[54] f1project
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 504

Discussione: [54] f1project

Cambio titolo
  1. #1
    Ti amo campionato L'avatar di Hawkeye
    Registrato il
    12-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    57.179

    [54] f1project

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?t=760600

    1° CAMPIONATO MONOMARCA DI GAMESRADAR:


    Classifica Piloti


    1°- Felipe Reboucas, 96 punti (9 vittorie, 1 secondo posto, 7 pole position, 9 giri record)
    2°- Jeff Leonard, 58 punti (1 primo posto, 6 secondi posti, 3 pole position, 1 giro record)
    3°- Vilen Yakovlev, 47 punti (2 secondi posti)
    4°- Stjiepan Delibasic, 46 punti (1 secondo posto, 4 terzi posti)
    5°- Yoonus Al-Jaber, 33 punti (1 terzo posto)
    6°- Krasimir Kristev, 29 punti
    7°- Gordan Kovacevic, 28 punti (3 terzi posti)
    8°- Polak Chittusi, 20 punti (1 terzo posto)
    9°- Jesus Chuy Barbosa, 10 punti
    10°- Pierza Torres, 8 punti (1 secondo posto)
    12°- Andrea Bolla, 6 punti
    13°- Kalle Bakke, 5 punti
    14°- Carlos Caruso, 4 punti
    15°- Slavi Ivanov, 2 punti
    16°- Borna Jovanovic, 1 punto
    17°- Giovanni "lammerda" WiLdmer, 1 punto (pe puzza)


    Classifica Costruttori


    1°- 7 Vita Speed, 96 punti (9 vittorie, 1 terzo posto, 7 pole position, 9 giri record)
    2°- ASD Racing Team, 95 punti (1 vittoria, 7 secondi posti, 3 pole position, 1 giro record)
    3°- Ford Fiesta Team, 48 punti (4 terzi posti)
    4° Use Your Illusion Team, 47 punti (2 secondi posti)
    5° Simtek, 47 punti (1 secondo posto, 4 terzi posti)
    6°- SC Maserati, 37 punti (1 terzo posto)
    7°- Bonf 10 Team, 16 punti
    8°- Team 24, 5 punti
    9°- Triple H Company, 3 punti




    CAMPIONATO TERMINATO, complimenti a Felipe Reboucas, campione del campionato piloti, e a 7vita speed, campione costruttori.

    E adesso aspettiamo il prossimo campionato :rox:




    Utenti attivi su GR-Nick su f1p:

    Hawkeye-Hawkeye
    Gigi88-Gigi88
    Jos77-Jos77
    Piccolo Vita-Vita7
    HHH92-HHHHHHHHHHHHHHHHHHHH (numero di H a scelta :asd: )
    Francutio-Francutio
    DSF5-DSF5
    Jesmond-Jesmond
    Stone_44-Stone44
    Footbal God-Bonf 10
    Sbizzy-Sbizzy

    Utenti attivi (ma non troppo ) :

    Alfa Pescara
    Maverik 91
    (ditemi i vosti nomi su F1P, non li so :nono: )

    Utenti dispersi:

    slim_shady (avrà capito che il gioco non fa per lui :asd: )
    clavus (con tutte le volte che ha minacciato di mollare non mi stupisce :rotfl: )


    New Entry:

    MasterShiftBrains
    Thegamer 23

    a fine stagione se vi dimostrerete validi e supererete la prova del fuoco entrere nel circolo elitario degli utenti attivi :sisi:


    GUIDA AI SETTAGGI LINEARI

    COPPIA DEL MOTORE: 30* % di curve del circuito

    MORBIDEZZA DEI FRENI: per quanto riguarda questa scelta bisogna tener conto del rapporto usura/prestazioni. Mettendo infatti più vicine allo 0 queste componenti si avranno miglioramenti in generale nei tempi sul giro ma un'usura maggiore giro per giro e a fine gara

    RAPPORTI DEL CAMBIO: 3000 - (valore coppia del motore)

