Produttore: 505 Games
Sviluppatore: Success
Genere: Avventure Grafiche punta e clicca
Lingua: Italiano
Ucita PAL: disponibili
Screenshot Mystery Detective:
Spoiler:
Screenshot Mystery Detective II:
Spoiler:
Descrizione:
I 2 Mystery Detective (conosciuti in patria col nome di Touch Detective), sono delle avventure punta e clicca con visuale in terza persona sullo stile delle più famose avventure della LucasArts, della Sierra o della Revolution soft. (Vedi ad esempio: la saga di Monkey Island, King's Quest, Broken Sword).
Il gioco ha una trama sfondo comico-demenziale, con un continuo susseguirsi di gag umoristiche talmente fuori-melone, che molte volte ci sembrerà siano state partorite da programmatori sotto i fumi dell'alcol.
Le vicende alla base dei 2 titoli vedono come protagonista Mackanzie, una provetta e brava detective che vive in una villetta insieme al suo amico Funghi, (un essere antropomorfo alto come un nanetto), e il suo fedele amico maggiordomo Cromwell, sempre pronto ad aiutare la sua padrona con folli invenzioni.
I casi principali ruotano soprattutto intorno a delle buffe vicende, che per un motivo o per un altro, vedono sempre coinvolti altri due personaggi co-protagonisti della serie: Penelope (proclamata all'unanimità il png più simpatico del cast), una ragazzina dai capelli rosa ingenuotta e sempre con la testa fra le nuvole; E Chloe: una saccente ragazza, che crede di essere una detective più brava della protagonista.
L'aspetto grafico dei 2 titoli regala molta simpatia, poiché quasi tutti i personaggi sono bambini o animali antropomorfi. Altra cosa caratterizzante è il character design. I suddetti personaggi hanno un pò tutti un aspetto dark, tanto che molte volte sembra di essere dentro una delle pellicole di Tim Burton, come Nightmare Before Christmas o la Sposa Cadavere.
In quanto a longevità possiamo dire che il primo episodio è composto da quattro casi, e il secondo da cinque... più dei micro casi bonus (staccati dalle vicende degli episodi principali), sbloccabili durante le avventure.
L'aspetto più negativo dei titoli in questione, è ovviamente per questo genere di giochi, è la sopraccitata longevità... in quanto una volta portati a termine tutti gli episodi principali e anche quelli bonus, c'è ben poco da rigiocare. Ma come ogni buon libro insegna, ogni tanto una ripassata ri-strappa sempre dei sorrisi… ed in questo caso delle risate.
Video:
Spoiler: