Palazzi di legno per gli Abruzzesi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: Palazzi di legno per gli Abruzzesi

Cambio titolo
  1. #1
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246

    Palazzi di legno per gli Abruzzesi

    Salve vorrei ragionare su una cosa venuta fuori ad Anno Zero, ovvero di fare case di compensato per le vittime, e in futuro, per l'intera nazione per resistere ai terremoti.

    Sarò smentito, ma solo a me sembra una troiata?

    Per vari motivi.
    1)Usiamo carta riciclata, denunciamo l'abbattimento degli alberi e tutto il resto, e poi disboschiamo l'Italia per creare questi palazzi in compensato? L'ammontare di legna che servirebbe è assurdo.
    2)Che succede se ad un palazzo di compensato di 7-8 piani viene applicata la forza del vento su una facciata? Vento forte vista la zona montana? Non c'è il rischio che si spezzi o si ribalti?
    3)In un edificio del genere ogni suppellettile o elettrodomestico pesante dovrebbe essere fissato. Come si vede nel video, un tavolo viene sbalzato via in caso di terremoto, causa oscillazioni superiori del compensato, per cui immaginatevi un frigo che parte a velocità contro una finestra
    4)Riscaldamento. La dispersione di calore per forza di cose dovrebbe essere maggiore,quindi costi maggiori.
    5)E in caso di forte pioggia o alluvione? Come si comporterebbe un palazzo così leggero?
    6)In caso di terremoto che succederebbe se un altro palazzo crollasse contro quello in compensato?
    7)Quanto peso potrebbe sopportare per piano?
    8)In caso di collisione con un mezzo, di esplosione, di incendio, o di manomissione, non è che poi cade come un castello di cracker?

    Le case di legno esisitono, ma non sono quasi mai tutte di legno, e sopratutto, non lo sono i palazzi...

    Sbaglio io oppure effettivamente hanno esagerato a definirla come la soluzione definitiva?

    E se anche non avesse questi problemi che mi sono venuti in mente, non è comunque più sicuro un palazzo in cemento armato o in acciaio?
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  2. #2
    fast89
    Ospite
    Penso fosse più una provocazione da parte della trasmissione stessa che un qualcosa di ipotizzabile realmente.
    Non credo esista qualche genio che voglia tornare a costruire delle palafitte...

  3. #3
    Bannato L'avatar di THE GAME:HHH
    Registrato il
    10-02
    Località
    Napoli
    Messaggi
    22.284
    ma santoro lo guardate ancora come programma politico?
    io lo guardo come se fosse uno zelig o colorado caffè
    Sono di sinistra antiberlusconiano ma santoro ne spara di cazzate anche quando il "povero" silvio fa qualcosa di buono.
    Per questo santoro è una barzelletta,va contro tutto quello che fa il governo berlusconi,tutto.
    Penso che quando verrà un governo che non sia di destra berlusconiana,santoro non lo cacherà più nessuno.

  4. #4
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600
    Non è una provocazione. E' una tecnica costruttiva altamente tecnologica e all'avanguardia, già in uso in Giappone. Non ci sono problemi statici: l'edificio resiste bene a qualunque sollecitazione, vento compreso. Idem per la dispersione del calore: ovviamente i pannelli sono isolati termicamente.
    L'edificio è molto solido, non prende fuoco ed è praticamente immune ai terremoti. Non crolla come un biscotto: non è costruito da travi in legno, ma da pannelli incrociati dalla resa statica eccellente. Ovvero, è perfetto per le abitazioni in buona parte dell'Italia del sud e delle zone montane.

    L'unico problema è che bisognerebbe assicurarsi che ad ogni albero tagliato corrispondano nuovi alberi piantati. Questa è una responsabilità degli enti locali, però.
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

  5. #5
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600
    Citazione THE GAME:HHH Visualizza Messaggio
    ma santoro lo guardate ancora come programma politico?
    io lo guardo come se fosse uno zelig o colorado caffè
    Sono di sinistra antiberlusconiano ma santoro ne spara di cazzate anche quando il "povero" silvio fa qualcosa di buono.
    Per questo santoro è una barzelletta,va contro tutto quello che fa il governo berlusconi,tutto.
    Penso che quando verrà un governo che non sia di destra berlusconiana,santoro non lo cacherà più nessuno.
    Guarda che Santoro non c'entra una mazza. Questa tecnologia esiste già da anni. Piuttosto, c'è da chiedersi perché sia usata in Giappone e non qui, nonostante la lunga lista dei vantaggi. Io un paio di ipotesi ce le avrei...
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

  6. #6
    Utente L'avatar di Zeol
    Registrato il
    07-04
    Località
    cagliari
    Messaggi
    7.021
    Citazione Noldor Visualizza Messaggio

    Sbaglio io oppure effettivamente hanno esagerato a definirla come la soluzione definitiva?
    In Giappone le costruiscono in quel modo da un casino
    p.s.: se tu avessi ascoltato bene, quel metodo di costruzione lo hanno presentato anche a Ballarò, ed un Ingegnere Giapponese ha confermato che resiste fino al grado 7,1 e passa della scala Richter.

