Riepilogo Volume 1 “Genesi”
Alcunei individui apparentemente non collegati scoprono di possedere poteri straordinari. Tra questi Claire Bennet, i fratelli Peter e Nathan Petrelli, Niki Sanders e Matt Parkman.
Uno studioso, Mohinder Suresh, cerca di studiare e ritrovare questi eroi continuando le ricerche iniziate dal padre, morto per mano di un misterioso criminale chiamato Sylar.
Sylar continua a mietere vittime e assorbirne i poteri: tra questi, una memoria supersviluppata, la possibilità di sciogliere i materiali, un udito supersviluppato e, in seguito, ucciderà anche il pittore Isaac Mendez, con l’abilità di dipingere il futuro.
Hiro Nakamura, in grado di gestire il tempo a suo piacimento, parte col suo amico Ando dal Giappone per salvare il mondo da un’esplosione che spiazzerà mezza New York in un secondo. La priorità è salvare la Cheerleader (Claire Bennet) da Sylar: grazie a Peter Petrelli, che ha il potere di assorbire le abilità degli heroes che incontra, Claire si salva e Sylar viene catturato e portato nei laboratori della compagnia, un’associazione in cui gli heroes vengono rapiti e studiati. Il padre di Claire, HRG, fa parte di questa compagnia.
Sylar riesce a scappare e cerca di aggredire nuovamente Claire: questa, nel mentre, era partita per un villaggio, dove vive la madre biologica, Meredith Gordon (potere della manipolazione del fuoco). Il padre biologico è invece Nathan Petrelli (abilità del volo).
Matt Parkman, con l’abilità di leggere il pensiero, dopo svariate sfortune e dopo essere stato rapito dalla compagnia (ma poco dopo rilasciato) cerca, insieme a Ted Spragg (radiocinesi), HRG per trovare una cura o delle spiegazioni. I due invadono al casa di HRG e prendono in ostaggio i familiari, Claire compresa. Successivamente Claire si finge morta; Matt e HRG vanno negli studi della compagnia, prendendo delle carte e un sedativo per calmare Ted. Ritornando alla casa, HRG rivela a Ted che una cura non esiste, e non è stata la compagnia a iniettare i poteri a loro. Thompson, capo della compagnia, spara a Ted: questo sta per esplodere, Claire gli dà un sedativo per calmarsi (la casa è comunque a pezzi...).
Claire dovrebbe essere portata alla compagnia, ma HRG cerca di creare un falso incidente: il suo collaboratore, l’Haitiano, spara a HRG permettendo a Claire di scappare. L’Haitiano prosciuga la memoria di HRG.
Claire va a New York da Peter Petrelli (in seguito scopre che è un suo parente). HRG viene scoperto e rinchiuso nelle celle della compagnia.
Sylar va da Mohinder Suresh con lo scopo di procurarsi la lista degli Heroes, in modo da ucciderli e prosciugare i loro poteri. Sylar si finge un’altra persona, ma viene scoperto da Suresh. Qeest’ultimo riesce a salvarsi grazie ad un intervento di Peter.
Niki Sanders è una spogliarellista con una doppia personalità: dopo aver ucciso molta gente ed essere rinchiusa in galera, si ricongiunge alla famiglia, Micah (il figlio, che può parlare con le macchine) e D.L. (il marito, che può attraversare le pareti). Linderman, un ricco mafioso di Las Vegas, rapisce Micah per permettere a Natah Petrelli di vincere le elezioni.
Natah vince le elezioni e ottiene un plebiscito; Suresh si allea con l’impresa e conosce Molly Wolker, affetta da un grave virus. Dopo che Matt, Ted e HRG fuggono dalle celle dell’impresa, raggiungono New York con l’intendo di uccidere Molly. Ted viene ucciso da Sylar, che ne assorbe il potere, ma prima l’assorbe Peter, grazie ad uno sfortunato incontro.
Nathan, che sa dell’esplosione, non muove un dito per evitarla, poiché Linderman gli ha offerto la presidenza dell’America.
Hiro recupera la spada di Takenso Kensei e riacquista i suoi poteri: si teletrasporta a New York.
L’alter ego di Niki (Jessika) e il marito, D.L., incontrano Linderman per farsi ridare il figlio: Linderman spara a D.L., quest’ultimo lo uccide.
Suresh trova una cura per il virus di Molly (nascosto nel suo sangue) e quest’ultima, grazie al suo potere (di poter individuare qualsiasi persona in qualsiasi luogo) informa Suresh che il suo grande eroe è nel palazzo. Questo grande eroe è Matt Parkman (nei primi episodi, matt aveva salvato Molly da Sylar), che stava raggiungendo la stanza di Molly con HRG: questo uccide Thompson e incontrano Suresh e Molly. Matt convince HRG a non uccidere Molly, quest’ultima informa a tutti che Sylar stava arrivando.
Claire scappa dalle grinfie del padre biologico e dalla nonna biologica, Peter si reca insieme ad HRG al kirby Plaza per affrontare Sylar. Niki, dopo delle difficoltà, impara a gestire Jessica e la sua superforza e trova il figlio Micah.
Sylar mette subito K.O. HRG, in seguito, grazie alla telecinesi, rispedisce indietro le pallottole di Matt, ferendolo gravemente. Peter colpisce Sylar, anche grazie all’aiuto di Niki e, infine, viene sconfitto da Hiro, grazie ad una spada (che NON è la spada di Takenso Kensei). Sylar, prima di “morire”, solleva Hiro, il quale si teletrasporta in un altro luogo. Peter si accorge infine che sta per esplodere. Al Kirby Plaza arriva Claire, la quale prende la pistola di HRG e la punta contro Peter. Quest’ultimo prega Claire di premere il grilletto, ma viene fermata dal padre biologico, Nathan. Questo prende in braccio il fratello e lo porta in cielo: Peter esplode in aria.
Mentre gli altri si chiedono che fine abbiano fatto i fratelli, Matt viene trasportato in un’ambulanza.
Hiro Nakamura si teletrasporta in un passato lontano: l’eclissi segnerà una nuova era, intanto, dei tizi in cavallo sparano delle freccie al nostro eroe.
Questo è un riassunto molto minimale... in realtà ci sono altri personaggi, che non ho menzionato perchè secondari alla trama.
Ora le domande sono molteplici:
-dove diavolo è finito Hiro?
-Matt morirà? (ferito da più pallottole -4, forse 5-)
-D.L. morirà? (ferito da una pallottola)
-Che fine hanno fatto i due fratelli Petrelli?
-Cosa faranno Claire ed HRG, senza una casa ed inseguiti dall’impresa?
Lo scoprirete in Generazioni, il secondo volume di Heroes che partirà domenica 7 settembre alle ore 23:35.
Nuovi personaggi, nuovi intrighi e nuovi misteri, vecchie comparse e alcune domande avranno finalmente risposta.
Generazioni è composto da 11 capitoli, il primo si intitola “4 mesi dopo” (ne dovrebbe venire trasmesso solo uno, domenica).
La Merdaset, ovviamente, ha ben pensato di mandare “Generazioni” la domenica, così gli ascolti saranno ancora più cagosi
NO SPOILER!!!
Chapapa!