Mizubaku Daibouken | Liquid Kids
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Mizubaku Daibouken | Liquid Kids

Cambio titolo
  1. #1
    exitplanetdust
    Ospite

    Mizubaku Daibouken | Liquid Kids

    Qualche anno fa (facciamo una dozzina ), girava in sala giochi una sorta di sequel o spin-off di Liquid Kids. Esso recuperava la meccanica di uno dei riferimenti principali di Liquid Kids, Bubble Bobble: mi riferisco all'azione concentrata all'interno di una singola schermata, priva di scrolling,* in cui si avanza di stage, automaticamente, una volta ripulita l'area da ogni entità nemica.

    Qualcuno ha idea di come si chiami il gioco in questione?

    *In realtà, per essere precisi, il sequel di cui parlo, rispetto a Bubble Bobble, impiega lo scrolling verticale; ma ciò non stravolge la meccanica, poiché l'area di gioco è in ogni caso delimitata in alto: così come avviene nella versione Gameboy di Bubble Bobble, per intenderci.
    Ultima modifica di exitplanetdust; 18-02-2009 alle 18:42:28

  2. #2
    BANANAREPUBLIC! L'avatar di neosamus
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    8.242
    Non ne ho mai sentito parlare... E dire che adoro Liquid Kids!
    Parlamene un po' di più: il personaggio è lo stesso di Liquid Kids? E l'eliminazione dei nemici come avviene?
    Se esistesse un gioco di società sulla religione, sulla casella 2005 ci sarebbe scritto: "Ratzinger diventa Papa: torna indietro alla casella 1900".

  3. #3
    exitplanetdust
    Ospite
    Citazione neosamus Visualizza Messaggio
    Non ne ho mai sentito parlare... E dire che adoro Liquid Kids!
    Parlamene un po' di più: il personaggio è lo stesso di Liquid Kids? E l'eliminazione dei nemici come avviene?
    Prova ad immaginare un Bubble Bobble in cui controlli Hipopo, protagonista di Liquid Kids, in cui gli avversari si presentano e si eliminano in maniera analoga a Liquid Kids: travolgendoli col getto d'acqua, la quale proviene principalmente dalla bolla che il protagonista ha sempre dietro. Rispetto a Bubble Bobble, gli stage si estendono un po' di più in altezza grazie allo scrolling verticale (non c'è nessuno scrolling orizzontale).

    Aggiungo alcune immagini di Liquid Kids: magari a qualcuno il gioco potrebbe sovvenire vedendo il protagonista in azione.
    Spoiler:

    Ultima modifica di exitplanetdust; 19-02-2009 alle 04:40:41

  4. #4
    iDavide
    Ospite
    Ma non è che è proprio uno dei seguiti di Bubble Bobble? Li Hipopo è sbloccabile

  5. #5
    BANANAREPUBLIC! L'avatar di neosamus
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    8.242
    Citazione iDavide Visualizza Messaggio
    Ma non è che è proprio uno dei seguiti di Bubble Bobble? Li Hipopo è sbloccabile
    Più che altro in Bubble Symphony può essere utilizzato, unicamente per lo stage in corso, a seguito del ritrovamento di un oggetto. Ma non penso si riferisca a questo...
    Se esistesse un gioco di società sulla religione, sulla casella 2005 ci sarebbe scritto: "Ratzinger diventa Papa: torna indietro alla casella 1900".

  6. #6
    iDavide
    Ospite
    Penso di no, ma sai mai

  7. #7
    exitplanetdust
    Ospite
    Ragazzi, grazie, sinceramente.
    Dopo estenuanti ricerche, inizio a credere che sto gioco esiste solo nei miei ricordi .
    Pensate solo che ho scandagliato l'intera produzione Taito, ogni singolo titolo di ogni singolo anno.
    Nonché tutti i giochi di quel genere prodotti da qualunque software house in tutti gli anni '90.
    Ultima modifica di exitplanetdust; 19-02-2009 alle 14:02:06

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •