iniziare a progammare
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: iniziare a progammare

Cambio titolo
  1. #1
    tinopokemon
    Ospite

    iniziare a progammare

    salve a tutti, non ho mai programmato (apparte rpg maker ) ma vorrei iniziare a fare qualche gioco (in pratica vorrei farne uno del monopoli per iniziare e piu avanti un rts)
    mi date qualche consiglio su come iniziare, guide, linguaggi migliori, ecc....

  2. #2
    Al servizio del Gorman L'avatar di Sonicwar
    Registrato il
    01-05
    Località
    Matera
    Messaggi
    4.340
    guarda, io non sono per niente un esperto, ma ti posso dire una cosa : ce ne vuole
    Alcuni recenti studi hanno dimostrato che vivere molto a lungo porta inesorabilmente alla morte Per questo preferisco morire prima, davanti al pc [cit.]

    Dio computer, che sei nei desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI.

  3. #3
    Illusione Umana L'avatar di Zurax
    Registrato il
    01-04
    Località
    Nel limbo
    Messaggi
    5.074
    c e c++.
    Ma già cominciare dicendo VOGLIO FARE UN VG è cominciare col piede sbagliato...

  4. #4
    Utente L'avatar di ndakota
    Registrato il
    07-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.253
    deve piacerti proprio programmare, se lo fai solo per i giochi è difficile che riesci a fare tutta la gavetta che i vg necessitano..

  5. #5
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275
    per esperienza personale: imparati il c++ fai molto esercizio, quando non avrai problemi a fare algoritmi, cioè quando avrai preso confidenza col linguaggio datti alla programmazione ad oggetti sempre in c++, anche li un po di pratica e poi potresti iniziare ad usare le SDL per fare qualche gioco 2d
    per il 3d bisogna avere sempre una buona conoscenza del linguaggio ma anche di come la scheda video lavora.
    Un altra via che potresti prendere per il 3d sarebbe usare qualche engine grafico di quelli gratuiti, mi viene in mente ora irrlitch ma per tutto questo bisogna avere scioltezza a scrivere codice.



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  6. #6
    tinopokemon
    Ospite
    ae ke palle

  7. #7
    Utente L'avatar di lorux
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    1.166
    Citazione tinopokemon Visualizza Messaggio
    ae ke palle
    è durata molto la tua voglia

  8. #8
    alnews
    Ospite
    Citazione tinopokemon Visualizza Messaggio
    ae ke palle
    Nessuno ti impedisce di continuare con RPG Maker comunque eh...

    In ogni caso, inizia pure col C++ (consiglio come sempre C++ Fondamenti di Programmazione dei Deitel, edito da Apogeo; oppure se sei abbastanza ferrato in English c'è l'ottimo C++ Primer di Lippman, Lajoie e Moo, lo trovi su Play.com), se puoi installa una distro Linux così ti trovi un ambiente di programmazione aperto e completo.
    Magari dopo aver appreso la gran parte dei concetti del C++ potresti buttarti sulle SDL (librerie grafiche 2D) (questo tutorial mi sembra ottimo, ad esempio:
    http://lazyfoo.net/SDL_tutorials/index.php) oppure con Allegro (http://www.bertinettobartolomeodavid...bro/libro.html).
    Proprio con quest'ultima guida ho creato il mio primo gioco, certo i modelli in pixelart erano da vomito, lo sfondo due stelle con due pianeti messi in croce (uguali, ma di colore diverso XD) e la musica non presente però mi ha aiutato molto a capire la struttura alla base di un videogioco.
    Ultima modifica di alnews; 27-04-2008 alle 15:13:17

  9. #9
    ...ros1k... L'avatar di <TheShop>Evoc Thurner
    Registrato il
    10-03
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    7.557
    se vuoi scrivere videogiochi il c++ &#232; decisamente la scelta migliore...
    cmq prima di scrivere videogiochi magari sarebbe meglio imparare le basi... anche perch&#232; se no dopo le prime 3 righe molli tutto e quitti rosikando...

