Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=569173
Reborn!
Data la mole di thread aperti in off the radar per richiedere informazioni riguardante questa carta, e soltanto dopo la benedizione di DaForce ho pensato di aprire un piccolo 3d senza pretese (non fatevi ingannare dal "thread ufficiale" del titolo), sperando sia utile ai più. Let'so go!
F.A.Q
Ultimo aggiornamento: 27-05-08 ^^
Risorse "ufficiali"
:: Info varie
:: Condizioni economiche
Che cos'è questa Postepay?
La Postepay è una carta prepagata ricaricabile.
Non è una vera e propria carta di credito (si, si, è Visa Electron...) perchè devi avere disponibilità di soldi al momento dell'acquisto (mentre con una carta di credito "standard" l'addebito avviene periodicamente ogni mese e la banca o l'istituto anticipano la somma).
Non ho 18 anni, posso fare comunque la postepay?
Si, si chaima Postepay Junior.
Basta andare alle Poste accompagnati da un genitore (muniti di codice fiscale e documento d'identità).
Ah, ricordati che non puoi spendere più di 150 al giorno!
Io sono maggiorenne, invece!
Allora vai all'ufficio postale e ne richiedi l'attivazione (devi complilare un modulo di richiesta).
E' necessario, come di consueto, un documento di identità valido e il codice fiscale.
L'attivazione costa 5 Euro.
Il "cambio" è automatico?
No, se hi una postepay junior e vuoi quella "liscia" devi cambiarla.
Come controllo il saldo della mia carta?
Puoi richiederlo all'ufficio postale, ma se ne hai la possibilità, iscriversi e farlo direttamente dal sito delle Poste
In cosa consiste l'iscrizione? (Postepay)
Si segue l'iter per la registrazione, ed entro uno o due giorni arriverà un telegramma con quello che manca.
Poi sarà possibile:
- Visualizzazione il saldo della carta
- Effettuare la ricarica della postepay (da un'altra carta Postepay o da un conto corrente bancoposta)
- Pagare bollettini
- Effettuare ricariche telefoniche
Devo pagare qualcuno! Come faccio?
Puoi andare in un ufficio delle poste col contante e compili il modulo con i tuoi dati e quelli dell'interessato, oppure puoi effettuarlo tramite gli sportelli automatici (che normalmente si trovano vicini agli uffici postali...)
Un altro metodo è fare il tutto via internet, ma devi essere registrato sul sito delle poste. (vedi sopra)
Devo ritirare i miei soldi!
Praticamente è uguale alla risposta sopra (al contrario), ma ricapitolando: puoi andare in un ufficio postale (munito di carta d'identità) oppure in uno sportello postamat (devi avere il codice segreto -quello di 5 cifre, che ti è stato inviato su busta "oscurata").
Saldo contabile? Saldo disponibile? AAArgh!
Il saldo disponibile mostra in tempo reale quanti soldi hai nella carta.
Il saldo contabile invece si aggiorna non appena le transazioni da te fatte vengono contabilizzate dalle banche interessate, per questo ci mette solitamente qualche giorno in più ad allinearsi.
Se hai appena fatto un'acquisto, quindi è facile che risulti più basso quello disponibile.
Cosa devo inserire quando mi registro su Paypal?
Nome, cognome, card type (per la postepay scegliete visa), card number (il numero di 16 cifre della carta), expiration date (mese e anno di scadenza), card verification number (gli ultimi 3 numeretti sopra lo spazio riservato alla firma), billing address (inserite lo stesso indirizzo dato per la carta postepay)
Sul sito mi chiedono di prelevare 1€ e 50 dal mio conto... Che storia è?
E' solamente un addebitato momentaneo che serve come prova della validità della carta (che è decisamente meglio fare): l'importo verrà riversato sul tuo conto paypal dopo la prima transazione. Il saldo è visibile sul sito delle poste (previa registrazione, ovviamente), ma puoi farne richiesta anche in un ufficio.
Paypal? PostePay? Non ci ho capito granchè!
- Paypal è solo un tramite per prelevare i soldi dalla postepay (o da qualunque altro tipo di carta di credito) e trasferirli su un altro conto paypal.
- Hot News! Si possono trsferire fondi da Paypal a Postepay! (link post)
- L'unico modo per avere soldi su paypal è quando ti pagano, perchè i soldi vengono trasferiti dall'altra carta di credito tramite l'altro conto paypal al tuo conto paypal.
- Quando paghi ad un altro utente via paypal, l'importo viene prima prelevato dal conto paypal e poi dalla postepay.
- Esistono 3 tipi di conti paypal: personal, premier e business. La differenza sta nel fatto che il personal non accetta pagamenti da carta di credito ma solo da soldi su conto paypal. Il business serve per i commercianti ed ha caratteristiche simili al premier (cioè che puoi ricevere pagamenti da carta di credito tramite paypal).
Cosa me ne faccio dei soldi accumulati su Paypal?
Puoi spenderli, trasferirli su un conto corrente bancario o versarli sulla tua carta postepay!
Devo passare dei soldi dalla Paypal alla Postepay!
Bene! Ricordati che per un importo uguale o inferiori a 100 euro devi pagare un (1) euro di commissione.
Esistono limiti di invio con il conto PayPal?
Inizialmente tutti i conti PayPal sono soggetti ad un limite di invio, che può essere rimosso completando la procedura di verifica.
Per conoscere quanto manca al raggiungimento di tale limite:
-Accedi al tuo conto PayPal.
- Clicca il link “Visualizza limiti” a destra della casella "Saldo" (se tale link è assente, significa che il tuo conto non ha un limite d'invio).
- Il limite d'invio restante è indicato sotto l'intestazione "Limite d'invio".
L'importo dei pagamenti che posso ricevere ha un limite?
I conti PayPal ti permettono di ricevere pagamenti di qualsiasi importo, senza alcun limite. Tuttavia, se disponi di un conto personale, potrai ricevere solo un numero limitato (all'anno) di pagamenti finanziati con carta di credito o prepagata.