Rubick's Cube (topic ufficiale)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Rubick's Cube (topic ufficiale)

Cambio titolo
  1. #1
    $more$
    Ospite

    Rubick's Cube (topic ufficiale)

    Il Cubo di Rubik (o Cubo magico) è un celebre rompicapo inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974. Chiamato originariamente Magic Cube (Cubo magico) dal suo inventore, il rompicapo fu ridenominato Rubik's Cube (Cubo di Rubik) dalla Ideal Toys nel 1980 e nello stesso anno vinse il premio Game of the Year in Germania come miglior rompicapo. È il giocattolo più venduto della storia, con circa 300.000.000 pezzi venduti considerando le imitazioni.
    Il Cubo di Rubik ha 9 quadrati su ogni faccia, per un totale di 54 quadrati. Solitamente i quadrati differiscono tra loro per il colore, con un totale di 6 colori differenti. Quando il Cubo di Rubik è risolto, ogni faccia ha i quadrati dello stesso colore. Il rompicapo ha celebrato il 25esimo anniversario nel 2005, anno nel quale è stata presentata una versione speciale del cubo, con il logo ufficiale - Rubik's Cube 1980-2005 - stampato su un quadrato di colore bianco.
    Il rompicapo è disponibile in 4 versioni differenti: 2×2×2 (Pocket Cube), 3×3×3 (Rubik's Cube) , il 4×4×4 (Rubik's Revenge), e il 5×5×5 (Professor's Cube). Recentemente, l'inventore greco Panagiotis Verdes ha brevettato un metodo di creazione del rompicapo per superare la versione 5×5×5, fino ad arrivare a 11×11×11. I suoi modelli, che includono un meccanismo migliorato per le versioni 3×3×3, 4×4×4, e 5×5×5, sono adatti per risolvere velocemente il rompicapo, considerato che le versioni del cubo superiori a 3×3×3 tendono a rompersi facilmente. Fino all'1 giugno 2007, questi nuovi modelli sono ancora in fase di test, e non sono ancora disponibili, benchè sono stati rilasciati alcuni video dei prototipi delle versioni 6×6×6 e 7×7×7. Vi è inoltre una variazione del cubo di Rubik chiamata Sudokube. Come il nome suggerisce, è una combinazione del cubo con il popolare gioco di logica Sudoku.
    Lo scopo del gioco è di risalire alla posizione originale dei cubetti portando il cubo ad avere per ogni faccia un colore uguale. Il cubo può assumere ben 43.252.003.274.489.856.000 combinazioni possibili, di cui solo una è quella corretta.
    Fu inizialmente progettato da Rubik a scopi didattici e all'inizio si diffuse solo tra i matematici ungheresi, interessati ai problemi statistici e teorici che il cubo poneva. Qualche anno più tardi un matematico inglese scrisse su quest'oggetto un articolo che portò la sua fama fuori dai confini dell'Ungheria. Nel giro di pochi anni, il cubo di Rubik invase i negozi europei ed americani, diventando il rompicapo più venduto della storia. Nel solo 1982 ne furono venduti oltre 100 milioni di pezzi e Rubik divenne il cittadino più ricco del suo paese.
    Ancora oggi si svolgono veri e propri Campionati del Mondo nel quale i concorrenti, che giungono da ogni parte del pianeta, si sfidano nel ricomporlo nel minor tempo possibile.
    Ad oggi il record del mondo nella singola risoluzione in competizioni ufficiali appartiene a Ron van Bruchem che lo ha risolto in 9.55 secondi durante gli Open dei Paesi Bassi 2007 tenutisi a Zwolle il 24 novembre 2007, mentre il record nella media di 5 cubi appartiene a Yu Jeong-Mincon 11.76 secondi, record ottenuto durante il KCRC Championship 2007 tenutosi a Seul (Corea del Sud) il 7 gennaio 2007.



    Fonte: Wikipedia
    Spoiler:


    Questo topic è indicato per gente caparbia, che non teme le avversità di questo malefico marchingegno dalle mille e più implicazioni.
    Postate i vostri progressi...certo, ovviamente dovete, prima di tutto, procurarvi uno dei suddetti gingilli, ma tranquilli: si trovano in qualsiasi giocattoleria, per pochi euro.

  2. #2
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Ma ci sono migliaia di migliaia di migliaia di migliaia di migliaia di migliaia di combinazioni possibili! L'ho provato una volta, e il cervello mi è andato in pappa!


  3. #3
    $more$
    Ospite
    43.252.003.274.489.856.000 combinazioni possibili, UNA sola giusta.

  4. #4
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione $more$ Visualizza Messaggio
    43.252.003.274.489.856.000 combinazioni possibili, UNA sola giusta.
    Ecco, tanto per dire una cifra!


  5. #5
    Amico Fritz L'avatar di Scudrera
    Registrato il
    08-05
    Località
    Hippocratica Civitas
    Messaggi
    8.917
    Basta staccare i quadratini colorati e riattaccarli nel giusto ordine imho
    "O FORTUNA, COME PERDO QUESTO REGNO SENZA AVER ROTTO UNA LANCIA!" Ferrandino

  6. #6
    Utente fissacapre L'avatar di .eRIc.fiNe.
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    1.969
    Citazione Scudrera Visualizza Messaggio
    Basta staccare i quadratini colorati e riattaccarli nel giusto ordine imho
    Io ho sempre fatto così.
    Basta un cacciavite.

  7. #7
    It's just that simple. L'avatar di AuronTheGuardian
    Registrato il
    10-06
    Località
    Hvergelmer
    Messaggi
    9.077
    Citazione Scudrera Visualizza Messaggio
    Basta staccare i quadratini colorati e riattaccarli nel giusto ordine imho
    Come Paolo Bitta?
    "[...]differenti pensieri irruppero nella sua mente. Cosa mai lo aveva indotto a pensare che l'uomo è una nullità? Non è forse, la natura, grande e imponente soltanto allorchè si riflette nell'occhio dell'uomo? E gli stessi dèi non vengon forse in esistenza soltanto allorchè comunicano con il cuore dei mortali? Gli uomini - viventi spiriti e non morta pietra - compiono le più grandi azioni." - Musashi, Eiji Yoshikawa

  8. #8
    Utente L'avatar di wonderboy1991
    Registrato il
    04-06
    Località
    Casoria [NA]
    Messaggi
    15.833
    Un mio compagno di classe riesce a farlo. Brutto figlio di puttana.


  9. #9
    中国武术 - 永春 L'avatar di Raiksas
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.051
    http://it.youtube.com/watch?v=SHZ9fsusMGc

    .__.


    Nella mia vita ci sono riuscito solo una volta e da allora non ho più rivisto il cubo
    Ultima modifica di Raiksas; 21-01-2008 alle 21:38:46

  10. #10
    Gaara™
    Ospite
    idem su 17 individui solo uno riesce a farlo in pochi minuti nella mia classe

  11. #11
    Anakin_Kyl3"48
    Ospite
    Citazione wonderboy1991 Visualizza Messaggio
    Un mio compagno di classe riesce a farlo. Brutto figlio di puttana.
    Pienamente d'accordo

  12. #12
    Utente L'avatar di Aegon
    Registrato il
    09-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.949
    Cercate su google "cubo di rubick", subito troverete diversi siti che riportano la soluzione

  13. #13
    Kronos The Mad
    Ospite
    Ahhh il cubo di Rubick quanti ricordi, ora sta riposando insieme ai pesci.

  14. #14
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Raiksas Visualizza Messaggio
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=SHZ9fsusMGc[/youtube]

    .__.


    Nella mia vita ci sono riuscito solo una volta e da allora non ho più rivisto il cubo
    Eh, però nn si vede niente...


  15. #15
    中国武术 - 永春 L'avatar di Raiksas
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.051
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Eh, però nn si vede niente...
    ma io il tag YOUTUBE lo odio troppo

    http://it.youtube.com/watch?v=SHZ9fsusMGc
    Ultima modifica di Raiksas; 21-01-2008 alle 21:07:29

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •