Attori e attrici preferiti
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Attori e attrici preferiti

Cambio titolo
  1. #1
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647

    Ok! Attori e attrici preferiti

    so che la domanda potrebbe suonare un po' banale (o anche già sentita, ma questo io non posso saperlo), ma trovo abbastanza interessante sapere un po' le vostre opinioni, o meglio, preferenze al riguardo.

    possono anche essere preferenze senza un perchè (magari un attore sta simpatico punto e basta oppure un'attrice vi piace semplicemente perchè è figa)

    io butto là la domanda, quindi, come da titolo

    (magari si potrebbe anche approfittarne per discutere circa le loro capacità e confrontare le nostre idee)

    a voi!

  2. #2
    FILMEXPéRIMENTAL L'avatar di Gregry
    Registrato il
    02-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.530
    Simon Pegg (Ha un espressività unica. Lo amo), Woody Allen(Un genio. Sia come regista, che come sceneggiatore che come attore), Arnold Shwarzenegger(Lo adoro fin da quando ero piccolo, non posso farci niente, ogni film a cui partecipa mi piace a prescindere), Bruce Willis(Grandioso eroe), Harvey Keitel(Un figo, in Le Iene lo ho letteralmente amato), Steve Buscemi (Un folle, non bisogna aggiungere altro.), Tim Roth (In "la leggenda del pianista sull'oceano" fa del suo lavoro pura poesia) Mickey Rourke(DIO.), Javier bardem(Attore grandioso che spazia tra diversi ruoli con estrema capacit&#224, Jim Carrey(Un genio della risata e non.), Shia Le Bouf(Giovane e fin troppo promettente), Samuel L. Jackson(Ormai lo si vede in ogni film, ma fa sempre la sua bella figura), Bruce Cambell(semplicemente Il più grande), Jake Gyllenhaal(Grandioso in ogni film), Kevin Spacey(Mito.).
    Di sicuro me ne sono dimenticati altri.

  3. #3
    I Hope I Never Get Sober. L'avatar di Antorugby10
    Registrato il
    06-07
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    15.837
    Non ho attrici preferiti, mentre per gli attori:
    Robert De Niro e credo non ci sia niente da aggiungere al suo nome.
    Tim Roth: Ho incominciato ad apprezzarlo nei film di Tarantino, dove era perfetto, per non parlare de "La leggenda del pianista sull'oceano".
    Sylvester Stallone, amo ogni suo film, dai vari Rocky e Rambo ai più trash.
    Bruce Willis, perchè è un figo, in qualunque contesto lo metti, lui riesce.
    Michael Madssen, non ho visto molti suoi film apparte quelli di Tarantino, ma secondo me è perfetto per la parte dei pazzi sadici.
    Questi per lo più sono i miei preferiti.

  4. #4
    Big Pimpin'! L'avatar di Diablo
    Registrato il
    04-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    10.508
    Denzel Washington su tutti...

  5. #5
    Gaseous Snake
    Ospite
    Sylvester Stallone, Brad Pitt, Vin Diesel, George Clooney, Will Smith, Edward Norton, Al Pacino, Matt Damon, Jason Statham, Mark Walhberg, Jean Reno

  6. #6
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.570
    Clint Eastwood, più come regista che come attore, forse.
    Brad Pitt, tutte le sue interpretazioni sono state eccelse.
    Robert de Niro, un attore multiforme, adatto a qualsiasi parte, disposto anche a menomare la sua pesona per un film.
    Ed Harris, è migliorato moltissimo con l'esperienza, anche lui si adatta molto bene, è versatile.
    John Malkovich, un grande personaggio, uno strambo come lo fa lui riescono a farlo veramente in pochi.
    Dustin Hoffmann, da Il laureato è già un idolo, poi con Rainman si è mitizzato ancora di più.
    Nicole Kidman, l'unica inimitabile attrice della mia gioventù che non permetto a nessuno di sfiorare.

  7. #7
    nosferatu83
    Ospite
    Mah, ci sarebbero da fare un po troppi nomi.

    Tanto per non postare a vuoto cito i primi che mi vengono in mente.

    Attori:

    Il mitico Andy Lau (decine di intepretazioni stupende ma in Runnig out of time al fianco dell'ottimo Lau Ching-Wan non lo dimenticherò mai).



    L'immenso Kinski, basterebbe uno qualsiasi dei suoi film con Herzog per farlo entrare nella storia. Le sue smorfie nella scena più bella di Woyzeck sono indimenticabili.




    Attrici:

    Aoi Miyazaki. E vabbè, come potrei non citarla? L'attrice più pucciosa che abbia mai visto, semplicemente adorabile. E come se non bastasse è pure brava.



    Naomi Watts, è da Mulholland Drive mi ci sono innamorato perdutamente. Magari non sarà sempre ai massimi livelli, ma quando ci si mette sa essere molto intensa nei suoi ruoli.


  8. #8
    Motörheadbanger L'avatar di Conte Olaf
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    6.743
    ATTORI
    - Al Pacino (in ogni suo film è straordinario, dalla trilogia del Padrino a "Scarface", da "Serpico" a "Carlito's way", da "Insomnia" ad "Ogni maledetta domenica", da "Heat" a "Insider", il mio attore preferito in assoluto).

    - Gary Oldman (per me è sempre stato scintillante, dal Dracula di Coppola fino ai ruoli minori eppure indimenticabili, come in "Leon" di Besson; sempre una garanzia di qualità, perfetto e coerente al contesto, che si tratti di "Hannibal" o "Batman Begins", non è da tutti).

    - Jim Carrey (un mostro di bravura, in grado di passare da "Scemo e più scemo" a "Eternal sunshine of the spotless mind", da "Io, me e Irene" a "The truman show", con alcune chicche interpretative come "Una serie di sfortunati eventi")

    - Bruce Willis (a parte gli indimenticabili Die hard e film d'azioni vari in canotta, è un grande per quanto fatto per esempio in "The sixth sense", "Pulp Fiction", "Unbreakable"... e poi il suo Hartigan in "Sin City" non si dimentica).

    - Nicolas Cage (uno dei più tartassati e sottovalutati, perché spesso mono-espressivo; per me è comunque un grande attore, anche se non indovina tutti i copioni, ha un curriculum di film memorabili che toccano qualsiasi genere, dal melodramma sociale a quello sentimentale, dal cult trasgressivo al pop-corn movie, non me lo dimentico in film come "Via da Las Vegas", "Cuore selvaggio", "Face/off", "Snake eyes", "Lord of war", eccetera.. non sono mancati anche passi falsi, però è tra i miei cinque attori preferiti).

    - Gerard Butler (uno degli "ultimi arrivati", che potrebbe avere un buon futuro. Assolutamente duttile, in grado di passare dall'Isola di Nim a P.S.I love you, timeline e il secondo tomb raider.. anche se a renderlo immortale è il suo Leonida di 300).

    ATTRICI
    - Natalie Portman (non avrei commenti adeguati, la mia attrice, punto)

    - Naomi Watts (che si tratti "Mulholland drive", del remake di "Funny games" o di "King Kong", lei funziona sempre. Poi è la 40enne dei miei sogni, senza dubbi).

    - Helena Bonham Carter (mi aveva colpito in "Fight club", da quando è con Tim Burton ha fatto un altro salto di qualità, soprattutto con "Sweeney Todd").

    - Keira Knightley (una di quelle bellezze semplici e divine che potrebbero vivere di rendita lasciandosi venerare. L'ho apprezzata soprattutto in "The Jacket" per quell'aria malinconica e un po' trasandata, ma si lascia ricordare con piacere anche nella trilogia di Pirati dei caraibi, per non parlare dei drammi in stile Espiazione. Dieci spanne sopra a Scarlett e a moltissime altre, per talento e anche fascino).

    - Angelina Jolie (che lo si voglia o no, lei c'è e secondo me se lo merita).

    E sicuramente ho dimenticato qualcuno/a a cui tengo..

    E mi secca non poter mettere come DeNiro (che, scusate la bestemmia, mi ha stufato) o Edward Norton (che a fine anni novanta mi aveva illuso con le straordinarie interpretazioni di "Schegge di paura", "Fight club" e soprattutto "American history x".. poi mi ha deluso).

  9. #9
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Parlando di attori non si può prescindere per forza di cosa dai "grandi" nomi...possono anche non piacere ma dire che ad esempio Al Pacino, De Niro, Nicholson ecc.ecc. non sono bravi, non sanno recitare, sarebbe come asserire che Clooney è brutto.

    Passando alle preferenze personali, che non sempre coincidono con i grandi nomi di cui sopra (vuoi perchè qualcuno di essi può risultare antipatico o magari interprete di ruoli che poco si addicono ai nostri generi preferiti) nella mia personale classifica trovano posto i prima citati Al Pacino e De Niro, poi Harrison Ford (ecco un caso di attore bravo che per giunta è stato protagonista di prodotti che ho amato alla follia, dall'archeologo avventuriero al cacciatore di androidi) e poi una serie di attori "minori" per fama e notorietà quali R.Hauer, J.Wood, A.Garcia...

    Poi ci sono le nuove leve o quegli attori che si son messi in luce in tempi più recenti; ecco allora che ho apprezzato abbastanza C.Bale, J.Phoenix, J.Clooney (che tanto ho amato in Syriana), A.Eckhart, T.Robbins, C.Daniel, E.Norton ecc.ecc.
    Tra le donne regna incontrastata J.Foster (adoro troppo questa attrice).

    Cmq se mi fermo a pensare per altri 5 minuti son capace di tirare fuori altri 100 nomi, a dimostrazione che di attori/attrici capaci ce ne sono in gran numero; sono i grandi produttori semmai che mancano.


    P.S. se mi costringete cmq a fare un solo nome, oggi come oggi Al PAcino è ancora il mio numero 1.

    P.P.S. OVVIAMENTE non facciamo nomi del passato e di attori scomparsi altrimenti cambiano molte cose.
    Ultima modifica di AdamWarlock; 13-11-2008 alle 04:43:38

  10. #10
    Anakin88Skywalker
    Ospite
    Bha, sono un po'. Non prediligo un attore e un attrice in particolare, dipende dal ruolo nel film.
    Comunque posso dire:
    -Rodolfo Valentino: è stato il miglior attore del cinema muto. Fantastico; un portamento, un'espressione quasi divina fanno dell'attore italiano il migliore.
    -Jimmy Stewart: il classico tipo in cui l'americano medio degli anni '50 si identificava. Alto, spiritoso, capace, piacevole, ma sopratutto un uomo con la testa sulle spalle.
    -Robert De Niro: Bhe credo che sia l'attore migliore dalla fine degli anni '70 ad oggi. Ultimamente mi sta un po' deludendo, recitanto in film di basso livello o di non grande aspettativa (Stardust ), ma comunque non si cancella quello che ha dato al cinema: carisma, passione, grinta, fascino..... un mito!
    -Leonardo DiCaprio: Ok non scannatemi! Io penso che questo ragazzo abbia nel sangue la recitazione, forse lo svantaggia un po' troppo quel suo viso da eterno bambino. Ma la passione che trasmette allo spettatore è unica; film come the aviator e the departed fanno capire quanto questo ragazzo si trovi a proprio agio davanti ad una macchina da presa. Penso che De Niro abbia visto giusto indicandolo come suo futuro erede!

    Per quanto rigurda le donne direi invece:
    -Greta Garbo: bhe penso che sia la piu' famosa (e piu' brava) attrice che abbia recitato nei film muti. Non la conosco molto, ma da quel pochissimo che ho visto la giudico davvero brava.
    -Katherine Hepburn: penso che 4 oscar come miglior attrice protagonista parlino da soli. Assolutamente magnifica davanti alla macchina da presa. La considero la stella lucente del cinema anni '30-'40
    -Grace Kelly: bhe la principessa di Monaco è l'attrice che preferisco rispetto a tutte le altre. Ha recitato in pochi film (smise per "obbligo") ma mi sono bastati per capire la grazia, la regalità, la bravura di questa donna; oltre ad una bellezza fuori dal comune. Poi nel prediligere i thriller Hitchcockiani dove lei fu la musa ho avuto modo di apprezzarla ancora di piu'.
    -Audrey Hepburn: Bella e sobria. Un'attrice con nessun grillo per la testa. Ha recitato in film che hanno fatto storia....
    -Maryl Streep: una delle migliori attrici degli anni '80 e '90. Recita in qualsiasi genere di film senza mai sbagliare; di attrici cosi se ne trovano davvero poche.
    Attualmente...... mah forse direi la Watts ma non saprei. troppo standardizzate secondo me, attualmente.

    Sicuramente mi sono dimenticato qualcuno, se mi viene in mente lo aggiungo!
    ps= Nosferatu davvero carina quella Aoi Miyazaki! Sembra una bambola. Adorabile!
    pps= Bhe Adam direi che Hauer era un big di Hollywood prima che lo scaricassero. E poi io ho citato i vecchi attori del passato (non tutti ad esempio non ho messo Humprey Bogart Gregory Peck, Henry Fonda, Marlon Brando o Welles) perchè trasmettevano piu' passione dei recenti (non tutti eh).
    Ultima modifica di Anakin88Skywalker; 13-11-2008 alle 05:05:01

  11. #11
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione nosferatu83 Visualizza Messaggio
    Naomi Watts, è da Mulholland Drive mi ci sono innamorato perdutamente. Magari non sarà sempre ai massimi livelli, ma quando ci si mette sa essere molto intensa nei suoi ruoli.

    straquoto, la mia preferita
    Citazione Conte Olaf Visualizza Messaggio
    - Naomi Watts (che si tratti "Mulholland drive", del remake di "Funny games" o di "King Kong", lei funziona sempre. Poi è la 40enne dei miei sogni, senza dubbi).
    verissimo
    e pensa che fino all'uscita di king kong credevo fosse una 30enne

    avercene di donne così a 40 anni....

  12. #12
    Dawnrazor L'avatar di scorpion-65
    Registrato il
    06-04
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    2.334
    Jack Nicholson non cè nessuno che fa le battute come il grande Jack
    Oliver Hardy e Stan Laurel 2 comici che non torneranno mai più
    Charlie Chaplin intramontabile
    Per le attrici va bè Angelina Jolie rimane una della mie preferite dai tempi di Hackers e Cyborg 2
    Cè anche Judy Garland ma quella è un'altra storia

  13. #13
    no more return. L'avatar di Barry Allen
    Registrato il
    01-08
    Località
    London
    Messaggi
    2.525


    Bravissimo,con un glorioso passato,un grande presente e un prospero futuro.






    Dal fascino indescrivibile,con un modo di fare trascinante e quieto,e con un doppiatore azzecatissimo.



    Non mi piace nessuna attrice.

    Sul serio,per il cinema sono un maschilista assurdo,per me dipende tutto dagli uomini,sono loro che hanno in manoogni cosa.Le donne nei film le vedo come ''utili a coprire una parte'',anche quando sono protagoniste(e in quel caso generalmente la pellicola non mi piace,anche se cerco di non farne una questione di principio).

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •