Alternative Rock
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Alternative Rock

Cambio titolo
  1. #1
    Bluesman L'avatar di Berretto Verde
    Registrato il
    09-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    9.178

    Alternative Rock

    Ho visto che non ci sono topic aperti su questo genere che sta iniziando ad appassionarmi,quindi ho deciso di aprirne uno per discutere dei nostri gruppi preferiti e magari consigliarci i migliori album...
    Inizio io chiedendovi quale album dei The Smashing Pumpkins merita essere ascoltato dopo Siamese Dream,un album che mi ha colpito e non poco.
    Canzoni come Cherub Rock,Today,Disarm e Geek USA mi hanno entusiasmato,senza contare che trovo la versione acustica di Cherub Rock da orgasmo...


  2. #2
    ciao a tutti
    Ospite
    io devo ancora capire cosa sia l'alternative rock, e per cosa differisca dall'indie rock ad esempio, perchè solitamente gli arctic monkeys vengono catalogati indie rock? e perchè i muse invece sono catalogati alternative? a me questi ultimi sembrano un mix di progressive ed elettronica.

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    9.995
    l'indie è hip
    Dopo oltre 7 anni di attività, mi rifiuto di postare il decimillesimo messaggio su questo forum. Sarebbe davvero troppo. Addio =*

    20/12/'09

  4. #4
    Nativity In Black L'avatar di Holyman
    Registrato il
    01-04
    Località
    TN
    Messaggi
    7.393
    Citazione Berretto Verde Visualizza Messaggio
    Ho visto che non ci sono topic aperti su questo genere che sta iniziando ad appassionarmi,quindi ho deciso di aprirne uno per discutere dei nostri gruppi preferiti e magari consigliarci i migliori album...
    Inizio io chiedendovi quale album dei The Smashing Pumpkins merita essere ascoltato dopo Siamese Dream,un album che mi ha colpito e non poco.
    Canzoni come Cherub Rock,Today,Disarm e Geek USA mi hanno entusiasmato,senza contare che trovo la versione acustica di Cherub Rock da orgasmo...
    Degli Smashing Pumpkins ti consiglio di ascoltare Gish e Mellon Collie

  5. #5
    Kelvan
    Ospite
    Citazione Holyman Visualizza Messaggio
    Degli Smashing Pumpkins ti consiglio di ascoltare Gish e Mellon Collie
    Quotazzo!
    E poi Stone Temple Pilots, Alice In Chains e Dredg.

    Citazione Adelchi24 Visualizza Messaggio
    l'indie è hip
    L'indie è pop britannico. Oltre all'essere inesistente.

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    9.995
    Citazione Kelvan Visualizza Messaggio
    L'indie è pop britannico. Oltre all'essere inesistente.
    Ma va la.
    Nell'anno del Signore 2009 catalogare la musica in base a sound e/o nazionalità è anacronistico.
    La musica è fenomeno sociale e di costume, sono gli ascoltatori a definire il genere; in quest'ottica, e solo in questa, la distinzione tra Rock, Alternative Rock ed Indie Rock ha ragione d'essere.


    (my two cents)
    Dopo oltre 7 anni di attività, mi rifiuto di postare il decimillesimo messaggio su questo forum. Sarebbe davvero troppo. Addio =*

    20/12/'09

  7. #7
    exitplanetdust
    Ospite
    Citazione ciao a tutti Visualizza Messaggio
    io devo ancora capire cosa sia l'alternative rock, e per cosa differisca dall'indie rock ad esempio, perchè solitamente gli arctic monkeys vengono catalogati indie rock? e perchè i muse invece sono catalogati alternative? a me questi ultimi sembrano un mix di progressive ed elettronica.
    Le due etichette, più che in riferimento ai caratteri stilistici, vanno secondo me intese anzitutto in termini storiografici e geografici.

    Ultimamente, diciamo da 5 anni a questa parte, l'indie è diventato un genere, un sottoinsieme dell'alternative se vogliamo, i cui riferimenti sono soprattutto riconducibili al post-punk (schematizzando: Inghilterra, fine anni 70, primi anni 80, dunque). Tant'è che personalmente preferisco riferirmi a queste band come new wave revival, piuttosto che indie, la cui indie-terminazione provoca appunto molta confusione; senza contare alcuni eventi anacronistici, che si presentano allorquando si prova a concepire l'etichetta nel suo dominio semantico originario (musica indie-pendente), come i Killers che debuttano su major.
    Sul piano storiografico, mi pare la label alternative sia invece da ricondurre al periodo a cavallo tra la seconda metà degli anni 80 e l'inizio dei 90, e si riferisce anzitutto a realtà musicali statunitensi: proto-grunge, grunge, e post-grunge rappresentano infatti una grossa porzione delle band ascrivibili a questo filone; sebbene certamente non lo esauriscono, indicano efficacemente la tendenza (anche sul piano strettamente stilistico) predominante.
    Ultima modifica di exitplanetdust; 14-02-2009 alle 22:47:56

  8. #8
    Utente L'avatar di about:blank
    Registrato il
    02-09
    Località
    Napoli, succede solo a
    Messaggi
    142
    Citazione Kelvan Visualizza Messaggio
    Stone Temple Pilots
    Shiva porta sfiga.

  9. #9
    Motörheadbanger L'avatar di Conte Olaf
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    6.743
    Citazione Berretto Verde Visualizza Messaggio
    Inizio io chiedendovi quale album dei The Smashing Pumpkins merita essere ascoltato dopo Siamese Dream,un album che mi ha colpito e non poco.
    Canzoni come Cherub Rock,Today,Disarm e Geek USA mi hanno entusiasmato,senza contare che trovo la versione acustica di Cherub Rock da orgasmo...
    Degli smashing pumpkins io consiglio sempre il greatest hits "Rotten Apples" e il live "earphoria".
    Due album insomma riassuntivi con i quali almeno l'ascoltatore può farsi un'idea piuttosto decisa su di loro e quindi successivamente passare ai concept di "Mellon collie and infinite sadness" e "Siamese dream", per me i loro album migliori.

  10. #10
    simomgs
    Ospite
    per qualcosa sempre di Alternative ma diversa dai Pumpkins(grandissimi) ti consiglio i Black Rebel Motorcycle Club..l'album omonimo è un ottimo inizio,e trovo che Rifles sia davvero bellissima...

  11. #11
    Nipik
    Ospite
    Citazione exitplanetdust Visualizza Messaggio
    Le due etichette, più che in riferimento ai caratteri stilistici, vanno secondo me intese anzitutto in termini storiografici e geografici.

    Ultimamente, diciamo da 5 anni a questa parte, l'indie è diventato un genere, un sottoinsieme dell'alternative se vogliamo, i cui riferimenti sono soprattutto riconducibili al post-punk (schematizzando: Inghilterra, fine anni 70, primi anni 80, dunque). Tant'è che personalmente preferisco a riferirmi a queste band come new wave revival, piuttosto che indie, la cui indie-terminazione provoca appunto molta confusione; senza contare alcuni eventi anacronistici, che si presentano allorquando si prova a concepire l'etichetta nel suo dominio semantico originario (musica indie-pendente), come i Killers che debuttano su major.
    Sul piano storiografico, mi pare la label alternative sia invece da ricondurre al periodo a cavallo tra la seconda metà degli anni 80 e l'inizio dei 90, e si riferisce anzitutto a realtà musicali statunitensi: proto-grunge, grunge, e post-grunge rappresentano infatti una grossa porzione delle band ascrivibili a questo filone; sebbene certamente non lo esauriscono, indicano efficacemente la tendenza (anche sul piano strettamente stilistico) predominante.
    Sì esatto, più o meno il periodo dell'alternative rock è quello lì, quindi Dinosaur Jr. e Sonic Youth ad esempio.

  12. #12
    RAW POWER L'avatar di Fabianus Chief 360
    Registrato il
    10-07
    Località
    Pescara/Abruzzo
    Messaggi
    1.160
    Non me ne intendo per niente di questo genere, comunque hai ragione, Cherub rock e Today sono molto molto carine...

  13. #13
    Kelvan
    Ospite
    Citazione Adelchi24 Visualizza Messaggio
    Ma va la.
    Nell'anno del Signore 2009 catalogare la musica in base a sound e/o nazionalità è anacronistico.
    La musica è fenomeno sociale e di costume, sono gli ascoltatori a definire il genere; in quest'ottica, e solo in questa, la distinzione tra Rock, Alternative Rock ed Indie Rock ha ragione d'essere.


    (my two cents)
    Peccato che l'Indie rock non abia queste differenze micro e macroscopiche, se non il pessimo gusto nel vestirsi, il terribile accento britannico e la cacofonia.

  14. #14
    Indie e alternativa sono ormai termini equivalenti.

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    9.995
    Citazione Kelvan Visualizza Messaggio
    Peccato che l'Indie rock non abia queste differenze micro e macroscopiche, se non il pessimo gusto nel vestirsi, il terribile accento britannico e la cacofonia.
    l'indie è hip
    Dopo oltre 7 anni di attività, mi rifiuto di postare il decimillesimo messaggio su questo forum. Sarebbe davvero troppo. Addio =*

    20/12/'09

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •