Alcune realtà probabilmente poco conosciute alla massa, come Tiferno Comics, possono rivelarsi un'occasione imperdibile per confrontarsi e incontrare membri dello staff di importanti società del settore.
La Mostra del Fumetto di Città del Castello si sta tenendo proprio in queste settimane, dal 27 settembre al 28 settembre come mostra mercato, e dal 27 settembre al 30 ottobre come personale del fumettista italiano Vittorio Giardino.
Un nostro collaboratore, Pufferbacco, è riuscito ad ottenere un'interessante intervista al responsabile delle acquisizioni della Lucky Red, Stefano Massenzi.
Tra le varie dichiarazioni raccolte merita particolare enfasi quella che riguarda Ponyo, il più recente successo di Hayao Miyazaki, e Totoro. Entrambe le opere arriveranno nei cinema non prima del 2009. Molti davano Totoro in uscita già questo autunno, ma in realtà si dovrà attendere almeno fino a maggio, mentre Ponyo arriverà nei cinema probabilmente un paio di mesi prima.
Alessandra Tieri, responsabile delle comunicazioni della Lucky Red, da noi contattata in merito alle dichiarazioni dell’intervista, è intervenuta con una nota di suo pugno confermando che Ponyo arriverà nei cinema a marzo 2009, mentre Totoro è stato spostato nella tarda primavera del 2009.
Questo spostamento è dovuto a ragioni di tipo strategico/comunicative: dopo il grande successo di Ponyo a Venezia è stato valutato che vi sarebbero sicuramente dei problemi di comunicazione nel portare nelle sale Totoro prima di Ponyo.
Alessandra Tieri sottolinea che Studio Ghibli è perfettamente d'accordo con questa decisione e che le opera dello studio saranno pubblicate tutte.
Nell'intervista vengono anche confermate le opere di Isao Takahata, ma per il loro target generalmente più adulto le vedremo solo in DVD.
Intervista a Stefano Massenzi
P: Potrebbe presentarsi?
PG: Sono Stefano Massenzi, responsabile delle acquisizioni.
P: Come mai Lucky Red ha scelto di investire per portare in Italia gli anime movie dello Studio Ghibli?
PG: Per il prestigio dell'operazione e la grande attesa da parte di un pubblico attento verso film che non hanno mai visto una vera a propria distribuzione in sala.
P: Cosa dovremo aspettarci dai film già usciti nel nostro paese sotto l'etichetta Buena Vista? Saranno ridoppiati?
PG: Il progetto è proprio quello di ridoppiarli.
P: Per i titoli non ancora disponibili in Italia si vocifera che dovreste aver acquisito i diritti di Tonari no Totoro, Kaze no tani no Nausicaa, Mimi wo sumaseba, Ponyo, Porco Rosso (Kurenai no buta) e Heisei tanuki gassen pompoko. Potrebbe fare chiarezza?
PG: Per ora l'ufficialità sull'acquisizione è su Tonari no Totoro, per gli altri staremo a vedere. In ogni caso l'obiettivo è di editare anche gli altri titoli dello Studio Ghibli...
P: Che tipo di distribuzione avranno? Ci sarà per tutti i nuovi un'edizione cinematografica o alcuni saranno disponibili solo per il circuito home video?
PG: Il progetto di distribuzione è quello di una nuova edizione cinematografica.
P: Con quale cadenza dovrebbero vedere la luce?
PG: Pensiamo a 2 uscite l'anno.
P: Potremo mai aspettarci di vedere anche i lavori dell'altro grande regista dello Studio Ghibli, Isao Takahata, in vendita nei negozi o forse i temi spesso drammatici e maturi del regista possono essere ancora un ostacolo per la sua diffusione da noi?
PG: Sì. Per i film di Isao Takahata pensiamo a una distribuzione in home video.
P: Recentemente avete ufficialmente annunciato Tonari no Totoro e Ponyo, potrebbe dirci qualcosa in dettaglio sul progetto editoriale? Quand'è prevista la loro uscita nelle sale?
PG: Per quanto riguarda Ponyo l'uscita è prevista per il mese di marzo, ma la data è ancora da definire. Totoro probabilmente verrà distribuito nelle sale entro la fine di maggio.
P: Chi si occupa dell'edizione italiana?
PG: Gualtiero Cannarsi.
P: Chi ha curato l'adattamento dei dialoghi?
PG: Gualtiero Cannarsi.
P: Potrebbe chiarire chi sarà il direttore del doppiaggio e chi saranno i doppiatori?
PG: Gualtiero Cannarsi, che sceglierà con cura i suoi doppiatori.
P: Ci saranno anteprime di questi titoli alle varie fiere e mostre mercato del settore che si tengono in Italia?
PG: Probabilmente no, non sono previste anteprime dei film in fiere e mostre mercato.
PG: Grazie per la disponibilità.
Un ringraziamento speciale a Federica Pacifici per il supporto.
Per conoscere meglio l'opera di Isao Takahata, artista spesso ingiustamente messo in ombra dal più noto Miyazaki, vi consigliamo il libro The Art of Emotion.
Fonti: Nanoda, Tiferno Comics, Lucky Red.
http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=20016
Gioiamo tutti insieme su.![]()