  10. #10
    StorieDallaSalaMacchine L'avatar di miniBill '90
    Registrato il
    08-05
    Località
    Bergerac
    Messaggi
    4.204
    Citazione tinopokemon Visualizza Messaggio
    ae ke palle
    ecco qua un esempio lampante della generazione del "tutto e subito"

    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE
    Quoto-thisisgorman-
    (La mi ex-firma sta qua)

  11. #11
    Utente L'avatar di Crazy Scientist
    Registrato il
    04-08
    Località
    Matera
    Messaggi
    974
    &#232; bello vedere come reagiscono gli altri alle fatiche della programmazione quando io cerco con risultati scarsissimi di imparare il C da autodidatta (a 14 anni) -___- Io al contrario di te ho tutta la voglia di questo mondo ma mi mancano le risorse (in primis i soldi per manuali seri) e se devo sperare nella scuola, qui al corso sperimentale del mio liceo scientifico mi tocca aspettare fino al quarto-quinto anno
    Ultima modifica di Crazy Scientist; 28-04-2008 alle 22:30:02

  12. #12
    l' oscuro nemico L'avatar di morgoth90
    Registrato il
    05-06
    Località
    C LikeLandia
    Messaggi
    2.275
    fidati che i soldi non sono indispensabili, io non ho speso un centesimo



    ESISTE UN UNICO AMMINISTRATORE


  13. #13
    alnews
    Ospite
    Citazione Crazy Scientist Visualizza Messaggio
    &#232; bello vedere come reagiscono gli altri alle fatiche della programmazione quando io cerco con risultati scarsissimi di imparare il C da autodidatta (a 14 anni) -___- Io al contrario di te ho tutta la voglia di questo mondo ma mi mancano le risorse (in primis i soldi per manuali seri) e se devo sperare nella scuola, qui al corso tradizionale del mio liceo scientifico mi tocca aspettare fino al quarto-quinto anno
    Ehm, veramente al tradizionale non si tocca proprio la programmazione.
    Sto al quarto sperimentale, ma ho fatto giusto un minimo nei primi due anni (algoritmi in generale nel primo e Pascal, pochissimo fino ai cicli, al secondo) poi zero assoluto.
    Insomma, non contare sulla scuola, allo Scientifico informatica non viene praticamente considerata.

    Se poi la tua scuola organizza corsi specifici, ben venga.

  14. #14
    Utente L'avatar di Crazy Scientist
    Registrato il
    04-08
    Località
    Matera
    Messaggi
    974
    er...ho sbagliato, volevo dire sperimentale che poi non so se cambia da scuola a scuola, comunque lo so che non &#232; poi questa gran cosa, ho visto che per quanto riguarda l'html insegnano semplicemente a usare i tag (anche i pi&#249; deprecati dal w3c) mentre io gi&#224; me la cavo con i css

    @morgoth90, lo so che sulla rete ci sono tantissimi manuali, ma studiare dallo schermo del pc mi &#232; parecchio difficile, e a stampare tutto &#232; un macello, quel poco che so di C (davvero poco, a stento gli array) lo so per aver fotocopiato le prime pagine del libro di un mio amico, ma tra l'altro non mi ci sento pi&#249;....quello che mi servirebbe &#232; un buon manuale che me lo compro me lo studio allo sfinimento e alla fine imparo per bene un linguaggio



  15. #15
    User Palindromo #A8FF20 L'avatar di Ly89
    Registrato il
    02-05
    Località
    Venezia (provincia)
    Messaggi
    31.161
    comunque chiss&#224; perch&#232; molti che no programmano vedono come luogo comune l'associazione programmazione = fare videogiochi et simila... magari fosse cos&#236; semplice... comunque tino segui i consigli sopra dati cio&#232; inizia con c/c++... puoi fare giochi anche con questi due linguaggi, io il primo che ero riuscito a fare ancora qualche anno fa &#232; stato snake, quello apparso sui primi nokia... e comunque tanto per concludere usare rpg maker no vuol dire "programmare", per quanto comunque ci sia la gestione di variabili ed eventi

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •