Quanti di voi non comprano materiale di importazione impauriti dai salassi doganali? Bene, il qui presente Fox vi ha preparato una guida non infallibile ma molto utile per fregare la dogana. Eccetto un singolo caso, sono due anni che non pago oneri doganali, e faccio sempre ordini superiori ai 150-200 euro.
Dunque, innanzitutto dovete sapere che si è a rischio dogana solo dopo un determinato valore dichiarato del pacco. Se il pacco è dichiarato di un valore superiore ai 23 euro (spedizioni incluse), la dogana PUO' fermarlo e farvi pagare l'iva e qualche altro euro di tasse amministrative.
Ci sono modi per evitare tutto questo. Se avete modo di parlare con il venditore, potete sempre dirgli di contrassegnare il pacco come regalo contenente giocattoli usati e di dichiarare un valore inferiore ai 23 euro. Già con questi parametri sulla bolla di accompagnamento il vostro pacco sarà all'80% sdoganato senza sorprese.
In ogni modo, se volete sapere il modo inglese per dare queste istruzioni al venditore, segnatevi le seguenti parole:
"Please mark the package as gift containing used toys, and reduce the value under 23 euros, or else i'll pay other money for customs charge"
Come già detto, le seguenti paroline sono quasi sempre efficaci (lo scrivo da due anni e non ricevo oneri doganali da pagare da due anni). Ma a volte ci scappa l'eccezione.
In genere questa eccezione riguarda pacchi provenienti da hong kong, che pure contrassegnati in quel modo risultano sospetti per i doganieri italiani. Vi accorgete di eventuali problemi quando, seguendo il tracking number del pacco, questo viene trasferito dall'aeroporto di Malpensa Lonate Pozzolo al Gateway di Roma, dove di solito fanno andare i pacchi scomodi.
In genere dopo qualche giorno sarete contattati telefonicamente dall'ufficio della dogana di Roma, i quali vi chiederanno i vostri dati e il valore del pacco. Ovviamente in questo caso basta mentire, e dichiarare un valore inferiore ai 23 euro per essere già a posto. Dopo qualche giorno il pacco arriva senza problemi.
Ben diversa la situazione se invece di contattarvi telefonicamente preferiscono farlo tramite posta raccomandata. Dal momento della ricezione della lettera avrete 7 giorni di tempo per inviare via fax o e-mail il modulo allegato compilato, dove chiedono ovviamente contenuto del pacco, dati e soprattutto il valore. Qui non si può mentire perchè in allegato vogliono LA FATTURA DI PAYPAL. mentendo si rischia grosso, perchè catalogano la vostra menzogna come un reato di contrabbando, e si rischiano multe salatissime e qualche mese di carcere.
C'è tuttavia un modo per evitare anche questo problema, ovvero effettuare due pagamenti al venditore, con il quale potete mettervi d'accordo in precedenza in fase di pagamento. Uno dei due pagamenti sarà di un valore inferiore ai 23 euro, così potrete allegare quello al modulo di sdoganamento senza rischiare nulla.
Questo è quanto, finora. Ripeto, sono due anni che adotto queste strategie e solo una volta mi è andata male. Ho ordinato pacchi per il valore di 600 euro senza problemi, quindi spero che questa guida possa esservi utile
Postilla finale: dal 1 dicembre 2008 il limite per gli oneri doganali sarà alzato da 23 euro a 150, quindi potrete finalmente stare più tranquilli senza ricorrere a sotterfugi di questo genere.