    MORBIDEZZA DELLE SOSPENSIONI: per quanto riguarda questa scelta bisogna tener conto del rapporto usura/prestazioni. Mettendo infatti più vicine allo 0 queste componenti si avranno miglioramenti in generale nei tempi sul giro ma un'usura maggiore giro per giro e a fine gara


    INCIDENZA AERODINAMICA: dipende dal meteo che c'è:
    ---> sole: coppia del motore - 100/200
    ---> pioggia: coppia del motore + 100/200

    PRESSIONE GONFIAGGIO GOMME: 3000 - (% dislivelli del circuito * 30). Poi bisogna tener conto del meteo:
    ---> sole: valore trovato - 100/200
    ---> pioggia: valore trovato + 100/200


    Mini Guida sul talento in F1 Project (by Francutio)
    Spoiler:
    Il talento in F1P è una caratteristica non visibile che ogni pilota ha dalla nascita (o pescata se preferite) e che lo accompagna per tutta la sua vita virtuale.
    Non si può quindi allenare.

    Grazie alle recenti implementazioni possiamo dare un "colore" al talento, proprio come lo posseggono le skill dei pezzi o dei piloti.

    I colori, in ordine decrescente di valore, sono:

    Viola
    Blu
    Verde
    Giallo
    Marrone


    Un pilota è considerato molto talentuoso se ha talento viola, e discretamente talentuoso se ha talento blu.
    I talenti verdi possono considerarsi piloti normali, mentre quelli inferiori sono i piloti che hanno sbagliato mestiere.

    Il colore del talento lo si può sapere solo dando in pasto il proprio pilota ai talent scout, ovvero facendo valutare il pilota al costo di 10.000 euro. Perchè il risultato sia attendibile però occorre avere il talent a livello insuperabile. In caso di talent di livello inferiore si avranno delle indicazioni più o meno precise, ma mai attendibili al 100%. Se si ha talent di livello inferiore al viola è comunque inutile anche solo provare a far valutare il talento.
    Se si vuole dunque conoscere con certezza il colore del talento si deve aspettare il livello massimo del talent, oppure chiedere ad un utente che lo ha già se può usare la sua valutazione settimanale a tale scopo.

    Un altro metodo di valutazione del talento di un pilota è rappresentato dai comunicati della segretaria, dopo l'allenamento del martedì.

    I messaggi che vengono restituiti dopo un allenamento sono 4 e, in ordine descrescente di valore, sono:
    1. Il tuo pilota sta mostrando notevoli segni di miglioramento. Forse dovresti puntare molto su di lui.
    2. Un tuo pilota sta effettivamente manifestando dei progressi sebbene potremmo aspettarci di più.
    3. Un tuo pilota progredisce troppo lentamente e forse dovresti concentrarti su piloti più giovani e talentuosi.
    4. Il tuo pilota non ha più niente da dare.

    [Messaggi provvisori, in quanto non ricordo le esatte parole; il quarto poi non l'ho mai neanche visto.]

    Occorre ora distinguere i vari tipi di allenamento.
    • Gara: è l'allenamento di cui usufruiscono i piloti che corrono il GP la domenica. Quindi hai a disposizioni due slot per questo allenamento, che è il più allenante.
    • Avanzato: è una delle tre tipologie di allenamento possibili per i piloti che non corrono il GP la domenica; è meno allenante dell'allenamento gara e fa perdere un pò di forma.
    • Medio: è una delle tre tipologie di allenamento possibili per i piloti che non corrono il GP la domenica; è meno allenante dell'allenamento avanzato e fa aumentare la forma in misura modestissima (possiamo dire che non aumenta nè diminuisce)
    • Semplice: è una delle tre tipologie di allenamento possibili per i piloti che non corrono il GP la domenica; è il meno allenante tra tutti gli allenamenti, ma migliora sicuramente la forma. Inoltre è il più indicativo per l'effettivo talento del pilota.

    Ora un punto fondamentale per la nostra cultura F1P.

    Il messaggio di talento che viene dato dopo l'allenamento semplice è garantito per tutti gli altri tipi di allenamento.
    Il messaggio di talento che viene dato dopo l'allenamento medio è garantito per l'allenamento avanzato e per quello gara.
    Il messaggio di talento che viene dato dopo l'allenamento gara avanzato è garantito per l'allenamento gara.

    Quindi il talento MASSIMO è quello che allenato in semplice restituisce il primo messaggio.
    Un pilota che a 19 anni restituisce il primo messaggio dopo l'allenamento semplice è molto talentuoso e si può affermare che ha talento viola.
    Sono considerati talentuosi (ma meno) anche i piloti che a 19 anni restituiscono il primo messaggio dopo l'allenamento medio, e che avranno quindi il secondo messaggio in allenamento semplice.

    Arrivati a questo punto dovreste aver capito l'essenza di questi 4 livelli di allenamento. Tra un livello e l'altro ci può essere lo scarto di 1 messaggio al massimo. Quindi se un pilota allenato in medio restituisce il primo messaggio, possiamo essere sicuri che in semplice avrà il secondo messaggio. Ma potrebbe anche avere il primo.

    Quando si valuta il talento di un pilota 19enne si può essere soddisfatti ad avere un primo messaggio in medio. Se si ha un primo messaggio in semplice si è di fronte ad un potenziale campione.

    Si deve però sapere che i messaggi restituiti dalla segretaria al martedì calano di valore con l'aumentare dell'età, nonostante la skill di talento (nascosta) rimanga sempre uguale.

    Nel valutare quindi un 24enne non dobbiamo più basarci sull'allenamento in semplice, che sarà sicuramente inferiore al primo messaggio. Un primo messaggio in gara ci può soddisfare a quell'età.

    Un ultimo metodo di valutazione del talento è la valutazione del DPI.
    Questo è un metodo molto incerto e, soprattutto quando si ha poca esperienza, conta poco.
    Man mano che giocherete visionerete sempre più piloti e potrete farvi un'idea su quanto vale il talento di un pilota solo guardando il DPI.

    Questo metodo si divide in due parti: la comparazione del DPI alle skill e la valutazione della crescita percentuale del DPI.

    La comparazione del DPI alle skill consiste nell'osservare i livelli delle abilità primarie e secondarie di un pilota e stabilire se il DPI è alto in relazione alle skill che possiede.
    Bisogna specificare che in questa valutazione il 95% del peso è dato dalle abilità primarie. Occorre osservare dunque quelle principalmente per stabilire se il DPI è alto.
    A parità di skill, più il DPI è alto, più il pilota è talentuoso.
    A parità di DPI, quasi paradossalmente, più le skill sono basse, più il pilota è talentuoso.
    Avendo però le skill dei decimali nascosti, che incidono sul DPI, è difficile fare una valutazione precisa.

    La valutazione della crescita percentuale del DPI consiste invece nell'osservare di quanto cresce il DPI dopo un allenamento. Dividendo questo numero per il DPI precedente all'allenamento si otterrà la crescita percentuale di quel pilota.
    Ad esempio un pilota che prima dell'allenamento ha 2000 DPI e dopo l'allenamento ha 2100 DPI ha una crescita percentuale del 5% [(2100-2000)/2000]
    Un pilota che ha crescita percentuale pari o superiore a 5% è considerato talentuoso.
    Anche qui però c'è un problema non indifferente. La crescita percentuale è condizionata da quali skill sono state privilegiate nell'allenamento.
    Se si allena la skill più alta di un pilota, la crescita percentuale sarà più elevata rispetto al caso in cui si fosse allenata la skill più bassa.
    Anche in questo caso quindi la valutazione è molto difficile da fare, soprattutto quando si è neofiti.
    Ultima modifica di Hawkeye; 28-09-2009 alle 14:19:30

  2. #2
    matto999
    Ospite
    hawk aggiorna l'OP......
    +12 per me

  3. #3
    Ti amo campionato L'avatar di Hawkeye
    Registrato il
    12-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    57.179
    no



    i miei tifosi tornano ad umore verde e salgono di +7 mi pare oggi, direi ottimo cosi




    PS: A me non va di ricercarlo negli abissi, se spunta fuori l'OP lo incollo pure pure
    MAFIA CAPITALE

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    24.948
    +14

  5. #5
    I am the Game..... L'avatar di HHH92
    Registrato il
    08-05
    Località
    Vroengard
    Messaggi
    13.711
    solo quinto ieri...

  6. #6
    P.D.I. L'avatar di Jos77
    Registrato il
    02-06
    Località
    Breda e The Hawtorns
    Messaggi
    12.463
    nessun tifoso si è aggiunto... wow, dopo due podi sono ancora a furiosi... e la stagione scorsa ho saltato solo un paio di gare... fanculo


    Velten Krausse (ID: 258427)
    Età: 19 anni e 1 mesi
    Peso: 73.041 Kg
    Nazionalità: Deutschland
    Carattere: paziente, attento & freddo

    Prima scuderia: Lamborghini Team
    Età a inizio carriera: 19 anni
    Data di inizio carriera: 24-09-2009 12:13:00
    Primo DPI: 1.499

    Hai già valutato il talento di un pilota questa settimana
    Informazioni generali
    DPI: 1.499
    Proprietario: Lamborghini Team Contratto:1 stagione/i Stipendio:833 € a settimana

    Storia dei trasferimenti

    Capacità visibili

    Momento di forma:passabile
    Esperienza:catastrofico

    Abilità primarie

    Abilità nel frenare:mediocre
    Abilità con il cambio:inadeguato
    Abilità nell'accelerare:pessimo
    Seguire le traiettorie:insufficiente

    Abilità secondarie

    Resistenza fisica:mediocre
    Tecnica:catastrofico
    Riflessi:catastrofico
    Conoscenze meccaniche:ottimo



    appena comprato, non so il talento, acquisto alla cieca






  7. #7
    matto999
    Ospite

    voglio vedere chi la spunta


    1° CAMPIONATO MONOMARCA DI GAMESRADAR:


    Classifica Piloti


    1°- Felipe Reboucas, 96 punti (9 vittorie, 1 secondo posto, 7 pole position, 9 giri record)
    2°- Jeff Leonard, 58 punti (1 primo posto, 6 secondi posti, 3 pole position, 1 giro record)
    3°- Vilen Yakovlev, 47 punti (2 secondi posti)
    4°- Stjiepan Delibasic, 46 punti (1 secondo posto, 4 terzi posti)
    5°- Yoonus Al-Jaber, 33 punti (1 terzo posto)
    6°- Krasimir Kristev, 29 punti
    7°- Gordan Kovacevic, 28 punti (3 terzi posti)
    8°- Polak Chittusi, 20 punti (1 terzo posto)
    9°- Jesus Chuy Barbosa, 10 punti
    10°- Pierza Torres, 8 punti (1 secondo posto)
    12°- Andrea Bolla, 6 punti
    13°- Kalle Bakke, 5 punti
    14°- Carlos Caruso, 4 punti
    15°- Slavi Ivanov, 2 punti
    16°- Borna Jovanovic, 1 punto
    17°- Giovanni "lammerda" WiLdmer, 1 punto (pe puzza)


    Classifica Costruttori


    1°- 7 Vita Speed, 96 punti (9 vittorie, 1 terzo posto, 7 pole position, 9 giri record)
    2°- ASD Racing Team, 95 punti (1 vittoria, 7 secondi posti, 3 pole position, 1 giro record)
    3°- Ford Fiesta Team, 48 punti (4 terzi posti)
    4° Use Your Illusion Team, 47 punti (2 secondi posti)
    5° Simtek, 47 punti (1 secondo posto, 4 terzi posti)
    6°- SC Maserati, 37 punti (1 terzo posto)
    7°- Bonf 10 Team, 16 punti
    8°- Team 24, 5 punti
    9°- Triple H Company, 3 punti




    CAMPIONATO TERMINATO, complimenti a Felipe Reboucas, campione del campionato piloti, e a 7vita speed, campione costruttori.

