fa altro che rendere più soddisfacente il gioco! Ottima l'idea delle missioni secondarie che aumentano notevolmente la longevità.
    Una volta finito il primo mi cimenterò sicurmanete sull'Advent! Approposito: qualcuno di voi ha provato l'advent?

  2. #2
    BANZAI! L'avatar di HannibalLecter
    Registrato il
    05-06
    Località
    Padova
    Messaggi
    6.714
    ma l'advent quando esce negli usa?

  3. #3
    Anon L'avatar di Master-Zero
    Registrato il
    10-03
    Località
    Torino Hc.
    Messaggi
    2.494
    zx finito ed è un capolavoro.
    tosto ma molto bello.

    già intressa pure a me
    advent usa quando esce?!

  4. #4
    Aggression L'avatar di Squall the beast
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    14.290
    Citazione Master-Zero Visualizza Messaggio
    zx finito ed è un capolavoro.
    tosto ma molto bello.

    già intressa pure a me
    advent usa quando esce?!
    Tu che l'hai finito mi sai dire se la zona 0 è l'ultima?

    USA dovrebbe sucire il 23 ottobre 2007....

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    160
    Citazione Squall the beast Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Apro questo Thread per discutere sui due capolavori targati Capcom.
    Io ho solo lo ZX e lo stò trovando davvero bellissimo! Grafica 2D curatissima, sono ottimo e scene di intermezzo in animè in lingua originale con sottotitoli! O_O
    La difficoltà è forse un po sopra la norma ma non fa altro che rendere più soddisfacente il gioco! Ottima l'idea delle missioni secondarie che aumentano notevolmente la longevità.
    Una volta finito il primo mi cimenterò sicurmanete sull'Advent! Approposito: qualcuno di voi ha provato l'advent?
    Mah, io l'ho preso usato (lo ZX) e l'ho rivenduto dopo un mese circa... Sinceramente si potranno dire tante cose di questo gioco, ma non che ha una grafica curatissima. In certi punti sembra la stessa che puoi avere su GBA (tanto per dirne una le stazioni di salvataggio e per accettare le missioni sono praticamente identiche a quelle di Metroid Fusion per GBA).
    Le animazioni dei personaggi e dei nemici sono scarsine. Insomma, dopo aver visto Castlevania Dawn of Sorrow (non ho Portrait of Ruin), mi sarei aspettato un livello grafico nettamente più alto di quello mostrato da Megaman ZX. Sulle scene di intermezzo stessa cosa. Alcune sono convertite decentemente, ma la prima che vedi (l'ottenimento del modello X all'inizio) ha una codifica tutt'altro che perfetta, risultando in certi punti piuttosto nebulosa e pixellosa.
    La difficoltà del gioco è piuttosto altina, anche se c'è la possibilità di scegliere il livello più adatto alle proprie esigenze (e il facile è veramente facile se confrontato con il medio). Tuttavia non ho digerito per niente la mappa che ho trovato completamente inutile: non mostra il dettaglio dell'area in cui sei, ma semplicemente come le diverse aree sono connesse tra loro. Aggiungeteci che le aree non ancora esplorate non sono visibili e quindi la si usa solamente per trovare la strada per visitare nuovamente aree già viste. Proprio per questo mi sono ritrovato a scaricare da un qualche sito una mappa completa del gioco, altrimenti c'è da diventare scemi per capire dove andare, soprattutto all'inizio, visto che le missioni indicano solo l'area da visitare, senza dire nulla sulla sua locazione.
    Bella l'idea dei diversi modelli da usare, ognuno con abilità specifiche.
    Assolutamente da bocciare l'uso che viene fatto del touch screen: il più delle volte è vuoto, con solo una immagine di sfondo. Almeno potevano usarlo per avere l'inventario o la mappa sempre disponibili (meglio l'inventario per le questioni di cui sopra).
    Alla fine secondo me è un gioco discreto, alcune idee sono carine, ma ci sono troppi difetti per i miei gusti.