  7. #7
    Bannato L'avatar di THE GAME:HHH
    Registrato il
    10-02
    Località
    Napoli
    Messaggi
    22.284
    Citazione Guo Jia Visualizza Messaggio
    Non è una provocazione. E' una tecnica costruttiva altamente tecnologica e all'avanguardia, già in uso in Giappone. Non ci sono problemi statici: l'edificio resiste bene a qualunque sollecitazione, vento compreso. Idem per la dispersione del calore: ovviamente i pannelli sono isolati termicamente.
    L'edificio è molto solido, non prende fuoco ed è praticamente immune ai terremoti. Non crolla come un biscotto: non è costruito da travi in legno, ma da pannelli incrociati dalla resa statica eccellente. Ovvero, è perfetto per le abitazioni in buona parte dell'Italia del sud e delle zone montane.

    L'unico problema è che bisognerebbe assicurarsi che ad ogni albero tagliato corrispondano nuovi alberi piantati. Questa è una responsabilità degli enti locali, però.
    è praticamente impossibile fare una cosa del genere in italia,i problemi fondamentali sono 4:
    1)Risorse economiche
    2)L'italia è una popolazione che sul territorio è densamente abitata,cioè sono pochi gli spazzi per poter costruire
    3)L'italia è fatta di edifici antichi massici che non puoi abbattere uno ad uno
    4)dove li prendiamo gli alberi per fare un'operazione di questa portata?

  8. #8
    Bannato L'avatar di THE GAME:HHH
    Registrato il
    10-02
    Località
    Napoli
    Messaggi
    22.284
    Citazione Guo Jia Visualizza Messaggio
    Guarda che Santoro non c'entra una mazza. Questa tecnologia esiste già da anni. Piuttosto, c'è da chiedersi perché sia usata in Giappone e non qui, nonostante la lunga lista dei vantaggi. Io un paio di ipotesi ce le avrei...
    ti ho risposto sopra

  9. #9
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124

  10. #10
    Storia di un mod L'avatar di Falco Bianco
    Registrato il
    11-02
    Località
    Palermo
    Messaggi
    17.262
    Citazione THE GAME:HHH Visualizza Messaggio
    ma santoro lo guardate ancora come programma politico?
    io lo guardo come se fosse uno zelig o colorado caffè
    Sono di sinistra antiberlusconiano ma santoro ne spara di cazzate anche quando il "povero" silvio fa qualcosa di buono.
    Per questo santoro è una barzelletta,va contro tutto quello che fa il governo berlusconi,tutto.
    Mettendo da parte il fatto che non stai neanche rispondendo all'OP (perché forse la puntata non l'hai vista), parli quasi come se fosse stato Santoro a proporre la cosa delle case di legno.

    Penso che quando verrà un governo che non sia di destra berlusconiana,santoro non lo cacherà più nessuno.
    Sì, infatti Annozero è ricominciato quando è salito il Governo Prodi. Quando sparava a zero con tranquillità sull'Unione.

    Che bello parlare per sentito dire.

    Citazione Guo Jia Visualizza Messaggio
    Non è una provocazione. E' una tecnica costruttiva altamente tecnologica e all'avanguardia, già in uso in Giappone. Non ci sono problemi statici: l'edificio resiste bene a qualunque sollecitazione, vento compreso. Idem per la dispersione del calore: ovviamente i pannelli sono isolati termicamente.
    L'edificio è molto solido, non prende fuoco ed è praticamente immune ai terremoti. Non crolla come un biscotto: non è costruito da travi in legno, ma da pannelli incrociati dalla resa statica eccellente. Ovvero, è perfetto per le abitazioni in buona parte dell'Italia del sud e delle zone montane.

    L'unico problema è che bisognerebbe assicurarsi che ad ogni albero tagliato corrispondano nuovi alberi piantati. Questa è una responsabilità degli enti locali, però.
    Io sono rimasto scettico durante l'esposizione di quel ragazzo, non tanto per l'idea in sé (poi si parla di fuga di cervelli, mha) che va benissimo, ma appunto per la realizzazione. E' il solito problema che abbiamo qui in Italia... avere una soluzione non basta.

    Citazione THE GAME:HHH Visualizza Messaggio
    è praticamente impossibile fare una cosa del genere in italia,i problemi fondamentali sono 4:
    1)Risorse economiche
    2)L'italia è una popolazione che sul territorio è densamente abitata,cioè sono pochi gli spazzi per poter costruire
    3)L'italia è fatta di edifici antichi massici che non puoi abbattere uno ad uno
    4)dove li prendiamo gli alberi per fare un'operazione di questa portata?
    La realizzazione è un altro discorso.
    Il problema è che tu sei partito in quarta come se Santoro avesse detto "oh, costruiamo tutte le case di legno!". Lui ha giustamente fatto esporre a questo ragazzo questa tecnologia, visto che era attinente col programma. Indipendentemente dalla possibilità o meno di realizzare la cosa è importante poter discutere di un argomento, e mettere in campo prospettive nuove.
    Ultima modifica di Falco Bianco; 14-04-2009 alle 14:06:34
    Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.

  11. #11
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Citazione THE GAME:HHH Visualizza Messaggio
    ma santoro lo guardate ancora come programma politico?
    io lo guardo come se fosse uno zelig o colorado caffè
    Sono di sinistra antiberlusconiano ma santoro ne spara di cazzate anche quando il "povero" silvio fa qualcosa di buono.
    Per questo santoro è una barzelletta,va contro tutto quello che fa il governo berlusconi,tutto.
    Penso che quando verrà un governo che non sia di destra berlusconiana,santoro non lo cacherà più nessuno.
    Shhh, si discute di cose non adatte ai bambini.
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  12. #12
    Utente L'avatar di Guo Jia
    Registrato il
    08-03
    Località
    Parigi, 1794.
    Messaggi
    5.600
    Citazione THE GAME:HHH Visualizza Messaggio
    è praticamente impossibile fare una cosa del genere in italia,i problemi fondamentali sono 4:
    1)Risorse economiche
    2)L'italia è una popolazione che sul territorio è densamente abitata,cioè sono pochi gli spazzi per poter costruire
    3)L'italia è fatta di edifici antichi massici che non puoi abbattere uno ad uno
    4)dove li prendiamo gli alberi per fare un'operazione di questa portata?
    1. Gli edifici in pannello costano meno, e la loro manutenzione è estramemente più economica (immagina di dover squartare una soletta in calcestruzzo per rifare gli impianti).
    2. Paesi e paesini sarebbero luoghi ideali. Non si parla certo di costruire edifici di questo tipo accanto all'Altare della patria o in via Nazionale.
    3. Ovviamente. Qui si parla di nuovi edifici in zone sismicamente ad alto rischio, nonché (se è il caso, dal punto di vista estetico e urbanistico) di edifici demoliti che potrebbero essere ricostruiti con una tecnica diversa.
    4. Il legno non è un problema, da questo punto di vista. Anche se lo comprassimo dalla Svezia (ma potremmo anche produrlo in loco, a patto di organizzarci un po' meglio) costerebbe comunque meno dei materiali tradizionali.
    "Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire

    "Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra

    http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.

  13. #13
    Marco Zuccaro
    Ospite
    Citazione THE GAME:HHH Visualizza Messaggio
    è praticamente impossibile fare una cosa del genere in italia,i problemi fondamentali sono 4:
    1)Risorse economiche
    2)L'italia è una popolazione che sul territorio è densamente abitata,cioè sono pochi gli spazzi per poter costruire
    3)L'italia è fatta di edifici antichi massici che non puoi abbattere uno ad uno
    4)dove li prendiamo gli alberi per fare un'operazione di questa portata?
    Ma che ragionamenti fai nella testa? Il Giappone ce l'ha fatta. Noi dobbiamo dire: "ce la possiamo fare anche noi, perché possiamo diventare, finalmente, un buon Paese".

    Questo dobbiamo fare.
    O ci rassegnamo sempre alla solita mentalità?

    Questione alberi: ne abbiamo a sufficienza, fidati sulla parola.
    E sì, prima o poi le vecchie costruzioni devono essere abbattuti.

    Se non faremo nulla, vuol dire che dei morti non ce ne frega niente.
    Ma solo perché pensiamo questo:

    "Loro sono morti? Lo dicono in tutte le tv? Bene, allora vuol dire che io sono ancora vivo."

    E non è una frase da poco, eh. E' cultura dell'esistenza inautentica. Ste cose le diceva Martino Heidegger.

  14. #14
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Mamma quante cazzate ha sparato The Game, o come diavolo si chiama.

    "Gli alberi dove li prendiamo?" Troppo bella.
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  15. #15
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Suppongo che queste case debbano essere costruite da ditte specializzate, e che quindi costino molto.
    Come seconda casa di un Vip la vedo perfetta, mi sembra un po' più difficile pensare di ricostruirci l'Abruzzo.

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •