(dopo aver erroneamente sbagliato sezione, riposto qui)
Comincerò dall'inizio, da due settimane fa, quando la situazione non era ancora così catastrofica come lo è attualmente.
Era una giornata calda e soleggiatae essendo di buon umore decido finalmente di riformattare il computer che dopo 6 mesi dall'ultima formattazione presentava una leggera lentezza nei caricamenti e un hard disk strapieno di roba inutile. Bene, prendo il mio fidato cd di windows xp (ovviamente originale) e mi metto all'opera. Tempo quaranta minuti ed ho tutto fatto: pc ripulito, xp ottimizzato e driver installati direttamente dal cd dei driver dell'asus (il mio attuale pc è un vecchio portatile, datato di 4-5anni, ma a me serviva unicamente per giochi vecchi e navigazione in internet)
Bene, mi dico: PERFETTO, ora me lo tengo così sino a giugno e poi me lo compro nuovo con i soldi del diploma. MAI lo avessi detto
Pensate in questo momento devo formattare almeno ogni 24-48 ore per evitare che il pc vada costantemente in crash.
°___° innanzitutto, subito dopo la formattazione, installo avast + spyboot per ogni sicurezza, eppure non paiono funzionare, per diversi motivi:
- mi ritrovo il pc pieno di trojan e malware che mi rileva Avast, stranamente solo in certi momenti e non attraverso la scansione standard, sebbene la imposti a livello approfondito
- il mio disco C: si riempie di strani file .exe... vi cito alcuni nomi: it.exe, sqsyouy.exe, fjkifpa.exe, usxy.exe, 903930.exe (e in tutto sono almeno 20) °_° tutti della grandezza di 0byte e tutti che stranamente non mi è possibile eliminare visto che nonostante li cancelli si reinstallano sempre senza il mio permesso. Questi file fanno attivare dei processi, sempre senza il mio permesso
- il mio desktop cambia costantemente, con messaggi tipo "il tuo pc contiene malware" e link a siti più o meno conosciuti, senza il mio permesso e senza che spyboot mi segnali qualcosa
- spesso avast mi segnala un attacco da parte di "dcom exploit" con relativi IP, e per spesso intendo almeno ogni 15 minuti
- il pc dopo un periodo di uno o due giorni da una formattazione risulta PESANTEMENTE rallentato a tal punto da metterci dieci minuti solo per aprire programmi come firefox
- senza il mio permesso si installano una serie INFINITA di antivirus più o meno conosciutisolo ora ne ho dovuti disinstallare 5 diversi
non so più cosa fare
ho anticipato l'acquisto del nuovo notebook, ma visto che arriva tra due settimane, sto cercando un modo per far sopravvivere questo pc senza doverlo formattare ogni 24 ore... avete idee? Quale può essere il problema e come risolverlo?
PS la configurazione come ho detto è molto vecchia, si parla di 4-5 anni fa
Aggiungo che il risultato non cambia formattando con i cd di ripristino forniti da Asus stessa e che tutte le formattazioni che effettuo non sono "rapide" bensì quelle standard