    EDIT: le missioni secondarie io le ho trovate un po' ripetitive, alla fine costringono a ritornare ad aree già visitate solo per raccogliere oggetti impiccati in posti quasi irraggiungibili. C'è da dire che alcune ricompense sono decisamente utili ai fini del gioco, aumentano considerevolmente le possibilità di sopravvivenza
    Ultima modifica di juro; 16-10-2007 alle 04:25:36

  6. #6
    Aggression L'avatar di Squall the beast
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    14.290
    Citazione juro Visualizza Messaggio
    Mah, io l'ho preso usato (lo ZX) e l'ho rivenduto dopo un mese circa... Sinceramente si potranno dire tante cose di questo gioco, ma non che ha una grafica curatissima. In certi punti sembra la stessa che puoi avere su GBA (tanto per dirne una le stazioni di salvataggio e per accettare le missioni sono praticamente identiche a quelle di Metroid Fusion per GBA).
    Le animazioni dei personaggi e dei nemici sono scarsine. Insomma, dopo aver visto Castlevania Dawn of Sorrow (non ho Portrait of Ruin), mi sarei aspettato un livello grafico nettamente più alto di quello mostrato da Megaman ZX. Sulle scene di intermezzo stessa cosa. Alcune sono convertite decentemente, ma la prima che vedi (l'ottenimento del modello X all'inizio) ha una codifica tutt'altro che perfetta, risultando in certi punti piuttosto nebulosa e pixellosa.
    La difficoltà del gioco è piuttosto altina, anche se c'è la possibilità di scegliere il livello più adatto alle proprie esigenze (e il facile è veramente facile se confrontato con il medio). Tuttavia non ho digerito per niente la mappa che ho trovato completamente inutile: non mostra il dettaglio dell'area in cui sei, ma semplicemente come le diverse aree sono connesse tra loro. Aggiungeteci che le aree non ancora esplorate non sono visibili e quindi la si usa solamente per trovare la strada per visitare nuovamente aree già viste. Proprio per questo mi sono ritrovato a scaricare da un qualche sito una mappa completa del gioco, altrimenti c'è da diventare scemi per capire dove andare, soprattutto all'inizio, visto che le missioni indicano solo l'area da visitare, senza dire nulla sulla sua locazione.
    Bella l'idea dei diversi modelli da usare, ognuno con abilità specifiche.
    Assolutamente da bocciare l'uso che viene fatto del touch screen: il più delle volte è vuoto, con solo una immagine di sfondo. Almeno potevano usarlo per avere l'inventario o la mappa sempre disponibili (meglio l'inventario per le questioni di cui sopra).
    Alla fine secondo me è un gioco discreto, alcune idee sono carine, ma ci sono troppi difetti per i miei gusti.

    EDIT: le missioni secondarie io le ho trovate un po' ripetitive, alla fine costringono a ritornare ad aree già visitate solo per raccogliere oggetti impiccati in posti quasi irraggiungibili. C'è da dire che alcune ricompense sono decisamente utili ai fini del gioco, aumentano considerevolmente le possibilità di sopravvivenza
    Non sono daccordo.
    Guarda gli sfondali del gioco... non mi sembrano proprio incurati! E le animazioni sono normali niente di assolutamente inapprezzabile. Le naimazioni sono un po pixellose si... ma per ora sono i video più curati che abbia mai visto su un ds..... ad esempio quelle di metroid e di Magical Starsign sono mooooolto peggio.
    Per la mappa nasconde secondo me appositamente le aree nona ncora scoperte per incoraggiare il giocatore ad esplorare il gioco, magari anche con missioni secondarie.
    La difficoltà è si maggiore della norma, ma neanche nulla di impossibile. Per concludere questo non è un gioco ideato per sfruttare il touch screen! E' un platform normale, e qualitativamente molto alto.
    Probabilmente eri in cerca di qualcosa di diverso.... Per conto mio è un gioco veramente ottimo...

  7. #7
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.440
    i filmati di lunar knights dominano e

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    160
    Citazione Squall the beast Visualizza Messaggio
    Non sono daccordo.
    Guarda gli sfondali del gioco... non mi sembrano proprio incurati! E le animazioni sono normali niente di assolutamente inapprezzabile. Le naimazioni sono un po pixellose si... ma per ora sono i video più curati che abbia mai visto su un ds..... ad esempio quelle di metroid e di Magical Starsign sono mooooolto peggio.
    Per la mappa nasconde secondo me appositamente le aree nona ncora scoperte per incoraggiare il giocatore ad esplorare il gioco, magari anche con missioni secondarie.
    La difficoltà è si maggiore della norma, ma neanche nulla di impossibile. Per concludere questo non è un gioco ideato per sfruttare il touch screen! E' un platform normale, e qualitativamente molto alto.
    Probabilmente eri in cerca di qualcosa di diverso.... Per conto mio è un gioco veramente ottimo...
    Guarda, sinceramente mi aspettavo un platform ed un platform discreto è quello che ho trovato.
    Per quanto riguarda i fondali come parallasse non è male (i livelli sono abbastanza e di solito si vedono), ma i colori sono tutto tranne che ottimi, piatti, poche sfumature... Poteva essere fatto qualcosa di meglio (considerando quello che si è già visto su DS). Le animazioni invece le ho trovate scarsine (a parte quelle dei mostri più grossi, lì qualcosa di meglio è stato fatto, ma non sempre). Sui video non conosco quelli che citi, per cui non so dire. Certo è che le conversioni che ci sono in Megaman ZX non sono di ottima qualità.
    Per il touch screen non dico che doveva essere usata la funzione touch (spesso implementata male nei giochi e come dici tu poco adatta alle meccaniche di un platform), ma è comunque uno schermo. Costava tanto usarlo per far vedere qualcosa oltre che due cavolate per solo tre dei modelli disponibili? Almeno rendere l'inventario sempre disponibile poteva essere un modo per spezzare meno l'azione di gioco. Intendiamoci, niente di drammatico, ma sarebbe stato comunque un miglioramento.
    Sulla difficoltà niente da dire. E' un Megaman, per cui chi se lo piglia sa a cosa va incontro, anzi, come già detto il fatto che ci sia la possibilità di selezionare la difficoltà è sicuramente una ottima cosa.
    La mappa per come è gestita non incoraggia a esplorare, è solo frustrante. All'inizio quando devi trovare aree che sono attaccate alla città va ancora bene, ma quando cominci a dover girarti la mappa da un estremo all'altro solo perchè hai trovato il gruppo K invece del gruppo F, ti rendi conto che c'è qualcosa che non va. Almeno guadagnassi dei potenziamenti o dei bonus a ripassare in aree già viste durante queste peregrinazioni, ma corri solo il rischio di morire e perdere delle vite.
    Altra cosa sulle missioni: ma è mai possibile che se ne possa prendere solo una per volta? Finchè sono le missioni principali va bene, ma vale anche per le secondarie. Potevano almeno fare la distinzione tra primarie e secondarie e permetteri di averne una e una contemporaneamente. Altrimenti vale sempre il solito discorso sull'essere costretti a rivisitare per l'ennesima volta le stesse aree (come la missione lunga e inutile delle lettere da consegnare, in cui devi solamente fare la spola tra due aree diverse per qualcosa come cinque volte... orribile).
    Vuoi provare un ottimo platform su DS? Castlevania Dawn of Sorrow. Ormai lo riesci a trovare a poco anche nuovo, graficamente è su un altro pianeta, molto meno frustrante e ha una non linearità gestita nettamente meglio.

    EDIT: ah, per la cronaca, in Dawn of Sorrow c'è un solo video (l'introduzione), ma è più che sufficiente. Completamente su un altro livello come qualità.


    EDIT 2: naturalmente tutto quanto detto è IMHO e relativo a Megaman ZX solamente, non ho provato l'Advent (ma da quello che ho letto dovrebbe essere un po' più facile dello ZX)
    Ultima modifica di juro; 16-10-2007 alle 16:36:03

  9. #9
    Aggression L'avatar di Squall the beast
    Registrato il
    10-02
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    14.290
    Citazione juro Visualizza Messaggio
    Guarda, sinceramente mi aspettavo un platform ed un platform discreto è quello che ho trovato.
    Per quanto riguarda i fondali come parallasse non è male (i livelli sono abbastanza e di solito si vedono), ma i colori sono tutto tranne che ottimi, piatti, poche sfumature... Poteva essere fatto qualcosa di meglio (considerando quello che si è già visto su DS). Le animazioni invece le ho trovate scarsine (a parte quelle dei mostri più grossi, lì qualcosa di meglio è stato fatto, ma non sempre). Sui video non conosco quelli che citi, per cui non so dire. Certo è che le conversioni che ci sono in Megaman ZX non sono di ottima qualità.
    Per il touch screen non dico che doveva essere usata la funzione touch (spesso implementata male nei giochi e come dici tu poco adatta alle meccaniche di un platform), ma è comunque uno schermo. Costava tanto usarlo per far vedere qualcosa oltre che due cavolate per solo tre dei modelli disponibili? Almeno rendere l'inventario sempre disponibile poteva essere un modo per spezzare meno l'azione di gioco. Intendiamoci, niente di drammatico, ma sarebbe stato comunque un miglioramento.
    Sulla difficoltà niente da dire. E' un Megaman, per cui chi se lo piglia sa a cosa va incontro, anzi, come già detto il fatto che ci sia la possibilità di selezionare la difficoltà è sicuramente una ottima cosa.
    La mappa per come è gestita non incoraggia a esplorare, è solo frustrante. All'inizio quando devi trovare aree che sono attaccate alla città va ancora bene, ma quando cominci a dover girarti la mappa da un estremo all'altro solo perchè hai trovato il gruppo K invece del gruppo F, ti rendi conto che c'è qualcosa che non va. Almeno guadagnassi dei potenziamenti o dei bonus a ripassare in aree già viste durante queste peregrinazioni, ma corri solo il rischio di morire e perdere delle vite.
    Altra cosa sulle missioni: ma è mai possibile che se ne possa prendere solo una per volta? Finchè sono le missioni principali va bene, ma vale anche per le secondarie. Potevano almeno fare la distinzione tra primarie e secondarie e permetteri di averne una e una contemporaneamente. Altrimenti vale sempre il solito discorso sull'essere costretti a rivisitare per l'ennesima volta le stesse aree (come la missione lunga e inutile delle lettere da consegnare, in cui devi solamente fare la spola tra due aree diverse per qualcosa come cinque volte... orribile).
    Vuoi provare un ottimo platform su DS? Castlevania Dawn of Sorrow. Ormai lo riesci a trovare a poco anche nuovo, graficamente è su un altro pianeta, molto meno frustrante e ha una non linearità gestita nettamente meglio.

    EDIT: ah, per la cronaca, in Dawn of Sorrow c'è un solo video (l'introduzione), ma è più che sufficiente. Completamente su un altro livello come qualità.


    EDIT 2: naturalmente tutto quanto detto è IMHO e relativo a Megaman ZX solamente, non ho provato l'Advent (ma da quello che ho letto dovrebbe essere un po' più facile dello ZX)
    Ma sinceramente i colori piatti non è che siano questa grande lacuna.. e poi non è che mi sembrano così uniformi....
    Il touch screen si poteva essere usato forse meglio... ma come? mettendoci il menù generale dello staus del personaggio per magari cambiare bioemtallo o equip? Per selezionare le opzioni di questo ipotetico menu sarebbe stato necessario prendere il pennino e interrompere l'azione... non so se mi sono capito ma potrebbe non essere la scelta migliore in un momento di combattimento intenso...
    Per la mappa: io ad esempio quando non riuscivo a capire dove andare mi pigliavo le mie missioni secondarie e andavo ingiro ad esplorare fino a quando non trovavo la locazione corretta.
    Buona invece l'idea che proponi di avere più missioni attive contemporaneamente! Ci avevo pensato pure io! Questo si potrebbe essere un miglioramento futuro.

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    160
    Rispondo un po' in ordine sparso...
    Per il touch screen: e' vero, dover mettere mano al pennino e' forse peggio che metter totalmente in pausa il gioco. Ma a questo punto puoi usarlo solo come schermo con pannello informativo. Mi spiego: non lo rendi utilizzabile durante l'azione (come e' adesso), ma almeno lo mostri sempre, cosi' a colpo d'occhio in qualsiasi situazione ti trovi riesci a valutare la quantita' di energia che hai immagazzinato nelle tank, se hai eventualmente oggetti vari per recuperare energia o "mana" (non mi ricordo come si chiama in gioco la barra che indica l'overdrive disponibile). Se poi decidi di usare qualcosa premi il pulsante che ti attiva l'inventario e metti in pausa l'azione. Alla fine credo che qualunque cosa sia meglio di uno schermo non utilizzato (o con una inutilissima schermata blu).
    Sulla grafica a questo punto posso solo dire: de gustibus non disputandum est. A me non piace, la trovo inferiore alle possibilita' della console e qualcosa su cui la Capcom poteva sforzarsi un pochino di piu', ma questa e' solo una mia opinione.
    Per la mappa invece io mi imbestialivo perche' ci mettevo sempre una vita ad andare dove volevo: se accetto una missione voglio poterla cominciare subito, non voglio dovermi esplorare inutilmente mezza mappa per capire dove devo andare o per ritrovarmi davanti a una porta che non riesco ad aprire perche' mi manca la chiave adatta. E questo sinceramente non penso sia questione di gusti, ma di mancanza di funzionalita' della mappa pura e semplice.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •