su alcuni siti ho vito dei pulsanti in html che se ci passi sopra con il mouse cambiano colore, solitamente diventano con colori "negativi" sapete dirmi come si creano? grazie
su alcuni siti ho vito dei pulsanti in html che se ci passi sopra con il mouse cambiano colore, solitamente diventano con colori "negativi" sapete dirmi come si creano? grazie
potresti partire da questa base e imparare un po' di css, con i quali farai delle cose fantastiche
Codice:<html> <head> <title>test</title> <style type="text/css"> #pulsante{ width: 58px; background-color: #000; color: #fff; border: 1px solid #fff; text-decoration: none; } #pulsante a:link, visited{ width: 58px; background-color: #fff; color: #000; border: 1px solid #000; text-decoration: none; } #pulsante a:hover{ width: 58px; background-color: #0099cc; color: #fff; border: 1px solid #000; text-decoration: none; } </style> </head> <body> <div id="pulsante"><a href="#">clicca</a></div> </body> </html>![]()
Ultima modifica di Shura80; 7-05-2008 alle 11:08:25
mmh forse mi sono spiegato male...io devo fare un codice html per il mio blog è solo che ho già fatto i pulsanti quindi vorrei che i miei pulsanti cmbiassero immagine quando si passa con il mouse cioè vorrei fare una cosa del genere
-PULSANTE1.jpeg uppato su imageshack
-PULSANTE1uguale ma colorato in modo diverso uppato su imageshack che si vede solo se ci si passa sopra col mouse
insomma se io ho un pulsante NEWS colorato di verde voglio che quando ci passso col mouse mostri un altra immagine
puoi usare l'evento onmouseover di javascript per cambiare l'immagine al passaggio del mouse..
avevi detto cambio di colore infatti
o così come dice ndakota, oppure sempre tramite css al posto della proprietà background-color: # tuo_colore, usi background-image: url('tuo_percorso_immagine'). Ovviamente sullo stato link e visited del pulsante metti l'immagine di base che si vede entrando nel sito e sullo stato hover metti quella che invece vuoi che si veda al passaggio del mouse sula pulsante![]()
ok grazie dell'aiuto, appena posso ci provo..
prova una cosa del genere (editato, l'esempio che avevo postato era un po' complesso)
oppure senza Javascript ma con i CSS. Questa è la parte dell'htmlCodice:<script language="JavaScript"> <!-- function cambia(ImageName, ImageFile) { ImageName.src = ImageFile; } // --> </script> <a href="#" onMouseOver="cambia(b1,'bottone2.gif')" onMouseOut="cambia(b1,'bottone1.gif')"> <img name="b1" src="bottone1.gif"> </a>
e questo il CSSCodice:<a href="#" class="roll"></a>
Codice:a.roll { background-image: url(immagine_01.gif); width: 120px; height: 60px; } a.roll:hover { background-image: url(immagine_02.gif); width: 120px; height: 60px; }
Ultima modifica di Shura80; 8-05-2008 alle 11:53:18
Ma mi sembra che farlo con il css sia molto + intuitivo, almeno a me sembra così che conosco solo i css. Ma oggettivamente quale metodo è migliore ?
be', anche con i css non ci vuole molto, tenendo anche conto che si deve usare per tutto il resto della pagina, ma te l'ho detto il javascript non lo conosco e quel codice che ha postato Shura80 mi sono alquanto complicate .____.
è un po' vecchio come thread, ma volevo giusto farvi presente di aver trovato un modo molto più sbrigativo di cambiare immagine al passaggio del click con il javascript, in questo modo:
Di funzionare funziona, potreste comunque dirmi se lo ritenete funzionale ed efficiente ?Codice:<img src="img_1.jpg" onmouseover="this.src='img_2.jpg'" onmouseout="this.src='img_1.jpg'">
Io invece ho letto un paio di guide molto teoriche, ma per esempio non ho trovato da nessuna parte quali siano i 'percorsi' (probabilmente il termine è sbagliato) del tipo 'this.src',...In pratica cerco un elenco o un grafico di quali siano queste diciture e di come vadano combinate, non sapendole posso farci ben poco col javascript, voi sapete mica dove posso trovarli (in internet si intende)