    E adesso aspettiamo il prossimo campionato




    Utenti attivi su GR-Nick su f1p:

    Hawkeye-Hawkeye
    Gigi88-Gigi88
    Jos77-Jos77
    Piccolo Vita-Vita7
    HHH92-HHHHHHHHHHHHHHHHHHHH (numero di H a scelta )
    Francutio-Francutio
    DSF5-DSF5
    Jesmond-Jesmond
    Stone_44-Stone44
    Footbal God-Bonf 10
    Sbizzy-Sbizzy

    Utenti attivi (ma non troppo ) :

    Alfa Pescara
    Maverik 91
    (ditemi i vosti nomi su F1P, non li so )

    Utenti dispersi:

    slim_shady (avrà capito che il gioco non fa per lui )
    clavus (con tutte le volte che ha minacciato di mollare non mi stupisce )


    New Entry:

    MasterShiftBrains
    Thegamer 23

    a fine stagione se vi dimostrerete validi e supererete la prova del fuoco entrere nel circolo elitario degli utenti attivi

  8. #8
    matto999
    Ospite
    UIDA AI SETTAGGI LINEARI

    COPPIA DEL MOTORE: 30* % di curve del circuito

    MORBIDEZZA DEI FRENI: per quanto riguarda questa scelta bisogna tener conto del rapporto usura/prestazioni. Mettendo infatti più vicine allo 0 queste componenti si avranno miglioramenti in generale nei tempi sul giro ma un'usura maggiore giro per giro e a fine gara

    RAPPORTI DEL CAMBIO: 3000 - (valore coppia del motore)

    MORBIDEZZA DELLE SOSPENSIONI: per quanto riguarda questa scelta bisogna tener conto del rapporto usura/prestazioni. Mettendo infatti più vicine allo 0 queste componenti si avranno miglioramenti in generale nei tempi sul giro ma un'usura maggiore giro per giro e a fine gara


    INCIDENZA AERODINAMICA: dipende dal meteo che c'è:
    ---> sole: coppia del motore - 100/200
    ---> pioggia: coppia del motore + 100/200

    PRESSIONE GONFIAGGIO GOMME: 3000 - (% dislivelli del circuito * 30). Poi bisogna tener conto del meteo:
    ---> sole: valore trovato - 100/200
    ---> pioggia: valore trovato + 100/200


    Mini Guida sul talento in F1 Project (by Francutio)
    Spoiler:
    Il talento in F1P è una caratteristica non visibile che ogni pilota ha dalla nascita (o pescata se preferite) e che lo accompagna per tutta la sua vita virtuale.
    Non si può quindi allenare.

    Grazie alle recenti implementazioni possiamo dare un "colore" al talento, proprio come lo posseggono le skill dei pezzi o dei piloti.

    I colori, in ordine decrescente di valore, sono:

    Viola
    Blu
    Verde
    Giallo
    Marrone


    Un pilota è considerato molto talentuoso se ha talento viola, e discretamente talentuoso se ha talento blu.
    I talenti verdi possono considerarsi piloti normali, mentre quelli inferiori sono i piloti che hanno sbagliato mestiere.

    Il colore del talento lo si può sapere solo dando in pasto il proprio pilota ai talent scout, ovvero facendo valutare il pilota al costo di 10.000 euro. Perchè il risultato sia attendibile però occorre avere il talent a livello insuperabile. In caso di talent di livello inferiore si avranno delle indicazioni più o meno precise, ma mai attendibili al 100%. Se si ha talent di livello inferiore al viola è comunque inutile anche solo provare a far valutare il talento.
    Se si vuole dunque conoscere con certezza il colore del talento si deve aspettare il livello massimo del talent, oppure chiedere ad un utente che lo ha già se può usare la sua valutazione settimanale a tale scopo.

    Un altro metodo di valutazione del talento di un pilota è rappresentato dai comunicati della segretaria, dopo l'allenamento del martedì.

    I messaggi che vengono restituiti dopo un allenamento sono 4 e, in ordine descrescente di valore, sono:
    1. Il tuo pilota sta mostrando notevoli segni di miglioramento. Forse dovresti puntare molto su di lui.
    2. Un tuo pilota sta effettivamente manifestando dei progressi sebbene potremmo aspettarci di più.
    3. Un tuo pilota progredisce troppo lentamente e forse dovresti concentrarti su piloti più giovani e talentuosi.
    4. Il tuo pilota non ha più niente da dare.

    [Messaggi provvisori, in quanto non ricordo le esatte parole; il quarto poi non l'ho mai neanche visto.]

    Occorre ora distinguere i vari tipi di allenamento.
    • Gara: è l'allenamento di cui usufruiscono i piloti che corrono il GP la domenica. Quindi hai a disposizioni due slot per questo allenamento, che è il più allenante.
    • Avanzato: è una delle tre tipologie di allenamento possibili per i piloti che non corrono il GP la domenica; è meno allenante dell'allenamento gara e fa perdere un pò di forma.
    • Medio: è una delle tre tipologie di allenamento possibili per i piloti che non corrono il GP la domenica; è meno allenante dell'allenamento avanzato e fa aumentare la forma in misura modestissima (possiamo dire che non aumenta nè diminuisce)
    • Semplice: è una delle tre tipologie di allenamento possibili per i piloti che non corrono il GP la domenica; è il meno allenante tra tutti gli allenamenti, ma migliora sicuramente la forma. Inoltre è il più indicativo per l'effettivo talento del pilota.

    Ora un punto fondamentale per la nostra cultura F1P.

    Il messaggio di talento che viene dato dopo l'allenamento semplice è garantito per tutti gli altri tipi di allenamento.
    Il messaggio di talento che viene dato dopo l'allenamento medio è garantito per l'allenamento avanzato e per quello gara.
    Il messaggio di talento che viene dato dopo l'allenamento gara avanzato è garantito per l'allenamento gara.

    Quindi il talento MASSIMO è quello che allenato in semplice restituisce il primo messaggio.
    Un pilota che a 19 anni restituisce il primo messaggio dopo l'allenamento semplice è molto talentuoso e si può affermare che ha talento viola.
    Sono considerati talentuosi (ma meno) anche i piloti che a 19 anni restituiscono il primo messaggio dopo l'allenamento medio, e che avranno quindi il secondo messaggio in allenamento semplice.

    Arrivati a questo punto dovreste aver capito l'essenza di questi 4 livelli di allenamento. Tra un livello e l'altro ci può essere lo scarto di 1 messaggio al massimo. Quindi se un pilota allenato in medio restituisce il primo messaggio, possiamo essere sicuri che in semplice avrà il secondo messaggio. Ma potrebbe anche avere il primo.

    Quando si valuta il talento di un pilota 19enne si può essere soddisfatti ad avere un primo messaggio in medio. Se si ha un primo messaggio in semplice si è di fronte ad un potenziale campione.

    Si deve però sapere che i messaggi restituiti dalla segretaria al martedì calano di valore con l'aumentare dell'età, nonostante la skill di talento (nascosta) rimanga sempre uguale.

    Nel valutare quindi un 24enne non dobbiamo più basarci sull'allenamento in semplice, che sarà sicuramente inferiore al primo messaggio. Un primo messaggio in gara ci può soddisfare a quell'età.

    Un ultimo metodo di valutazione del talento è la valutazione del DPI.
    Questo è un metodo molto incerto e, soprattutto quando si ha poca esperienza, conta poco.
    Man mano che giocherete visionerete sempre più piloti e potrete farvi un'idea su quanto vale il talento di un pilota solo guardando il DPI.

    Questo metodo si divide in due parti: la comparazione del DPI alle skill e la valutazione della crescita percentuale del DPI.

    La comparazione del DPI alle skill consiste nell'osservare i livelli delle abilità primarie e secondarie di un pilota e stabilire se il DPI è alto in relazione alle skill che possiede.
    Bisogna specificare che in questa valutazione il 95% del peso è dato dalle abilità primarie. Occorre osservare dunque quelle principalmente per stabilire se il DPI è alto.
    A parità di skill, più il DPI è alto, più il pilota è talentuoso.
    A parità di DPI, quasi paradossalmente, più le skill sono basse, più il pilota è talentuoso.
    Avendo però le skill dei decimali nascosti, che incidono sul DPI, è difficile fare una valutazione precisa.

    La valutazione della crescita percentuale del DPI consiste invece nell'osservare di quanto cresce il DPI dopo un allenamento. Dividendo questo numero per il DPI precedente all'allenamento si otterrà la crescita percentuale di quel pilota.
    Ad esempio un pilota che prima dell'allenamento ha 2000 DPI e dopo l'allenamento ha 2100 DPI ha una crescita percentuale del 5% [(2100-2000)/2000]
    Un pilota che ha crescita percentuale pari o superiore a 5% è considerato talentuoso.
    Anche qui però c'è un problema non indifferente. La crescita percentuale è condizionata da quali skill sono state privilegiate nell'allenamento.
    Se si allena la skill più alta di un pilota, la crescita percentuale sarà più elevata rispetto al caso in cui si fosse allenata la skill più bassa.
    Anche in questo caso quindi la valutazione è molto difficile da fare, soprattutto quando si è neofiti.






    ah, è inutile dirti di essere inserito negli utenti attivi che giocano a f1 project vero ?

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    07-05
    Messaggi
    24.948
    No,devi ancora superare la prova del fuoco

  10. #10
    Ti amo campionato L'avatar di Hawkeye
    Registrato il
    12-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    57.179
    bravo DS


    comunque che palle, l'ha trovato non bastava aggiornare tutto il topic del fantcalcio, oggi pure questo mi tocca
    MAFIA CAPITALE

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    11-07
    Località
    Foggia
    Messaggi
    8.863
    ma porca puttana eva troia zozza
    mi hanno cancellato l'account perchè dicono che ho violato la prima regola comportamentale del regolamento
    io non ho fatto nulla ma purtroppo avendo fastweb ho gli ip simili se non uguali a molte altre persone ed ho avuto a che fare con una scuderia dall'ip simile insomma mi hanno cancellato tutto per colpa di fastweb
    gli ho fatto presente questa cosa ma hanno detto che potrebbe anche esserci dolo in questa azione e quindi se voglio devo ricominciare tra 6 settimane
    porca puttana ero pronto a salire quest'anno
    mannaggia

  12. #12
    P.D.I. L'avatar di Jos77
    Registrato il
    02-06
    Località
    Breda e The Hawtorns
    Messaggi
    12.463
    Citazione lastmanstanding Visualizza Messaggio
    ma porca puttana eva troia zozza
    mi hanno cancellato l'account perchè dicono che ho violato la prima regola comportamentale del regolamento
    io non ho fatto nulla ma purtroppo avendo fastweb ho gli ip simili se non uguali a molte altre persone ed ho avuto a che fare con una scuderia dall'ip simile insomma mi hanno cancellato tutto per colpa di fastweb
    gli ho fatto presente questa cosa ma hanno detto che potrebbe anche esserci dolo in questa azione e quindi se voglio devo ricominciare tra 6 settimane
    porca puttana ero pronto a salire quest'anno
    mannaggia
    buffoni






  13. #13
    Ti amo campionato L'avatar di Hawkeye
    Registrato il
    12-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    57.179
    ma che...


    povero last
    MAFIA CAPITALE

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    11-07
    Località
    Foggia
    Messaggi
    8.863
    Citazione Jos77 Visualizza Messaggio
    buffoni
    lo so
    Citazione Hawkeye Visualizza Messaggio
    ma che...


    povero last

    uffa però era la terza volta che giocavo a sto gioco e per la prima volta mi ci stavo appassionando
    a ragazzi se quel pirla che viene dopo di me mette sul mercato deschenes prendetelo al volo

  15. #15
    Chuck Addicted L'avatar di Francutio
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    30.255
    Ma LOOOOOOOOOOOOOOOOL



    +12 tifosi oggi

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •