UAC si riattiva da sola
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: UAC si riattiva da sola

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Seve91
    Registrato il
    12-06
    Località
    Rubacava
    Messaggi
    1.438

    UAC si riattiva da sola

    Ho questo problema da un po di tempo.
    Ogni tanto si riattiva da sola l'UAC.
    Cioè, quando a volte scelgo di riavviare il computer, al riavvio mi ritrovo l'UAC attivata (anche se la disattivo). Perché? come risolvo? Grazie
    My PC config:
    Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz @3.2GHz cooled by OCZ Vendetta 2, Asus GTX580, Creative X-Fi XtremeMusic, Creative T6100 5.1, Samsung Syncmaster 24", DFI Lanparty P45 T2RS, 4GB RAM 1066 DDR2, Enermax Infiniti 650W, Case ExtremeEngine 3T Black

  2. #2
    Utente L'avatar di .:BHZ:.
    Registrato il
    11-06
    Località
    Where The Dead Ships Dwel
    Messaggi
    3.430
    UAC è un nome femminile?..scherzi a parte lo disabiliti da "account utente" nel pannello di controllo?

  3. #3
    Utente L'avatar di Seve91
    Registrato il
    12-06
    Località
    Rubacava
    Messaggi
    1.438
    si lo disattivo...e tutto ok...solo che qualche volta dopo il riavvio me lo trovo attivato (mi accorgo xke mi chiede l'autorizzazione di ITE SMART GUARDIAN) e non capisco perché lo fa...dopo lo disattivo da pannello di controllo ma sicuramente fra qualche giorno si riattiverà da solo
    My PC config:
    Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz @3.2GHz cooled by OCZ Vendetta 2, Asus GTX580, Creative X-Fi XtremeMusic, Creative T6100 5.1, Samsung Syncmaster 24", DFI Lanparty P45 T2RS, 4GB RAM 1066 DDR2, Enermax Infiniti 650W, Case ExtremeEngine 3T Black

  4. #4
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Disabilitare l’UAC
    L’UAC, o User Account Control, è una nuova funzione inclusa dalla Microsoft in Windows Vista per evitare che gli utenti meno smaliziati possano installare software dannoso a loro insaputa, per gli utenti più esperti potrebbe invece sembrare una forzatura quella di cliccare ogni volta su “Permetti” ad ogni modifica software. Per disabilitare l’UAC aprite il Menù Start, digitate msconfig e avviate l’applicazione, entrate quindi nella scheda Strumenti e selezionate Disabilita controllo dell’account utente, quindi premete su Esegui, riavviate il computer e l’UAC sarà sparito. Per riattivarlo basta riseguire la procedura, ma selezionare Abilita controllo dell’account utente.
    Cosi non dovresti avere piu problemi ^^

  5. #5
    Utente L'avatar di Seve91
    Registrato il
    12-06
    Località
    Rubacava
    Messaggi
    1.438
    vedremo...per ora è disattivato, poi se riapparirà vi farò sapere!
    My PC config:
    Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz @3.2GHz cooled by OCZ Vendetta 2, Asus GTX580, Creative X-Fi XtremeMusic, Creative T6100 5.1, Samsung Syncmaster 24", DFI Lanparty P45 T2RS, 4GB RAM 1066 DDR2, Enermax Infiniti 650W, Case ExtremeEngine 3T Black

  6. #6
    Utente L'avatar di Seve91
    Registrato il
    12-06
    Località
    Rubacava
    Messaggi
    1.438
    raga ci ha rifatto...le ultime cose che ho fatto ieri sera sono 3 aggiornamenti automatici, una controllata con Advanced Windows Care, CCleaner e Windows Doctor. Può darsi che sia uno di questi a riattivarlo? vanno a modificare delle chiavi di registro....
    My PC config:
    Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz @3.2GHz cooled by OCZ Vendetta 2, Asus GTX580, Creative X-Fi XtremeMusic, Creative T6100 5.1, Samsung Syncmaster 24", DFI Lanparty P45 T2RS, 4GB RAM 1066 DDR2, Enermax Infiniti 650W, Case ExtremeEngine 3T Black

  7. #7
    Utente L'avatar di .:BHZ:.
    Registrato il
    11-06
    Località
    Where The Dead Ships Dwel
    Messaggi
    3.430
    Citazione Seve91 Visualizza Messaggio
    raga ci ha rifatto...le ultime cose che ho fatto ieri sera sono 3 aggiornamenti automatici, una controllata con Advanced Windows Care, CCleaner e Windows Doctor. Può darsi che sia uno di questi a riattivarlo? vanno a modificare delle chiavi di registro....
    sono sicuro che ccleaner e adv windowscare non lo fanno mentre windows doctor non l'ho mai provato..magari è quello ma non saprei

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •