mi hanno detto che su msn live 2009 c'è un modo per sapere chi mi ha in lista anche se io non ho in lista questi utenti (ma loro si) è una funziona del plus!
io su pidgin nn ho questa funzione.. cmq secondo voi cos'è meglio fra i 2?
mi hanno detto che su msn live 2009 c'è un modo per sapere chi mi ha in lista anche se io non ho in lista questi utenti (ma loro si) è una funziona del plus!
io su pidgin nn ho questa funzione.. cmq secondo voi cos'è meglio fra i 2?
pidgin forever. adesso arriveranno i fanboy delle mille scritte colorate e mongolatine a dire, ma no, wlm oneone1111
comunque, pidgin=essenzialità
wlm=funziona ma ha 3000 robe inutili e pesantezza a gogo.![]()
Con WLM Plus c'è la funzione "Pulizia lista contatti" che ti permette di vedere chi ti ha in lista e se tu ce l'hai oppure vedere chi hai tu in lista e se loro hanno te.
Anche emesene ha una funzione simile ma non mi sento di consigliarlo per Windows, anche se è passato del tempo da quando ho provato la versione Windows, potrebbe essere migliorato anche in modo sostanziale.
Personalmente Wlm mi fa ribrezzo. L'ho istallato sulla partizione windows nel caso in cui dovesse servirmi la videoconferenza con qualcuno che non ha skype...quindi Pidgin tutta la vita, per quanto mi riguarda.
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla
Partiamo dal presupposto che Wlm fa cagare, vai di Pidgin.
La funzione, come già detto, è ugualmente presente, ma l'ultima versione di Messenger è bella ed utile a vedersi quanto lo è uno sterco fumante.
io lo uso semplicemente per l'autohide, l'ho mappato su una shortcut da tastiera, che a sua volta ho rimappato sul mouse con autohotkey. in pratica ora per vedere la lista contatti tengo premuta la rotella e clicco col tasto sinistro, ed ecco che ciccia fuori, poi mi basta toglierle il focus (o aspettare un timeout, volendo) e risparisce.
cmq ribadisco, la gui di pidgin (così come ogni altro programma nato su linux) fa cagarissimo.
a me non funziona nessun pogramma di istant messaging su windows 7 quindi non me ne faccio problemi![]()
Pidgin è indubbiamente leggero e funzionale, ma il classico live messenger per come la vedo io non è paragonabile con nessuno.
a mio avviso Windows -> WLM; Linux -> Pidgin/Emesene
Ma pesante dove?
Ora non per fare il fanboy ne altro...
Ma ho provato decine di programmi per la messaggistica istantanea perchè cercavo un alternativa (sono uno di quelli che si cerca tutti i vari programmetti opensource o comunque free che fanno il culo a mamma microsoft) a WLM e hanno tutti una grafica che fa davvero cagare oppure mancano di alcune funzioni
Mi tengo il mio WLM che funziona egregiamente e senza pesantezza e il mio skype per le videoconferenze...